Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Sparassis crispa

Sparassis crispa

Una specie di Sparassis, Conosciuto anche come Ditola increspata

Fungo molto raro, il sparassis crispa è caratterizzato da un delicato color crema ed è celebre soprattutto per la sua particolarissima forma a cavolfiore. Si tratta di una specie che cresce parassitaria in autunno, spesso su conifere, in particolare sui pini. La carne ha un marcato odore fungino e un sapore molto dolce, simile a quello delle nocciole.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

12 - 60 cm

Odore
Odore:

Leggermente dolce, non forte o distintivo.

Informazioni generali su Sparassis crispa
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Sparassis crispa
Diametro del cappello
12 - 60 cm
Altezza dello sporocarpo
10 - 50 cm
Cappello
12-60 cm di diametro; sottile, piatto, ondulato; flessibile.
Gambo
Gambo 5-13 cm x 2-5 cm; solitamente si restringe verso il basso.
Carne
Compatto, abbastanza duro o elastico; bianco.
Impronta Sporale
Da bianco a bianco sporco
Odore
Leggermente dolce, non forte o distintivo.
Colori
Giallo
Bianco
Crema
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Solitario.
Abitudine
Saprofita
Substrato
Sul suolo, Legno di alberi viventi, Legno morto
Alberi vicini
Abete di Douglas, Peccio, Pino, Abete di Menzies
Evento
Bosco di conifere
Stato della Specie
Abbastanza comune in Gran Bretagna e in Europa temperata.
Specie in Pericolo
No
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Sparassis crispa
Il sparassis crispa cresce solitamente sul terreno o sui tronchi nei boschi di conifere, in particolare in prossimità dei pini. Inoltre, essendo un fungo parassita, si nutre e fruttifica sulle radici degli alberi.
Area di distribuzione di Sparassis crispa
Nord America orientale, Europa
Utilizzi di Sparassis crispa
Sparassis crispa è un fungo commestibile molto apprezzato per il suo sapore e la sua consistenza unici, che lo rendono popolare nei circoli culinari. Spesso raccolto in natura durante la sua disponibilità stagionale, il sparassis crispa aggiunge un tocco esotico ai piatti. Sebbene ampiamente consumato, gli appassionati dovrebbero assicurarsi della corretta identificazione prima del consumo per evitare confusione con specie simili. Il suo uso si estende oltre la cucina; alcune culture apprezzano il sparassis crispa per le sue potenziali proprietà medicinali, sebbene queste affermazioni richiedano validazione scientifica.
Classificazione scientifica di Sparassis crispa
Tossicità e commestibilità di Sparassis crispa
Padroneggia la tossicità e la commestibilità dei funghi
Scopri i segreti delle varietà di funghi, la commestibilità, la tossicità e i consigli per la sicurezza!
Scarica l'App gratuitamente
Commestibilità di Sparassis crispa
Il sparassis crispa (nominato per la sua forma, non per il suo sapore) è una specie commestibile molto ricercata. Ha una consistenza cartilaginosa insolita e quindi non viene sempre usato allo stesso modo di altri funghi con una consistenza più compatta. Spesso viene tritato e poi essiccato o utilizzato come aroma per le zuppe. I sparassis crispa hanno una struttura molto pieghettata e devono essere puliti accuratamente prima di essere consumati.
Specie simili a Sparassis crispa
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Suggerimenti per trovare Sparassis crispa
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Sparassis crispa
Cerca sparassis crispa a fine estate - autunno quando il tempo è umido ma non troppo caldo. Le temperature ideali variano da 10-21°C. Cerca dopo la pioggia, che stimola la crescita.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Sparassis crispa
Suolo forestale ben drenato e ricco attorno alle conifere.
Quali sono i consigli per trovare Sparassis crispa
  • Concentrati su aree con alberi di conifere, come le foreste di pini, per aumentare le possibilità di trovare il sparassis crispa.
  • Cerca attorno alla base dei pini, ceppi e radici esposte, poiché il sparassis crispa tende a crescere in queste aree.
  • Controlla per un aspetto simile al cavolfiore a livello del suolo, poiché questa è una caratteristica del sparassis crispa.
  • Pianifica la tua esplorazione quando c'è buona luce diurna per individuare la struttura unica del sparassis crispa tra i detriti della foresta.
  • Pulisci attentamente detriti e foglie cadute attorno alle basi dei pini per rivelare eventuali esemplari nascosti di sparassis crispa.
Come pulire e conservare Sparassis crispa
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Sparassis crispa
Per pulire il sparassis crispa, staccare la base, immergere le parti in acqua fredda con aceto, mescolare delicatamente per rimuovere lo sporco, sciacquare sotto acqua fredda, poi tagliare in pezzi più piccoli. Maneggiare con cura per mantenere l'integrità.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Sparassis crispa
Conservare in contenitori ermetici, in un luogo fresco, buio e asciutto con bassa umidità.
Essiccazione con essiccatore: Circolazione uniforme del calore, rimozione efficace dell'umidità, riduzione del tempo di essiccazione.
Essiccazione al forno: Temperatura controllata, disponibile nelle case, fornitura di calore costante.
Essiccazione all'aria: Processo naturale, nessun consumo energetico, richiede area calda, asciutta e ventilata.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Sparassis crispa
Sbollentare prima del congelamento: Breve immersione in acqua bollente, poi raffreddato, asciugato e congelato.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Sparassis crispa
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Conservazione in un sacchetto di plastica perforato, Contenitore con rivestimento assorbente
Umidità di refrigerazione
90 - 95 %
Durata della refrigerazione
5 - 10 days
Conservazione in sacchetto di carta: Conservare in un sacchetto di carta per permettere il flusso d'aria e assorbire l'umidità in eccesso, riducendo il deterioramento.
Conservazione in sacchetto di plastica perforato: Avvolgere liberamente con plastica perforata per mantenere l'umidità fornendo ventilazione.
Contenitore con rivestimento assorbente: Posizionare su tovaglioli di carta all'interno di un contenitore per assorbire l'umidità ed evitare che si inzuppi.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente
Altri funghi simili a Sparassis crispa