Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
Pinarolo
Pinarolo
Pinarolo
Pinarolo

Pinarolo

Suillus variegatus

Una specie di Suillus

Il pinarolo è un fungo non molto comune che cresce gregario. Il suo colore è variabile, come specificato dal nome latino (Suillus variegatus) che, con l’epiteto variegatus, indica proprio questa peculiarità. Inoltre, è l’unica specie del genere ad avere un cappello asciutto. La sua carne, se tagliata, assume tonalità azzurrognole, mentre l’odore è simile a quello del cloro.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

3 - 11 cm

Odore
Odore:

Aroma fungino lieve e non distintivo.

Informazioni generali su Pinarolo
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Pinarolo
Diametro del cappello
3 - 11 cm
Altezza dello sporocarpo
5 - 15 cm
Cappello
Cappello 6-13 cm di diametro; ovato a convesso; sabbioso a marrone ruggine; superficie macchiata
Forma del cappello
Convesso
Superfici del Cappello
Vellutato, Fibrillosio-squamoso
Gambo
Gambo 5-9 cm di lunghezza, 1.5-2 cm di spessore; macchiato di giallo a giallo-marrone; robusto; superficie liscia
Forme del gambo
A forma di mazza
Superficie del gambo
Da liscio a leggermente fibroso
Carne
Giallo pallido; diventa leggermente bluastro quando tagliato
Anello
Senza anello
Impronta Sporale
Marrone, ocra o marrone-terra di Siena
Odore
Aroma fungino lieve e non distintivo.
Colori
Marrone
Giallo
Lividi sulla carne
Decolorazione blu
Forma di Crescita
Sparso, Gregario
Abitudine
Micorrizico
Substrato
Sul suolo
Alberi vicini
Pino, Peccio, Pino silvestre
Evento
Bosco di conifere
Stato della Specie
Minima Preoccupazione
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Pinarolo
Il Suillus variegatus cresce nei boschi di conifere in tarda estate e predilige i substrati acidi o sabbiosi. Inoltre, lo si trova facilmente in prossimità delle piante di erica, con cui entra in simbiosi.
Area di distribuzione di Pinarolo
Nord America, Europa
Valori di ricerca di Pinarolo
Pulire accuratamente il muco superficiale, sicuro da mangiare solo dopo cottura.
Utilizzi di Pinarolo
Pinarolo è un fungo commestibile, ma richiede una manipolazione attenta a causa dei potenziali rischi per la salute. È apprezzato per il suo sapore e spesso raccolto durante la sua stagione di crescita. Popolare in alcune tradizioni culinarie, pinarolo deve essere cotto accuratamente per mitigare le tossine. Gli appassionati dovrebbero notare che una preparazione impropria può portare a effetti negativi, rendendo cruciale un consumo responsabile.
Classificazione scientifica di Pinarolo
Tossicità e commestibilità di Pinarolo
Padroneggia la tossicità e la commestibilità dei funghi
Scopri i segreti delle varietà di funghi, la commestibilità, la tossicità e i consigli per la sicurezza!
Scarica l'App gratuitamente
Pinarolo è tossico?
Pinarolo può causare reazioni allergiche. Gli effetti variano da eruzioni cutanee e gonfiore della bocca a disturbi gastrointestinali. Possono verificarsi anche problemi respiratori, con una gravità che può portare allo shock anafilattico. Nonostante la natura allergenica, la reazione tossica è soggetta all'immunità e alla sensibilità individuale.
Tipo di avvelenamento
Allergico
Gravità della tossicità
Bassa tossicità
Periodo di incubazione
0,5-24 ore
Sintomi di avvelenamento
Le risposte individuali a un'allergia ai funghi possono variare ampiamente, con reazioni che spaziano da lievi a intense, inclusi eruzioni cutanee, prurito, gonfiore della bocca, disturbi gastrointestinali e problemi respiratori. Nei casi più gravi, può portare ad anafilassi, che richiede un'attenzione medica immediata.
Specie simili a Pinarolo
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Suggerimenti per trovare Pinarolo
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Pinarolo
Cerca pinarolo dalla fine dell'estate all'autunno, dopo un buon periodo di piogge. Le condizioni ideali sono giornate calde e umide seguite da serate miti e bagnate, che garantiscono l'umidità del suolo necessaria per la crescita.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Pinarolo
Acido, ben drenato, sabbioso o argilloso.
Quali sono i consigli per trovare Pinarolo
  • Esplora le aree sotto gli alberi di pino, poiché lì risiede comunemente pinarolo.
  • Cerca pinarolo in spazi aperti e ben illuminati all'interno di boschi di conifere.
  • Controlla intorno alle basi degli alberi, soprattutto dove si sono accumulati aghi.
  • Il terreno morbido e acido è un habitat favorito per la crescita di pinarolo.
Come pulire e conservare Pinarolo
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Pinarolo
Per pulire pinarolo, prima spazzola delicatamente via qualsiasi detrito o sporcizia utilizzando una spazzola morbida. È importante maneggiare pinarolo delicatamente per preservarne l'integrità. Se necessario, usa un panno umido per pulire la superficie. Evita di inzuppare pinarolo poiché possono assorbire acqua, che potrebbe influire sulla loro consistenza.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Pinarolo
Conservare in contenitori ermetici, in un luogo fresco, buio, asciutto e con bassa umidità.
Essiccazione con disidratatore: Rimozione efficiente dell'umidità, temperature costanti, riduzione del rischio di deterioramento.
Essiccazione al forno: Impostazione a bassa temperatura con porta socchiusa, assicura un'essiccazione uniforme e completa.
Essiccazione all'aria: Metodo naturale che richiede un'area calda, asciutta e ben ventilata, più lento ma efficiente dal punto di vista energetico.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Pinarolo
Sbollentare prima del congelamento: Immergere brevemente in acqua bollente per disattivare gli enzimi, quindi congelare.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Pinarolo
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Avvolgimento in tessuto, Conservazione dell'imballaggio originale
Umidità di refrigerazione
90 - 95 %
Durata della refrigerazione
3 - 10 days
Conservazione in sacchetto di carta: Permette una leggera circolazione dell'aria; previene l'accumulo di umidità che può portare al deterioramento.
Avvolgimento in panno: Assorbe l'umidità in eccesso; adatto per funghi con un maggiore contenuto di acqua o con consistenze delicate.
Conservazione nella confezione originale: Se venduti in contenitori traspiranti; bilancia l'umidità e previene la disidratazione.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente