Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Orecchio di lepre

Otidea onotica

Una specie di Otidea

L'orecchio di lepre è un fungo dall'aspetto piuttosto strano, come suggerisce anche il nome comune. Si tratta di una forma talmente particolare che il suo nome ha lo stesso significato in diverse altre lingue, come l'inglese e il francese. L'orecchio di lepre è una specie non commestibile, che taluni considerano tossica e la si può incontrare durante i mesi estivi e autunnali nei boschi di latifoglie.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

2 - 6 cm

Odore
Odore:

Sottile, odore fungino indistinto.

Informazioni generali su Orecchio di lepre
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Orecchio di lepre
Diametro del cappello
2 - 6 cm
Altezza dello sporocarpo
5 - 10 cm
Cappello
6 cm di diametro; a forma di cucchiaio, a forma di orecchio; superficie interna giallastra a arancione; superficie esterna spesso finemente pelosa
Gambo
Se presente, piccolo; rudimentale; biancastro
Carne
Friabile; giallo pallido
Impronta Sporale
Bianco
Odore
Sottile, odore fungino indistinto.
Colori
Giallo
Rosso
Bianco
Arancio
Rosa
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Solitario, Sparso, Gregario
Abitudine
Saprofita
Substrato
Sul suolo
Alberi vicini
Peccio, Abete
Evento
Bosco di latifoglie, Bosco di conifere, Bosco misto
Stato della Specie
Ampiamente distribuito in Nord America
Specie in Pericolo
No
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Orecchio di lepre
L'orecchio di lepre ha il suo habitat ideale nei boschi, soprattutto di latifoglie. Essendo un fungo saprofita, che cioè si nutre di materiale organico in decomposizione, compare in special modo su detriti legnosi di vario genere.
Area di distribuzione di Orecchio di lepre
Nord America, Europa, Asia
Valori di ricerca di Orecchio di lepre
Sebbene alcune guide lo considerino commestibile, la consistenza di questo fungo non lo rende degno di essere raccolto, e poche persone lo raccolgono.
Utilizzi di Orecchio di lepre
Orecchio di lepre è un fungo apprezzato per la sua commestibilità, spesso raccolto per scopi culinari. La sua popolarità varia a seconda della regione ed è tipicamente disponibile in certe stagioni. Sebbene orecchio di lepre sia considerato commestibile, è cruciale identificarlo e prepararlo correttamente per evitare confusione con specie tossiche simili. Gli appassionati apprezzano orecchio di lepre per il suo sapore unico, aggiungendo un tocco selvatico ai piatti. Tuttavia, è consigliabile prestare attenzione quando si raccolgono e si consumano funghi selvatici.
Classificazione scientifica di Orecchio di lepre
Divisione
Ascomycota
Icon allow
Ordine
Pezizales
Icon allow
Genere
Otidea
Icon allow
Specie simili a Orecchio di lepre
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Suggerimenti per trovare Orecchio di lepre
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Orecchio di lepre
Cerca orecchio di lepre da fine estate all'autunno quando il terreno è umido e le temperature sono miti. Cerca dopo periodi di pioggia seguiti da giornate di sole per ottenere i migliori risultati.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Orecchio di lepre
Ben drenato, umido, ricco di materiale organico.
Quali sono i consigli per trovare Orecchio di lepre
  • Concentrati nella ricerca intorno alla base di latifoglie o conifere all'interno di boschi misti.
  • Cerca orecchio di lepre in gruppi piuttosto che come funghi solitari, specialmente in aree muschiose.
  • Ispeziona i bordi della foresta e le radure dove c'è abbondanza di lettiera organica.
  • Esamina le aree con suolo ben drenato, poiché orecchio di lepre prospera in ambienti umidi ma non troppo bagnati.
Come pulire e conservare Orecchio di lepre
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Orecchio di lepre
Per pulire orecchio di lepre, spazzola delicatamente via qualsiasi sporco o detrito. Evita di immergerlo o manipolarlo troppo, il che potrebbe danneggiare la sua struttura delicata. Usa un pennello morbido o un panno per rimuovere le particelle, assicurandoti di mantenere l'integrità del fungo.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Orecchio di lepre
Conservare in un luogo fresco, buio e asciutto con contenitori ermetici per prevenire l'umidità e i parassiti.
Essiccazione con disidratatore: Calore uniforme, rimozione efficiente dell'umidità, ideale per specie con alto contenuto d'acqua.
Essiccazione nel forno: Temperatura costante, processo più rapido, adatto per varietà a polpa spessa.
Essiccazione all'aria: Metodo naturale, non richiede elettricità, migliore per climi meno umidi.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Orecchio di lepre
Sbollentare prima del congelamento: Sbollentare per 1-2 minuti, raffreddare, asciugare e congelare a porzioni.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Orecchio di lepre
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Stoccaggio del cassetto frutta e verdura, Conservazione in un sacchetto di plastica perforato, Contenitore con rivestimento assorbente
Umidità di refrigerazione
85 - 95 %
Durata della refrigerazione
3 - 7 days
Conservazione in sacchetto di carta: Permette la circolazione dell'aria, riducendo l'accumulo di umidità e il deterioramento.
Conservazione nel cassetto frutta e verdura: Utilizza il controllo dell'umidità del frigorifero per una conservazione ottimale dei funghi.
Conservazione in sacchetto di plastica perforata: Offre ventilazione, bilancia l'umidità e prolunga la freschezza.
Contenitore con rivestimento assorbente: I funghi sono stratificati tra asciugamani di carta asciutti in un contenitore per assorbire l'umidità in eccesso.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente