![](/wiki-static/name/a77ee787ea6a3001ef33d77aa8ea283e/website/img/icon/icon_search@2x.png)
![](/wiki-static/name/a77ee787ea6a3001ef33d77aa8ea283e/website/img/icon/img_leaf_left@2x.png)
![](/wiki-static/name/a77ee787ea6a3001ef33d77aa8ea283e/website/img/icon/img_leaf_right@2x.png)
I primi 20 Funghi commestibili popolari in Massachusetts
Per addentrarci nell'intrigante mondo dei funghi, la nostra attenzione si concentra sulla variegata eco-regione di Massachusetts. Il suo clima e il suo habitat variano e favoriscono una ricca gamma di funghi commestibili. Questo elenco ha lo scopo di rivelare i 20 di funghi commestibili più comuni indigeni di Massachusetts. Esplorate il loro aspetto unico, i sapori aromatici, gli habitat specifici e i versatili usi culinari. Avventuriamoci oltre le varietà da supermercato e scopriamo le meraviglie di questi tesori spesso trascurati, ma presenti in abbondanza.
* Liberatoria: Il contenuto dei feedback NON PUO' essere usato in alcun modo come indicazione per MANGIARE QUALSIASI PIANTA. Alcune piante possono essere MOLTO VELENOSE, e invitiamo ad acquistare le piante edibili presso i canali di vendita standard.
![](/wiki-static/name/a77ee787ea6a3001ef33d77aa8ea283e/website/img/icon/field_icons/icon_Most common@2x.png)
Funghi commestibili più popolari
![Poliporo sulfureo](/wiki-image/1080/154003791971090457.jpeg)
1. Poliporo sulfureo
Il poliporo sulfureo è un fungo comune che cresce alla base di latifoglie viventi, anche all'interno di parchi e giardini; provoca, però, carie bianca alle piante su cui cresce. I mesi in cui lo si può trovare sono quelli estivi e autunnali. La carne, di colore bianco crema, tende ad annerirsi con la vecchiaia e non è commestibile.
![Cerioporus squamosus](/wiki-image/1080/154126357452816388.jpeg)
2. Cerioporus squamosus
Il cerioporus squamosus è un fungo che può raggiungere anche dimensioni notevoli, fino ai 50 cm di diametro. Di norma lo si può avvistare nei mesi estivi e sprigiona un aroma gradevole che ricorda quello della farina. Come suggerisce l'epiteto squamosus nel nome latino (Cerioporus squamosus), il suo cappello si distingue per essere ricoperto da squame.
![Fungo pigna](/wiki-image/1080/153940007411777554.jpeg)
3. Fungo pigna
Tipico dell'Europa e del Nord America, il fungo pigna si distingue per la particolare superficie squamosa del cappello, caratteristica cui allude, infatti, il suo nome comune. Questa specie, che si può incontrare nelle foreste, sia di latifoglie che di conifere, fruttifica tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno.
![Maitake](/wiki-image/1080/153965708496076804.jpeg)
4. Maitake
Il maitake è un fungo comune che può essere rinvenuto in larghe parti del globo. Si tratta di una specie commestibile: questo fungo è infatti utilizzato spesso a tavola, specie nel caso di esemplari giovani. La sua conservazione è spesso sott'olio.
![Galletto](/wiki-image/1080/154123612968714283.jpeg)
5. Galletto
Il galletto cresce sul terreno di boschi di latifoglie e fruttifica in estate. Attenzione: può essere confuso con l’Hygrophoropsis aurantiaca. Come fare per distinguerli? Uno dei modi è tagliarli: la carne di quest'ultimo non è bianca quanto quella del galletto.
![Agarico chiomato](/wiki-image/1080/153941278722097152.jpeg)
6. Agarico chiomato
Il agarico chiomato cresce spontaneamente nei campi e si distingue facilmente per il suo eccentrico cappello bianco, cilindrico e campanulato. Ancor più caratteristico è il fatto che, quando il fungo è adulto, il cappello diventa nero e si liquefa, ed è proprio questo il fenomeno che dà origine al suo nome comune.
![Suillus americanus](/wiki-image/1080/153947042568208398.jpeg)
7. Suillus americanus
Comunemente conosciuto nel mondo anglosassone come “fungo pollo grasso”, il suillus americanus deve un tale nome, oltre che alle dimensioni importanti, alla sua colorazione giallo-ocra, molto simile a quella del pollo arrosto. Questa specie è presente nel Nord America e in Cina.
![Vescia](/wiki-image/1080/153820104809775124.jpeg)
8. Vescia
Il vescia è un fungo molto comune dal colore variabile che cresce su legno, specie se marcescente, o su radici interrate. Nasce ai piedi dell’abete di montagna o del larice, soprattutto nei mesi estivi e autunnali. Ha un odore molto sgradevole.
![Hericium americanum](/wiki-image/1080/152484511714639875.jpeg)
9. Hericium americanum
![Entoloma abortivum](/wiki-image/1080/152463389065478145.jpeg)
10. Entoloma abortivum
Come molti altri funghi, anche l'entoloma abortivum cresce parassitario, ma ha la particolare abitudine di farlo, spesso, su di un altro fungo, una specie di Armillaria. È diffuso nell'America del Nord, in particolare nelle Montagne Rocciose. La carne, soda e dura, ha un odore e un sapore simili a quelli del miele. Si tratta, però, di una specie tossica.
Altro