Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
Ramaria botrytis
Ramaria botrytis
Ramaria botrytis
Ramaria botrytis

Ramaria botrytis

Ramaria botrytis

Una specie di Ramaria

Il cappello corallino e la base corta e bianca di ramaria botrytis lo rendono facilmente distinguibile dalle altre specie. Si trova spesso da solo o in gruppi sotto conifere e alberi decidui. La sua somiglianza con il corallo gli dà anche il nome comune di "fungo corallo".

Odore
Odore:

Leggero sentore di fungo ma non distintivo.

Informazioni generali su Ramaria botrytis
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Ramaria botrytis
Altezza dello sporocarpo
8 - 20 cm
Gambo
Gambo 50 mm di larghezza; bianco, giallo pallido a buff a marrone chiaro
Forme del gambo
Affusolato
Superficie del gambo
Liscio
Carne
Compatto; biancastro
Anello
Senza anello
Impronta Sporale
Ocra, Giallastro
Odore
Leggero sentore di fungo ma non distintivo.
Colori
Marrone
Giallo
Viola
Rosa
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Solitaria, Sparsa, Gregaria
Abitudine
Micorrizico
Substrato
Sul suolo
Alberi vicini
Faggio, Peccio
Evento
Bosco di latifoglie, Bosco di conifere, Bosco misto
Stato della Specie
Diffuso ampiamente
Specie in Pericolo
No
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Ramaria botrytis
Ramaria botrytis si trova comunemente nelle foreste miste di latifoglie e conifere, spesso nelle vicinanze di legno in decomposizione e lettiera di foresta.
Area di distribuzione di Ramaria botrytis
Nord America, Europa, Asia settentrionale
Utilizzi di Ramaria botrytis
Ramaria botrytis è una delizia culinaria, ricercato per il suo sapore di nocciola e la sua consistenza compatta. È particolarmente popolare nei piatti gourmet e nelle ricette tradizionali durante la stagione autunnale di fruttificazione. Come specie commestibile, ramaria botrytis è apprezzato sia dai raccoglitori che dagli chef. Tuttavia, è fondamentale assicurare una corretta identificazione prima del consumo a causa del rischio di confusione con sosia tossici. Consulta sempre un esperto in caso di dubbio per godere in sicurezza del gusto unico di ramaria botrytis.
Classificazione scientifica di Ramaria botrytis
Specie simili a Ramaria botrytis
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Come distinguere tra Ramaria pallida e Ramaria botrytis?
Ramaria botrytis: Le punte dei rami mostrano tonalità giallastre o rossastre.

Ramaria pallida: Generalmente rimane di colore pallido o biancastro durante la maturità.
Aspetti di Manina bianca e Ramaria botrytis che li fanno confondere?
Distinguere tra le specie di Ramaria è difficile a causa delle loro caratteristiche simili. Ci sono sottili differenze di colore tra Ramaria botrytis e Manina bianca, ma queste possono variare con l'età dell'esemplare.
Come distinguere tra Manina bianca e Ramaria botrytis?
Ramaria botrytis: Ha punte mature giallastre o color cuoio.

Manina bianca: Mostra punte arancione più brillante o rossastre sugli esemplari maturi.
Suggerimenti per trovare Ramaria botrytis
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Ramaria botrytis
Cerca ramaria botrytis dalla fine dell'estate all'autunno, dopo la pioggia, quando il terreno è umido. Le temperature ideali sono tra 10-21°C durante il giorno e non inferiori a 4°C di notte.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Ramaria botrytis
Ben drenato, ricco di materiale organico.
Quali sono i consigli per trovare Ramaria botrytis
  • Ricerca in aree con latifoglie e conifere, intorno a legno in decomposizione e detriti legnosi.
  • Cerca ramaria botrytis dove il terreno è coperto di detriti della foresta e tra le foglie cadute.
  • Scansiona per le loro strutture ramificate distintive, che possono essere visibili sopra i tipici detriti del suolo forestale.
  • Controlla tra le macchie di muschio o erba sotto gli alberi, poiché ramaria botrytis può spesso emergere da questi ambienti.
  • Muovi delicatamente la lettiera di foglie e altre coperture del terreno per rivelare i funghi ramaria botrytis nascosti.
Come pulire e conservare Ramaria botrytis
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Ramaria botrytis
Per pulire ramaria botrytis, sciacquarlo inizialmente in acqua per rimuovere la terra. Dividere i grappoli più grandi per facilitarne la pulizia. Sciacquare più volte in acqua pulita, rimuovendo i detriti forestali. Per una pulizia approfondita, utilizzare un pennello per le particelle intrappolate. Tamponare delicatamente con un asciugamano per asciugare, evitando un'eccessiva manipolazione per mantenere l'integrità.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Ramaria botrytis
Conservare in contenitori ermetici al fresco e al buio con essiccanti per mantenere bassa l'umidità.
Essiccazione con essiccatore: Ambiente controllato che garantisce una rimozione completa dell'umidità, adatto per funghi ad alto contenuto d'acqua.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Ramaria botrytis
Sbollentare prima del congelamento: Sbollentare brevemente in acqua bollente, poi raffreddare e congelare.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Ramaria botrytis
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Conservazione in un sacchetto di plastica perforato, Avvolgimento in tessuto, Scatole di cartone per l'immagazzinamento
Umidità di refrigerazione
85 - 90 %
Durata della refrigerazione
3 - 7 days
Conservazione in sacchetto di carta: La carta porosa permette il controllo dell'umidità e la circolazione dell'aria, mitigando il deterioramento per i funghi a basso contenuto di umidità.
Conservazione in sacchetto di plastica perforato: Piccoli fori nel sacchetto forniscono flusso d'aria, adatto per mantenere la consistenza, specialmente per i funghi carnosi.
Avvolgimento in tessuto: L'avvolgimento in un panno umido aiuta a mantenere un'adeguata umidità consentendo la traspirazione per i funghi con strutture delicate.
Conservazione in scatola di cartone: Conservare in una scatola di cartone per i funghi che necessitano di condizioni scure e secche, prevenendo l'eccesso di umidità e l'esposizione alla luce.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente