Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Russula parvovirescens

Russula parvovirescens

Una specie di Russula

La russula parvovirescens è un fungo molto particolare che si distingue per il suo cappello dal colore verde-blu. Cresce tipicamente nei mesi estivi e autunnali e stabilisce una relazione micorrizica, ovvero di reciproco nutrimento, con vari tipi di alberi, in particolare con le querce. Può apparire sia da solo che in piccoli gruppi della stessa specie.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

3 - 9 cm

Odore
Odore:

Leggermente fungoso, non distintivo.

Informazioni generali su Russula parvovirescens
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Russula parvovirescens
Diametro del cappello
3 - 9 cm
Altezza dello sporocarpo
4 - 7 cm
Cappello
Cappello 4-8 cm di diametro; da rotondo a convesso, ampiamente convesso a piatto; verde a verde-blu; margine striato
Forma del cappello
Convesso, Piatto, Depresso
Superfici del Cappello
Vellutato, Linee o strisce visibili
Lamelle
Attaccato, libero; ravvicinato; cremoso
Attacco branchiale
da libero a attaccato
Gambo
Gambo 3-6 cm lungo, 2 cm spesso; bianco a leggermente brunastro; superficie liscia
Forme del gambo
Cilindrico
Superficie del gambo
Liscio
Carne
Spesso; fragile; bianco; non cambia colore quando tagliato
Anello
Senza anello
Impronta Sporale
Cremoso
Odore
Leggermente fungoso, non distintivo.
Colori
Marrone
Verde
Bianco
Blu
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Solitaria, Sparsa, Gregaria
Abitudine
Micorrizico
Substrato
Sul suolo
Alberi vicini
Peccio, Quercia, Pino
Evento
Bosco di latifoglie, Bosco di conifere, Bosco misto
Stato della Specie
Ampia distribuzione
Specie in Pericolo
No
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Russula parvovirescens
Russula parvovirescens può essere trovato in foreste decidue o miste di latifoglie. La specie cresce sul terreno, formando una relazione simbiotica con le radici dell'albero ospite, aiutandolo ad assorbire acqua e nutrienti mentre l'albero fornisce al fungo zuccheri e aminoacidi. L'albero ospite più comune è la quercia.
Utilizzi di Russula parvovirescens
Russula parvovirescens è riconosciuto come un fungo commestibile, apprezzato per le sue applicazioni culinarie. È ricercato dai cercatori di funghi e dagli appassionati, soprattutto durante la stagione di fruttificazione. Sebbene non sia tra i funghi commestibili più popolari, ha comunque un posto nelle cucine locali dove è disponibile. Come con qualsiasi fungo selvatico, è essenziale assicurarsi di identificarlo correttamente e prepararlo in modo appropriato per garantire la sicurezza quando si consuma russula parvovirescens.
Classificazione scientifica di Russula parvovirescens
Specie simili a Russula parvovirescens
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Suggerimenti per trovare Russula parvovirescens
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Russula parvovirescens
Cerca russula parvovirescens dalla fine dell'estate all'inizio dell'autunno, in particolare dopo periodi di pioggia quando il terreno è umido. Temperature miti intorno ai 10-21°C (50-70°F) forniscono le migliori condizioni per la comparsa di questi funghi.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Russula parvovirescens
Preferibilmente terreno umido e ben drenato.
Quali sono i consigli per trovare Russula parvovirescens
  • Cerca intorno agli alberi di legno duro come le querce, poiché russula parvovirescens spesso si associa a queste specie.
  • Cerca nei boschi misti, dove sono presenti sia latifoglie che conifere.
  • Concentrati su aree con condizioni di terreno ben drenato e umido favorevoli alla crescita di russula parvovirescens.
  • Ispeziona per russula parvovirescens in uno schema sparso o gregario sul suolo della foresta.
  • Sii persistente nella tua ricerca poiché russula parvovirescens può crescere da solo o in piccoli gruppi rendendoli meno visibili.
Come pulire e conservare Russula parvovirescens
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Russula parvovirescens
Per pulire russula parvovirescens, spazzola delicatamente i detriti dal cappello e dal gambo usando un pennello morbido. Evita l'ammollo per mantenere la consistenza e, se necessario, inumidisci leggermente un panno per la sporcizia ostinata.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Russula parvovirescens
Conserva in un luogo buio, fresco e con bassa umidità, in un contenitore ermetico.
Essiccazione con disidratatore: Il calore costante e basso assicura una essiccazione uniforme senza cuocere
Essiccazione al forno: Metti alla temperatura più bassa con la porta socchiusa per la circolazione dell'aria
Essiccazione all'aria: In un'area ben ventilata al riparo dalla luce diretta del sole
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Russula parvovirescens
Sbollentare prima del congelamento: Inattiva gli enzimi, mantiene la consistenza dopo lo scongelamento.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Russula parvovirescens
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Avvolgimento in tessuto, Conservazione dell'imballaggio originale, Conservazione in un sacchetto di plastica perforato
Umidità di refrigerazione
90 - 95 %
Durata della refrigerazione
3 - 7 days
Conservazione in sacchetti di carta: Conserva in sacchetti di carta per permettere la circolazione dell'aria, prevenendo l'accumulo di umidità e il deterioramento.
Avvolgimento in stoffa: Avvolgi i funghi in un panno umido e conservali in frigo per mantenere l'umidità senza inondare d'acqua.
Conservazione nella confezione originale: Se venduti in contenitori traspiranti, conserva i funghi in essi per un adeguato flusso d'aria.
Conservazione in sacchetti di plastica perforati: Usa un sacchetto di plastica con fori per bilanciare la ritenzione di umidità e la circolazione dell'aria.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente