Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Lingua di bue

Fistulina hepatica

Una specie di Fistulina

La lingua di bue è un fungo abbastanza comune. Si tratta di una specie dalla carne morbida, quasi gelatinosa, di colore rosso porpora. Quando tagliata, secerne un liquido rosso sangue. Ha un sapore acidulo e un odore fungino. Cresce tra l’estate e l’autunno alla base di querce o castagni e provoca la carie bruna sulle piante su cui si appoggia.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

7 - 20 cm

Odore
Odore:

Leggermente funghigno ma non distintivo.

Informazioni generali su Lingua di bue
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Lingua di bue
Diametro del cappello
7 - 20 cm
Altezza dello sporocarpo
2 - 25 cm
Cappello
Cappello 7-20 cm di diametro; semicircolare, a forma di ventaglio, a forma di lingua; rosso, arancione, bruno; margine leggermente ruvido
Superfici del Cappello
Viscido o leggermente appiccicoso
Gambo
Compatto; biancastro, rosso fegato, rosso arancio, rosso brunastro
Carne
Spesso; morbido, acquoso; biancastro, rossastro; succo rossastro quando spremuto
Impronta Sporale
Rosa pallido biancastro
Odore
Leggermente funghigno ma non distintivo.
Colori
Marrone
Rosso
Bianco
Arancio
Lividi sulla carne
Decolorazione sul marrone
Forma di Crescita
Solitario, Gregario
Abitudine
Saprofita, Parassitario
Substrato
Legno di alberi viventi, Legno morto
Alberi vicini
Quercia, Farnia
Evento
Bosco di latifoglie
Stato della Specie
Ampia distribuzione
Specie in Pericolo
No

Come identificare Lingua di bue

qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Lingua di bue
Il fungo lingua di bue cresce singolarmente, di rado a gruppi, nei boschi di latifoglie, nello specifico ai piedi di querce e castagni. Inoltre, lo si può trovare su ceppi o tronchi.
Area di distribuzione di Lingua di bue
Nord America,Europa,Asia,Australia
Valori di ricerca di Lingua di bue
Commestibile solo quando giovane.
Utilizzi di Lingua di bue
Il lingua di bue è un fungo commestibile ricercato, con il suo sapore unico paragonato alla carne bovina, guadagnandosi il soprannome di 'fungo bistecca'. È particolarmente popolare in Europa e viene raccolto dalla fine dell'estate all'autunno. Mentre il lingua di bue è ampiamente consumato dopo la cottura, deve essere trattato con cautela a causa del potenziale di disagi gastrointestinali in alcune persone. Pertanto, è essenziale che cercatori e chef garantiscano una corretta preparazione e considerino le sensibilità individuali prima del consumo.
Classificazione scientifica di Lingua di bue
Tossicità e commestibilità di Lingua di bue
Padroneggia la tossicità e la commestibilità dei funghi
Scopri i segreti delle varietà di funghi, la commestibilità, la tossicità e i consigli per la sicurezza!
Scarica l'App gratuitamente
Commestibilità di Lingua di bue
Il lingua di bue è un fungo commestibile che, quando preparato, assomiglia—ma non ha il sapore—di una bistecca. Il lingua di bue è molto duro e richiede un discreto tempo di cottura per diventare piacevole. I corpi fruttiferi giovani tendono ad essere leggermente più morbidi rispetto a quelli più vecchi. Sebbene a volte utilizzato al posto della carne in alcuni piatti, il lingua di bue ha un sapore leggermente acido che è molto diverso dalla carne bovina.
Specie simili a Lingua di bue
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Suggerimenti per trovare Lingua di bue
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Lingua di bue
Cercare il lingua di bue dalla fine dell'estate all'autunno, dopo le piogge quando il tempo è ancora caldo ma sta iniziando a rinfrescare. Le condizioni umide con temperature miti favoriscono la loro crescita.
Quali sono i consigli per trovare Lingua di bue
  • Cercare intorno alle basi degli alberi di quercia e castagno dolce, prestando particolare attenzione ai ceppi e alle radici esposte.
  • Cercare il lingua di bue alla base degli alberi in piedi così come sui tronchi e le radici degli alberi caduti.
  • Ispezionare ampie aree intorno agli alberi di latifoglie poiché il lingua di bue può emergere a una certa distanza dal tronco.
  • Controllare formazioni a mensola o a staffa che sono un modello di crescita caratteristico del lingua di bue.
  • Essere attenti nelle aree di latifoglie all'interno dei boschi o delle foreste dove il lingua di bue è più probabile che si incontri.
Come pulire e conservare Lingua di bue
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Lingua di bue
Per il lingua di bue, spazzolare delicatamente via i detriti. Evitare di immergerlo poiché potrebbe assorbire acqua. Tagliare via eventuali parti dure e legnose.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Lingua di bue
Conservare in contenitori ermetici, in un luogo fresco, asciutto e buio con bassa umidità.
Essiccazione con disidratatore: Garantisce un flusso d'aria e una temperatura costanti, preservando la texture e la qualità.
Essiccazione al forno: Efficace per la carne più spessa, impostare a bassa temperatura per evitare di cuocere i funghi.
Essiccazione all'aria: Buono per climi meno umidi, non richiede energia, ma tempo di essiccazione più lungo.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Lingua di bue
Sbollentare prima del congelamento: Bollitura breve per preservare la texture e il sapore dopo lo scongelamento.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Lingua di bue
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Avvolgimento in tessuto, Conservazione in un sacchetto di plastica perforato
Umidità di refrigerazione
90 - 95 %
Durata della refrigerazione
5 - 7 days
Conservazione in sacchetti di carta: Conservare in sacchetti di carta per permettere all'umidità di fuoriuscire, prevenendo così la formazione di umidità e muffe.
Avvolgimento in panno: Avvolgere in un panno umido per mantenere l'umidità bilanciata, prevenendo l'essiccazione e il decadimento.
Conservazione in sacchetti di plastica perforati: Utilizzare sacchetti di plastica perforati per garantire il flusso d'aria, limitando l'accumulo di umidità e la crescita di funghi.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente