Una specie di Calvatia, Conosciuto anche come Vescia gigante
La palloncino gigante è un fungo comunemente presente nei prati e nei boschi di latifoglie, e diffuso nelle zone temperate di tutto il mondo. Ha un corpo tondeggiante che, come dice il suo stesso nome, può raggiungere dimensioni gigantesche, addirittura i 50 cm di diametro, e un peso da record di 25 kg! È considerato un fungo commestibile di buona qualità.
Diametro del cappello:
20 - 30 cm
Odore:
Leggermente di fungo ma non distintivo.
In questo articolo
Attributi
Tossicità e commestibilità
Specie simili
Suggerimenti per la ricerca
Pulisci e conserva
Domande comuni
Informazioni generali su Palloncino gigante
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Palloncino gigante
Diametro del cappello
20 - 30 cm
Altezza dello sporocarpo
10 - 70 cm
Cappello
20–30 cm di diametro; sferico; bianco a giallastro o marrone oliva
Gambo
senza gambo
Carne
Prima giallo, poi marrone
Impronta Sporale
Marrone oliva
Odore
Leggermente di fungo ma non distintivo.
Colori
Marrone
Giallo
Bianco
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Solitaria, Gregaria
Abitudine
Saprofita
Substrato
Sul suolo
Evento
Prati, Brughiere, Terreni disturbati
Stato della Specie
Distribuito abbastanza ampiamente dalle Grandi Pianure verso est.
La palloncino gigante è un fungo diffuso praticamente ovunque: nei parchi e nei giardini, così come nei pascoli, negli orti o in luoghi incolti. Inoltre, fruttifica sui residui di sostanze vegetali in decomposizione.
Area di distribuzione di Palloncino gigante
Nord America orientale, Europa, America Centrale, Asia settentrionale, Australia, Nuova Zelanda
Valori di ricerca di Palloncino gigante
Commestibile nella sua fase giovanile.
Utilizzi di Palloncino gigante
Palloncino gigante è apprezzato per la sua commestibilità quando è giovane, con una preferenza nella cucina gourmet stagionale. Tuttavia, deve essere consumato con cautela a causa dei potenziali tossici che si accumulano con l'età. Non è molto popolare a causa della necessità di un'identificazione attenta e del momento della raccolta per garantire la sicurezza. Il consumo dovrebbe seguire solo le linee guida di esperti per mitigare i rischi per la salute.
Padroneggia la tossicità e la commestibilità dei funghi
Scopri i segreti delle varietà di funghi, la commestibilità, la tossicità e i consigli per la sicurezza!
Scarica l'App gratuitamente
Palloncino gigante è tossico?
Palloncino gigante può causare avvelenamenti lievi in alcune persone. I sintomi più comuni di avvelenamento seguono l'ingestione del fungo maturo e sono legati a disturbi gastrointestinali come nausea, vomito e crampi allo stomaco. Inoltre, le spore prodotte dal palloncino gigante possono portare alla licoperdonosi, una malattia respiratoria causata dall'inalazione di queste spore. I sintomi associati alla malattia sono nausea, aumento del battito cardiaco, rantoli crepitanti e dispnea (difficoltà respiratorie).
Palloncino gigante è tossico per i cani?
Le spore di palloncino gigante possono avvelenare gravemente i cani quando le inalano. Si dovrebbe cercare immediatamente assistenza medica se si crede che il proprio cane abbia inalato queste spore. I sintomi includono letargia, polmonite e difficoltà respiratorie. Sono stati segnalati alcuni casi di mortalità. Questi grandi funghi a forma di sfera si sgonfiano quando vengono schiacciati e possono attirare i cani a giocarci, causando loro di inalare le spore pericolose.
Commestibilità di Palloncino gigante
Il palloncino gigante è un fungo abbastanza diffuso e noto per il ottimo sapore. Si tratta di una specie che cresce tra la primavera e l'autunno e che viene apprezzata a tavola prevalentemente da cotto. Infatti, è consigliato mangiare il palloncino gigante solo quando il fungo è giovane, con la gleba ancora soda e bianca e sempre dopo un'adeguata cottura. Può essere preparato al forno, alla piastra o impanato.
Specie simili a Palloncino gigante
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Suggerimenti per trovare Palloncino gigante
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Palloncino gigante
Cerca i palloncino gigante dalla fine dell'estate all'autunno quando il terreno è umido e dopo le piogge. Temperature moderate durante il giorno e notti fresche offrono condizioni ideali per la loro crescita.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Palloncino gigante
Terreno ricco, ben drenato con materia organica.
Quali sono i consigli per trovare Palloncino gigante
Esamina i perimetri di prati, campi e bordi erbosi delle strade dove i palloncino gigante spesso emergono.
Cerca i palloncino gigante in piccole truppe o individualmente tra le ortiche, i rovi e la vegetazione folta in aree ricche di nutrienti.
Cerca intorno a boschi aperti e ai margini dei boschi, compresi i pendii ripidi dove i palloncino gigante potrebbero nascondersi.
Tieni d'occhio le disposizioni circolari poiché i palloncino gigante possono formare cerchi delle fate nelle radure erbose.
Controlla sotto cespugli e nei fossati di drenaggio poiché i palloncino gigante possono crescere anche in tali luoghi trascurati.
Come pulire e conservare Palloncino gigante
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Palloncino gigante
Per pulire palloncino gigante, usa un panno umido o una spazzola a setole morbide, strofinando delicatamente per rimuovere lo sporco. Sciacqua sotto acqua fresca corrente e asciuga tamponando. Presta particolare attenzione alla parte inferiore del cappello, dove potrebbero persistere contaminanti.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Palloncino gigante
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Conservazione nell'involucro di plastica
Umidità di refrigerazione
85 - 95 %
Durata della refrigerazione
1 - 3 weeks
Conservazione in Sacchetto di Carta: Posiziona in un sacchetto di carta per permettere la traspirabilità e ridurre la condensa, estendendo la freschezza.
Conservazione in Pellicola di Plastica: Avvolgi in modo lasco in plastica forata per bilanciare l'umidità e prevenire l'essiccazione.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!