La palumbella pepàta è un fungo dal suggestivo color porpora, che si può incontrare nei mesi estivi e autunnali addentrandosi nei boschi di conifere. Come suggerisce il nome, ha un sapore pepato molto forte, caratteristica che la rende assolutamente immangiabile. Può essere confusa con la Russula torulosa che però si distingue per il suo tipico odore di mele crude.
Diametro del cappello:
5 - 10 cm
Odore:
Aroma delicatamente fruttato.
In questo articolo
Attributi
Tossicità e commestibilità
Specie simili
Suggerimenti per la ricerca
Pulisci e conserva
Domande comuni
Informazioni generali su Palumbella pepàta
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Palumbella pepàta
Diametro del cappello
5 - 10 cm
Altezza dello sporocarpo
5 - 10 cm
Cappello
emisferico all'inizio, diventando convesso a piatto. La superficie del cappello è liscia, tipicamente di un viola porpora intenso, meno comunemente rosso-porpora (verdognolo o giallo in due rare varianti di colore)
Forma del cappello
Convesso, Piatto, Depresso
Superfici del Cappello
Liscio
Lamelle
Le lamelle sono di un giallo crema pallido
Attacco branchiale
Attaccato
Gambo
Il gambo è liscio, dello stesso colore del cappello
Forme del gambo
Cilindrico
Superficie del gambo
Liscio
Anello
Senza anello
Impronta Sporale
Giallo pallido ocra a crema
Odore
Aroma delicatamente fruttato.
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Gregario
Abitudine
Micorrizico
Substrato
Sul suolo
Alberi vicini
Peccio, Pino, Quercia, Pino silvestre
Evento
Bosco di conifere
Esperto di funghi AI in tasca
Habitat di Palumbella pepàta
La palumbella pepàta trova il suo habitat ideale nei boschi di conifere, in particolare ai piedi dei pini. Predilige i terreni acidi, dove cresce in folti gruppi.
Area di distribuzione di Palumbella pepàta
Europa, introdotto in Sudafrica, sud America del Sud
Padroneggia la tossicità e la commestibilità dei funghi
Scopri i segreti delle varietà di funghi, la commestibilità, la tossicità e i consigli per la sicurezza!
Scarica l'App gratuitamente
Palumbella pepàta è tossico?
Palumbella pepàta si trova comunemente negli habitat boschivi di conifere e latifoglie durante le stagioni di fine estate e autunno. Sebbene presenti un cappello distintivo da rosa pallido a crema, contiene tossine gastrointestinali che causano lievi disturbi digestivi. La distinzione dalle varietà non tossiche è essenziale.
Tipo di avvelenamento
Gastrointestinale
Gravità della tossicità
Bassa tossicità
Periodo di incubazione
0.5-4 ore
Sintomi di avvelenamento
Esperienza di lieve disturbo digestivo allo stomaco e all'intestino.
Specie simili a Palumbella pepàta
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Suggerimenti per trovare Palumbella pepàta
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Palumbella pepàta
Terreno acido, umido, ricco di nutrienti.
Quali sono i consigli per trovare Palumbella pepàta
Cerca sotto i pini nelle foreste di conifere, prestando attenzione al terreno per il cappello distintivo di palumbella pepàta.
Controlla intorno alle aree con terreno acido che spesso ha una copertura di aghi di pino.
Guarda durante le ore diurne per individuare meglio il cappello vivace di palumbella pepàta contro il suolo della foresta.
Spazza via delicatamente aghi caduti e foglie per scoprire esemplari nascosti di palumbella pepàta.
Cammina con cautela intorno alle potenziali zone di crescita per evitare di schiacciare gli palumbella pepàta non visibili.
Come pulire e conservare Palumbella pepàta
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!