Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
Phellinus robiniae
Phellinus robiniae
Phellinus robiniae
Phellinus robiniae

Phellinus robiniae

Phellinus robiniae

Una specie di Phellinus

Il phellinus robiniae è un fungo perenne, presente cioè in ogni stagione dell'anno, ed è noto per infestare le robinie, come suggerisce anche l'epiteto latino robiniae. Si tratta di un fungo parassita, sebbene talvolta lo si possa avvistare anche sugli alberi morti. Il suo cappello può superare i 40 cm di larghezza.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

10 - 45 cm

Odore
Odore:

Fresco, piacevolmente legnoso da nuovo.

Informazioni generali su Phellinus robiniae
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Phellinus robiniae
Diametro del cappello
10 - 45 cm
Altezza dello sporocarpo
5 - 16 cm
Cappello
Cappello fino a 40 cm di diametro; a forma di rene, convesso; marrone o nero
Forma del cappello
Convesso
Superfici del Cappello
Vellutato, Fibrillosio-squamoso
Gambo
Assente
Carne
Legnoso; marrone
Impronta Sporale
Marrone
Odore
Fresco, piacevolmente legnoso da nuovo.
Colori
Marrone
Nero
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Solitario, Gregario
Abitudine
Saprofita, Parassitario
Substrato
Legno di alberi viventi, Legno morto
Alberi vicini
Acacia
Evento
Bosco di latifoglie
Stato della Specie
Ampiamente distribuito
Specie in Pericolo
No

Come identificare Phellinus robiniae

qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Phellinus robiniae
Il phellinus robiniae si trova in qualsiasi area popolata da robinie (Robinia pseudoacacia) - ambienti urbani, boschi, prati, giardini o banchine stradali. Di solito cresce su robinie nere viventi, ma tende anche a comparire su legno morto.
Utilizzi di Phellinus robiniae
Phellinus robiniae è apprezzato principalmente per le sue proprietà medicinali. Non è un fungo commestibile comunemente ricercato, ma ha un'importanza nelle pratiche di medicina tradizionale. La popolarità del phellinus robiniae deriva dai suoi potenziali benefici per la salute, sebbene sia necessaria una ricerca scientifica per confermare completamente queste affermazioni. I raccoglitori dovrebbero notare che il phellinus robiniae potrebbe non essere disponibile tutto l'anno e si consiglia cautela quando lo si utilizza per l'automedicazione a causa della mancanza di dati di sicurezza completi.
Classificazione scientifica di Phellinus robiniae
Specie simili a Phellinus robiniae
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Suggerimenti per trovare Phellinus robiniae
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Phellinus robiniae
Cercare il phellinus robiniae dalla fine dell'estate fino all'autunno; sono più comuni durante queste stagioni. Condizioni di umidità dopo un periodo di pioggia aumentano le possibilità di trovarli.
Quali sono i consigli per trovare Phellinus robiniae
  • Ispezionare gli alberi di Robinia viventi, concentrandosi sulla robinia nera e sulla robinia del Nuovo Messico, per segni di phellinus robiniae.
  • Cercare alla base o sui tronchi degli alberi di Robinia morti, poiché il phellinus robiniae può essere anche saprobico.
  • Cercare crescite perenni che potrebbero indicare la presenza di phellinus robiniae, poiché potrebbero ricorrere nello stesso luogo.
  • Cercare formazioni gregarie di funghi sul legno, un modello di crescita comune per phellinus robiniae.
Come pulire e conservare Phellinus robiniae
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Phellinus robiniae
Per pulire il phellinus robiniae, spazzolare delicatamente via i detriti. Per il terreno più persistente, inumidire leggermente un tovagliolo di carta o una spazzola morbida per pulire la superficie.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Phellinus robiniae
Conservare in contenitori ermetici in un luogo fresco, buio e asciutto; evitare umidità ed esposizione al calore.
Essiccazione con disidratatore: Rimozione efficiente dell'umidità, controllo costante della temperatura per un'essiccazione completa.
Essiccazione in forno: Impostazione a bassa temperatura per un processo di essiccazione graduale adatto per funghi spessi.
Essiccazione all'aria: Processo naturale e lento, ideale per funghi meno carnosi in climi secchi.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente