Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Fungo fantasma

Omphalotus nidiformis

Una specie di Omphalotus

Il fungo fantasma, nativo dell'Australia e della Tasmania, è famoso per la sua luminescenza, sarebbe a dire che nelle ore notturne emette una luce spettrale biancastra tutt'altro che rassicurante. Infatti, siccome prolifica sui tronchi degli alberi morti, l'effetto visivo al buio è quello di un bagliore sinistro alla base degli alberi. Se ciò non bastasse a scoraggiare i curiosi, va detto che si tratta di una specie velenosa, sebbene non mortale.

Odore
Odore:

Leggermente fungino ma non distintivo.

Informazioni generali su Fungo fantasma
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Fungo fantasma
Cappello
30 cm di diametro; a forma di imbuto, a ventaglio
Lamelle
Decorrente; a distanza variabile; bianco crema
Carne
Sottile; bianco cremoso
Impronta Sporale
Bianco
Odore
Leggermente fungino ma non distintivo.
Colori
Marrone
Grigio
Arancio
Crema
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Viventi in gruppo, Raggruppati
Abitudine
Saprofita
Substrato
Sul legno

Come identificare Fungo fantasma

qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Fungo fantasma
L'Omphalotus nidiformis si trova principalmente in Australia dove cresce solitamente a gruppi su legno morto nelle foreste di eucalipto o nelle pinete. Inoltre, lo si può trovare anche nei parchi urbani o nei giardini.
Classificazione scientifica di Fungo fantasma
Tossicità e commestibilità di Fungo fantasma
Padroneggia la tossicità e la commestibilità dei funghi
Scopri i segreti delle varietà di funghi, la commestibilità, la tossicità e i consigli per la sicurezza!
Scarica l'App gratuitamente
Fungo fantasma è tossico?
Il fungo fantasma è un fungo altamente tossico che causa gravi disturbi gastrointestinali. I sintomi più comuni di avvelenamento includono vomito violento, nausea, diarrea, dolore addominale, crampi allo stomaco e sudorazione.
Fungo fantasma è tossico per i cani?
I corpi fruttiferi del fungo fantasma contengono composti bioluminescenti chiamati iludine che sono tossici per i cani. Gli effetti dell'ingestione includono diarrea, vomito e dolore allo stomaco e sono abbastanza gravi da richiedere l'assistenza veterinaria. Questi funghi crescono in ambienti boschivi e le loro proprietà bioluminescenti possono attirare i cani.
Specie simili a Fungo fantasma
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Suggerimenti per trovare Fungo fantasma
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire e conservare Fungo fantasma
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente