Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Pluteo cervino

Pluteus cervinus

Una specie di Pluteus

Il pluteo cervino è un fungo molto diffuso, infatti lo si trova su tronchi, radici e ceppi marci, e può addirittura crescere su segatura e altri scarti di legno. La forma del cappello varia dal concavo, al piano e al convesso e il suo colore, come suggerito dal nome latino, è quello del cervo.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

4 - 13 cm

Odore
Odore:

Delicato, con un accenno di ravanello.

Informazioni generali su Pluteo cervino
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Pluteo cervino
Diametro del cappello
4 - 13 cm
Altezza dello sporocarpo
4 - 15 cm
Cappello
Cappello 4.5-10 cm; convesso a quasi piatto; da marrone scuro a chiaro, marrone al centro
Forma del cappello
Convesso, Piatto, A forma di campana, Dosso centrale
Superfici del Cappello
Liscio, Fibrillosio-squamoso, Viscido o leggermente appiccicoso, Linee o strisce visibili
Lamelle
Libere; vicine o affollate; bianche, da rosa a carne scura
Attacco branchiale
Libero
Gambo
5-13 cm di lunghezza, 5-15 mm di spessore; uguali o con base allargata; biancastro, brunastro vicino alla base
Forme del gambo
Cilindrico
Superficie del gambo
Fibrilloso
Carne
Molle; bianca; colori invariati quando tagliata
Anello
Senza anello
Impronta Sporale
Da pallido a rosa marroncino
Odore
Delicato, con un accenno di ravanello.
Colori
Marrone
Bronzo
Grigio
Bianco
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Solitario, sparso, gregario
Abitudine
Saprofita
Substrato
Legno morto, Trucioli di legno o pacciamatura
Alberi vicini
Faggio, Quercia
Evento
Bosco di latifoglie, Bosco di conifere
Stato della Specie
Diffuso e comune in gran parte del Nord America.
Specie in Pericolo
No

Come identificare Pluteo cervino

qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Pluteo cervino
Il pluteo cervino è un tipo di fungo che cresce sia singolarmente che a gruppi, prevalentemente nei boschi di latifoglie. Inoltre, si diffonde e fruttifica principalmente su legname morto, vecchio oppure interrato, in particolare su tronchi e ceppi.
Utilizzi di Pluteo cervino
Il pluteo cervino è riconosciuto come un fungo commestibile, spesso raccolto per il suo valore culinario. È popolare tra gli appassionati di funghi e viene generalmente raccolto durante la sua stagione di crescita. Sebbene abbia un posto in varie ricette tradizionali, coloro che sono interessati al consumo di pluteo cervino dovrebbero essere ben informati circa la corretta identificazione per evitare confusione con specie tossiche. Assicurarsi sempre che il pluteo cervino sia correttamente identificato e sicuro da preparare prima del consumo.
Classificazione scientifica di Pluteo cervino
Tossicità e commestibilità di Pluteo cervino
Padroneggia la tossicità e la commestibilità dei funghi
Scopri i segreti delle varietà di funghi, la commestibilità, la tossicità e i consigli per la sicurezza!
Scarica l'App gratuitamente
Pluteo cervino è tossico?
Sebbene non considerato tossico, il pluteo cervino è segnalato come causa di problemi gastrici in diverse persone dopo il consumo. La ragione potrebbe risiedere nel fatto che il pluteo cervino si rovina rapidamente dopo la raccolta, soprattutto con tempo caldo. Pertanto, è meglio evitarlo.
Commestibilità di Pluteo cervino
Il pluteo cervino è un fungo commestibile ma considerato abbastanza mediocre. Infatti, questo fungo cresce tra l'estate e l'autunno nei boschi ma non viene affatto coltivato proprio per via delle sue scarse qualità nutrizionali. Solitamente, se mangiato, viene scelto quando ancora molto giovane ma non rappresenta mai la portata principale. Spesso, viene cucinato come fungo di contorno all'interno di un misto di funghi.
Specie simili a Pluteo cervino
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Come distinguere tra Entoloma vernum e Pluteo cervino?
Pluteo cervino: Tipicamente trovato su legno in decomposizione di alberi latifoglie o su tronchi caduti, ceppi, o trucioli di legno.

Entoloma vernum: Generalmente trovato in aree erbose come prati e prati, anche vicino a conifere o con betulle, e occasionalmente in brughiere.
Suggerimenti per trovare Pluteo cervino
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Pluteo cervino
Cercare il pluteo cervino durante i mesi più freschi di primavera e autunno. Questi funghi prosperano dopo le piogge quando il suolo è umido ma non fradicio. Le temperature ideali sono tra i 10-20°C. Le escursioni mattutine sono le più fruttuose.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Pluteo cervino
Associato a materiale legnoso in decomposizione.
Quali sono i consigli per trovare Pluteo cervino
  • Esaminare tronchi e ceppi in decomposizione nelle foreste di latifoglie.
  • Cercare in aree con abbondante legno morto, come radure e bordi della foresta.
  • Ispezionare cumuli di segatura o trucioli di legno, particolarmente in luoghi umidi.
  • Controllare la presenza di legno morto sepolto scavando leggermente intorno alla base degli alberi di latifoglie.
  • Cercare il pluteo cervino che cresce solitario o in piccoli gruppi sparsi, non in densi grappoli.
Come pulire e conservare Pluteo cervino
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Pluteo cervino
Spazzolare delicatamente lo sporco visibile dal pluteo cervino usando un pennello morbido o un panno umido. Evitare l'ammollo poiché il pluteo cervino assorbe facilmente l'acqua. Per i detriti ostinati, sciacquare leggermente sotto acqua corrente e asciugare immediatamente per mantenere l'integrità.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Pluteo cervino
Conservare in un luogo fresco, buio con bassa umidità e buona ventilazione per prevenire la reidratazione.
Essiccazione con essiccatore: Rimozione efficiente dell'umidità per specie con un contenuto d'acqua elevato.
Essiccazione al forno: Il calore controllato accelera l'essiccazione per varietà con carne più spessa.
Essiccazione all'aria: Processo naturale e lento adatto a esemplari meno densi.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Pluteo cervino
Sbollentare prima del congelamento: Breve esposizione al calore per disattivare gli enzimi prima del raffreddamento e del congelamento.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Pluteo cervino
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Conservazione in un sacchetto di plastica perforato, Contenitore con rivestimento assorbente, Conservazione degli involucri sfusi
Umidità di refrigerazione
90 - 95 %
Durata della refrigerazione
7 - 10 days
Conservazione in sacchetto di carta: Mantiene i funghi asciutti assorbendo l'umidità in eccesso, riduce il deterioramento per varietà delicate.
Conservazione in sacchetto di plastica perforato: Permette la circolazione dell'aria, previene la formazione di condensa, adatta a mantenere la consistenza.
Contenitore con rivestimento assorbente: Separare i funghi con salviette di carta in un contenitore per assorbire l'umidità, prevenendo l'ammollo.
Conservazione avvolta in modo lasco: Avvolgere i funghi in un panno umido dentro il frigorifero consente l'umidità necessaria senza eccesso di acqua.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente