
Varicellaria
Nome scientifico: Varicellaria
Varicellaria
Nome scientifico: Varicellaria

Descrizione

Varicellaria è un lichene che tende a crescere su superfici rocciose o di corteccia, specialmente in aree soleggiate ed esposte. È riconoscibile per il suo aspetto crostoso, spesso bianco o grigiastro, che a volte può presentare corpi fruttiferi neri. Licheni come varicellaria svolgono un ruolo ecologico importante contribuendo alla formazione del suolo e fornendo microhabitat per piccoli organismi. Inoltre, hanno una collaborazione unica con alghe o cianobatteri, che permette loro di produrre cibo attraverso la fotosintesi.

Specie di Varicellaria


Classificazione scientifica

Divisione
Ascomycota Classe
Lecanoromycetes Ordine
Pertusariales Famiglia
Ochrolechiaceae Genere
Varicellaria