Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Morchella importuna

Morchella importuna

Una specie di Morchella

Morchella importuna viene utilizzato nei giardini per aggiungere texture e attrattiva visiva con il suo cappello cilindrico a nido d'ape di colore scuro. Morchella importuna assomiglia molto alle false spugnole tossiche, eccetto per il fatto che ha un gambo unico, continuo e cavo.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

2 - 9 cm

Odore
Odore:

Terroso, leggermente carnoso, generalmente piacevole.

Informazioni generali su Morchella importuna
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Morchella importuna
Diametro del cappello
2 - 9 cm
Altezza dello sporocarpo
8 - 18 cm
Cappello
Cappello 3-15 cm di altezza, 2-9 cm di larghezza; conico o quasi; da grigiastro a brunastro
Superfici del Cappello
Vellutato, Linee o strisce visibili
Gambo
Gambo 3-10 cm di altezza e 2-6 cm di larghezza; cavo, leggermente gonfio alla base; da biancastro a marrone chiaro; glabro o finemente granuloso
Forme del gambo
A forma di mazza
Superficie del gambo
Liscio
Carne
1–3 mm di spessore nel cappello cavo; da bianco a marrone chiaro
Anello
Senza anello
Impronta Sporale
Panna
Odore
Terroso, leggermente carnoso, generalmente piacevole.
Colori
Marrone
Nero
Giallo
Grigio
Bianco
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Solitario, sparso, gregario
Abitudine
Micorrizico, Saprofita
Substrato
Sul suolo, Trucioli di legno o pacciamatura
Evento
Terreni disturbati
Stato della Specie
Abbastanza comune nel nord-ovest del Nord America
Specie in Pericolo
No
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Morchella importuna
Morchella importuna prospera tipicamente in ambienti urbani paesaggistici, giardini, fioriere e aree con pacciame di trucioli di legno. Sono saprobici, preferendo terreni disturbati e piantagioni artificiali.
Valori di ricerca di Morchella importuna
Di solito deve essere cotto prima del consumo. Anche dopo una cottura accurata, alcune persone possono ancora provare disagio.
Utilizzi di Morchella importuna
Morchella importuna è un fungo commestibile pregiato, ricercato per il suo sapore ricco e nocciolato e la sua texture unica. È popolare nella cucina gourmet, soprattutto durante la stagione di fruttificazione primaverile. Tuttavia, deve essere cotto correttamente prima del consumo per neutralizzare eventuali tossine. La sua raccolta è apprezzata dai cercatori di funghi e micofili, ma si consiglia cautela a causa della necessità di una precisa identificazione e preparazione per garantire la sicurezza.
Classificazione scientifica di Morchella importuna
Tossicità e commestibilità di Morchella importuna
Padroneggia la tossicità e la commestibilità dei funghi
Scopri i segreti delle varietà di funghi, la commestibilità, la tossicità e i consigli per la sicurezza!
Scarica l'App gratuitamente
Commestibilità di Morchella importuna
La morchella importuna, come molte Spugnole, è un fungo commestibile e pregiato che viene spesso coltivato per scopi alimentari. Lo si può consumare sia fresco che secco ma va sempre assolutamente cotto prima di essere mangiato. A un occhio inesperto può sembrare uguale all'americano Hotsonii Morchella, la cui superficie ha però un aspetto vellutato.
Specie simili a Morchella importuna
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Spongino
Spongino
Specie simili
Morchella importuna
Morchella importuna
Aspetti di Spongino e Morchella importuna che li fanno confondere?
Morchella importuna e Spongino vengono spesso scambiati l'uno per l'altro a causa della loro colorazione marrone simile, dell'emergenza primaverile e delle superfici del cappello convolute.
Come distinguere tra Spongino e Morchella importuna?
Morchella importuna: Cappello simile ad un favo con i tipici pozzi e creste delle spugnole.

Spongino: Cappello tipicamente simile a un cervello o convoluto, non a forma di favo.

Morchella importuna: Presenta un gambo cavo.

Spongino: Generalmente ha un gambo solido o con camere.
Suggerimenti per trovare Morchella importuna
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Morchella importuna
Cercare morchella importuna a fine primavera quando il terreno è umido e caldo, dopo periodi di pioggia. Le temperature diurne dovrebbero essere tra 15-21°C, con le notti sopra i 4°C. Clima caldo costante per almeno 4-7 giorni è ottimale.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Morchella importuna
Preferisce terreno ricco di nutrienti, ben drenato e con materiali legnosi presenti.
Quali sono i consigli per trovare Morchella importuna
  • Cercare in aree paesaggistiche, soprattutto giardini o fioriere che usano pacciame di trucioli di legno.
  • Ispezionare i terreni disturbati nei siti di costruzione urbani o suburbani per potenziali crescite.
  • Cercare morchella importuna intorno agli edifici commerciali dove si svolgono frequentemente lavori di paesaggistica.
  • Controllare per morchella importuna in ambienti con una recente storia di disturbo del suolo o rivoltamento del terreno.
Come pulire e conservare Morchella importuna
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Morchella importuna
Per pulire morchella importuna, immergeteli delicatamente in acqua fredda e salata per rimuovere eventuali detriti. Poi, sollevateli con cura e adagiateli su un asciugamano pulito, tamponando per rimuovere l'umidità senza danneggiare la loro integrità.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Morchella importuna
Conservare in contenitori ermetici in un ambiente fresco, buio e a bassa umidità.
Essiccazione con essiccatore: Assicurarsi di rimuovere l'umidità rapidamente e uniformemente.
Essiccazione nel forno: Impostare a bassa temperatura per rimuovere l'acqua delicatamente senza cuocere.
Essiccazione all'aria: Utilizzare aree ben ventilate lontano dalla luce diretta del sole.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Morchella importuna
Sbollentare prima del congelamento: Immergere brevemente in acqua calda, poi raffreddare, per preservare struttura e colore.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Morchella importuna
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Conservazione in un sacchetto di plastica perforato, Contenitore con rivestimento assorbente
Umidità di refrigerazione
85 - 95 %
Durata della refrigerazione
3 - 7 days
Conservazione in sacchetti di carta: Conservare in sacchetti di carta per permettere la respirazione, limitare l'accumulo di umidità e mantenere la texture.
Conservazione in sacchetti di plastica perforati: Mettere in sacchetti con fori per un controllo moderato dell'umidità e un flusso d'aria indiretto, riducendo il deterioramento.
Contenitore con rivestimento assorbente: Foderare i contenitori ermetici con carta assorbente. Assorbe l'umidità in eccesso e mantiene la freschezza senza disidratare.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente