Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
Pluteo salicino
Pluteo salicino
Pluteo salicino
Pluteo salicino

Pluteo salicino

Pluteus salicinus

Una specie di Pluteus

Il pluteo salicino è un piccolo fungo che cresce sul legno marcio o sui tronchi abbattuti. Si tratta di una specie non commestibile. Quando il suo aspetto è quello tipico, con una colorazione tendente al verde, è quasi impossibile confonderla, mentre, quando i suoi colori si attenuano può essere facilmente confusa con altre specie e a volte la si può distinguere solo avvalendosi dii un microscopio.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

3 - 5 cm

Odore
Odore:

Leggermente fungina ma non distintiva.

Informazioni generali su Pluteo salicino
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Pluteo salicino
Diametro del cappello
3 - 5 cm
Altezza dello sporocarpo
4 - 8 cm
Cappello
Cappello 2-8 cm di diametro; convesso a largamente convesso a piano; grigio-argento a grigio-brunastro; superficie liscia con piccole squame
Forma del cappello
Convesso, Dosso centrale
Superfici del Cappello
Liscio
Lamelle
Libere; affollate; da bianche a carne-rosa; diventano grigiastre quando contuse
Attacco branchiale
Libero
Gambo
Gambo 3-10 cm lungo, 2-6 mm di spessore; bianco, da grigio-verde a blu-verde; solido
Forme del gambo
A forma di mazza
Superficie del gambo
Liscio
Carne
Sottile a moderata; bianca, grigiastro
Anello
Senza anello
Impronta Sporale
Da rosa carne a rosa-marrone, Rosa pallido
Odore
Leggermente fungina ma non distintiva.
Colori
Marrone
Verde
Argento
Grigio
Blu
Lividi sulla carne
Decolorazione blu
Forma di Crescita
Solitario, Gregario
Abitudine
Saprofita
Substrato
Legno morto
Alberi vicini
Faggio, Ontano nero
Evento
Bosco di latifoglie
Stato della Specie
Ampia distribuzione
Specie in Pericolo
No
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Pluteo salicino
L'habitat ideale del pluteo salicino sono gli ambienti umidi dei boschi o delle pianure. Cresce esclusivamente sul legno duro, come quello dei faggi o delle querce, ed è possibile avvistarlo specialmente sui rami caduti o sui ceppi.
Utilizzi di Pluteo salicino
Pluteo salicino è noto per le sue proprietà allucinogene a causa dei composti psicoattivi che contiene. Non è ampiamente utilizzato in pratiche culinarie o medicinali, principalmente a causa di preoccupazioni legali e di sicurezza. La raccolta di pluteo salicino è spesso per ricerche accademiche o da parte di chi cerca i suoi effetti psicoattivi, nonostante le potenziali ripercussioni legali e i rischi per la salute. Gli utenti devono essere consapevoli che consumare pluteo salicino può comportare pericoli significativi ed è illegale in molte giurisdizioni.
Classificazione scientifica di Pluteo salicino
Tossicità e commestibilità di Pluteo salicino
Padroneggia la tossicità e la commestibilità dei funghi
Scopri i segreti delle varietà di funghi, la commestibilità, la tossicità e i consigli per la sicurezza!
Scarica l'App gratuitamente
Pluteo salicino è tossico?
Pluteo salicino è tossico, l'ingestione può portare a una serie di sintomi. È meglio stare lontani da questo fungo.
Specie simili a Pluteo salicino
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Suggerimenti per trovare Pluteo salicino
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Pluteo salicino
Cerca pluteo salicino durante i periodi caldi e umidi dopo la pioggia. Dalla tarda primavera all'inizio dell'autunno offre la migliore possibilità di trovarli, soprattutto dopo un periodo di tempo piovoso.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Pluteo salicino
Ricco di materiale organico, umido.
Quali sono i consigli per trovare Pluteo salicino
  • Cerca intorno ai rami caduti e ai ceppi nelle foreste di latifoglie, soprattutto vicino agli alberi di salice.
  • Cerca legno in decomposizione o detriti legnosi che sembrano marcire, poiché pluteo salicino tende a crescere in tali ambienti.
  • Ispeziona le basi degli alberi e le aree con molta lettiera o parti di alberi cadute.
  • Controlla per piccole gruppi o crescite solitarie piuttosto che grandi gruppi di funghi.
Come pulire e conservare Pluteo salicino
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Pluteo salicino
Per pluteo salicino, pulire delicatamente usando una doccia, non un bagno. Metterli in un colino e sciacquarli rapidamente sotto l'acqua per eliminare lo sporco. Successivamente, asciugare immediatamente pluteo salicino per mantenere la loro integrità.

Per pulire pluteo salicino, optare per un approccio delicato. Utilizzare un pennello morbido per rimuovere attentamente i detriti. Per una pulizia più approfondita, sciacquare brevemente sotto l'acqua corrente e asciugare immediatamente. Non immergere mai i funghi né lasciarli bagnati.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Pluteo salicino
Conservare in un contenitore ermetico, in un luogo fresco, buio e asciutto con temperatura stabile.
Essiccazione con disidratatore: Garantisce un flusso d'aria e una temperatura costanti, preservando i nutrienti e riducendo al minimo i rischi di deterioramento.
Essiccazione al forno: Utile quando non si dispone di un disidratatore, impostare a bassa temperatura per evitare la cottura.
Essiccazione all'aria: Eco-friendly, utilizzare in ambienti asciutti con buona circolazione d'aria per prevenire la crescita di muffe.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente