
Guepinia
Nome scientifico: Guepinia
Guepinia
Nome scientifico: Guepinia


Descrizione

I corpi fruttiferi di Guepinia helvelloides crescono solitari o in piccoli ciuffi. Anche se possono sembrare crescere nel terreno, il loro micelio vive nel legno sepolto. Sono alti 4–10 cm e larghi 3–17 cm, a forma di cucchiaio o lingua e attorcigliati come un cornetto o corno tanto da sembrare un imbuto sottile, tagliato su un lato e spesso con un margine ondulato. I corpi fruttiferi sono flessibili, spessi 2–3.5 mm, e lisci sul lato esterno, di solito attenuati verso l'estremità inferiore in un gambo cilindrico o depresso alto fino a 5 cm e spesso circa 1.5 cm. Il gambo è normalmente coperto alla base con un tomento bianco. Il lato superiore (interno) del corpo fruttifero è solitamente piuttosto sterile o con pochi basidi isolati ed è leggermente verrucoso a causa delle estremità sporgenti densamente affollate delle ife. Le superfici sterili e fertili del corpo fruttifero sono praticamente dello stesso colore, da arancio-rossastro trasparente a rosa carne o arancio carne, altre volte più rossastro-violaceo. I corpi fruttiferi generalmente sviluppano una leggera sfumatura marrone quando sono vecchi. L'estremità inferiore è di solito leggermente più vivacemente colorata che il lato superiore. La carne è gelatinosa, morbidamente nella parte superiore del corpo fruttifero e con una consistenza più simile alla cartilagine nel gambo. Ha un odore indistinto e un sapore acquoso e insignificante.

Specie di Guepinia


Classificazione scientifica
