![](/wiki-static/name/5b07f8add1ddca795b4b64fadd003ca5/website/img/icon/icon_search@2x.png)
Ascomycota
Nome scientifico: Ascomycota
Ascomycota
Nome scientifico: Ascomycota
![Ascomycota (Ascomycota)](/wiki-image/1080/152359124439400452.jpeg)
![](/wiki-static/name/5b07f8add1ddca795b4b64fadd003ca5/website/img/icon/field_icons/icon_description@3x.png)
Descrizione
![](/wiki-static/name/5b07f8add1ddca795b4b64fadd003ca5/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)
Ascomycota non sono piante, ma un vasto gruppo di funghi caratterizzati dalla loro unica struttura riproduttiva, l'asco, dove si sviluppano le spore. Questi funghi variano da lieviti a muffe, prosperando in ambienti diversi, spesso come decompositori, svolgendo un ruolo fondamentale nel riciclo dei nutrienti. La loro natura adattabile consente loro di colonizzare una vasta gamma di materiali organici, influenzando significativamente i loro ecosistemi.
![](/wiki-static/name/5b07f8add1ddca795b4b64fadd003ca5/website/img/icon/field_icons/icon_spieces_genus@2x.png)
Specie di Ascomycota
![](/wiki-static/name/5b07f8add1ddca795b4b64fadd003ca5/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)
![](/wiki-static/name/5b07f8add1ddca795b4b64fadd003ca5/website/img/icon/field_icons/icon_scientific_spieces@2x.png)
Classificazione scientifica
![](/wiki-static/name/5b07f8add1ddca795b4b64fadd003ca5/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)
Divisione
Ascomycota