Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Mitrophora semilibera

Mitrophora semilibera

Una specie di Mitrophora

Mitrophora semilibera presenta tipicamente un cappello a forma di cono e alveolato, attaccato al gambo nella sua metà inferiore. Questa struttura distintiva, posta su un gambo bianco o pallido, prospera in primavera, spesso trovata in aree boschive o ai margini erbosi. Mitrophora semilibera gioca un ruolo nella decomposizione della materia organica, contribuendo alla salute del suolo e agli ecosistemi forestali.

Odore
Odore:

Sapore leggermente fungino, profumo gradevole.

Informazioni generali su Mitrophora semilibera
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Mitrophora semilibera
Altezza dello sporocarpo
3 - 7 cm
Gambo
Il gambo è bianco o crema, cilindrico e finemente farinoso
Forme del gambo
Cilindrico
Sezioni trasversali dello stelo
Vuoto o cotonoso
Anello
Senza anello
Impronta Sporale
Panna
Odore
Sapore leggermente fungino, profumo gradevole.
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Soltario, Dispersi, Viventi in gruppo
Abitudine
Saprofita
Substrato
Sul legno
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Mitrophora semilibera
Mitrophora semilibera tende a crescere in aree con legno in decomposizione, sotto alberi a foglia larga, e in boschi umidi e ben ombreggiati. Di solito si trovano su legno sepolto o in presenza di legno morto.
Area di distribuzione di Mitrophora semilibera
Nord America, Europa, Asia
Valori di ricerca di Mitrophora semilibera
Deve essere cotto prima di essere mangiato.
Utilizzi di Mitrophora semilibera
Mitrophora semilibera è riconosciuto come un fungo commestibile, ma richiede una manipolazione attenta a causa dei potenziali rischi. Il suo valore pratico risiede nel suo uso culinario, spesso raccolto stagionalmente dai cercatori esperti nella sua identificazione e preparazione. Pur non essendo tra i più popolari, mitrophora semilibera può essere un obiettivo di raccolta per coloro che conoscono le sue caratteristiche. I consumatori devono sempre assicurarsi di cucinarlo adeguatamente e verificare la sua commestibilità per mitigare i rischi per la salute associati al suo consumo.
Classificazione scientifica di Mitrophora semilibera
Specie simili a Mitrophora semilibera
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Suggerimenti per trovare Mitrophora semilibera
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Mitrophora semilibera
Cerca mitrophora semilibera dalla tarda primavera all'inizio dell'estate, dopo leggere piogge. Le temperature ideali sono tra 10-21°C durante il giorno con livelli di umidità moderati. Le mattine spesso offrono la migliore opportunità di trovarle.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Mitrophora semilibera
Terreno ricco, umido, ben drenato con materiale legnoso in decomposizione.
Quali sono i consigli per trovare Mitrophora semilibera
  • Esamina le aree con legno in decomposizione sotto alberi a foglia larga, poiché mitrophora semilibera spesso emerge vicino a tali substrati.
  • Indaga nei boschi umidi, prestando speciale attenzione ai punti ben ombreggiati che favoriscono la crescita di mitrophora semilibera.
  • Cerca mitrophora semilibera che crescono in gruppi o individualmente su legno sepolto, indicando un'area ideale da esplorare.
  • Sposta delicatamente la lettiera di foglie negli habitat sospetti per scoprire mitrophora semilibera che potrebbero essere nascosti sotto.
  • Pazienza ed esplorazione delicata daranno i migliori risultati; evita di disturbare inutilmente l'ambiente.
Come pulire e conservare Mitrophora semilibera
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Mitrophora semilibera
Per pulire mitrophora semilibera, spazzola delicatamente via i detriti con un pennello morbido. Evita di immergerlo, poiché mitrophora semilibera potrebbe assorbire acqua. Se necessario, risciacqua brevemente e asciuga immediatamente. Maneggia mitrophora semilibera con delicatezza per mantenere la loro integrità.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Mitrophora semilibera
Conservare in luogo fresco, buio e asciutto con contenitori a chiusura ermetica per prevenire l'intrusione di umidità e parassiti.
Essiccazione all'aria: Ideale per contenuto d'acqua basso, promuove una rimozione dell'umidità lenta e uniforme.
Essiccazione con essiccatore: Ambiente controllato garantisce un processo di essiccazione rapido e uniforme.
Essiccazione in forno: Impostazione a bassa temperatura permette una disidratazione graduale, adatta per strutture delicate.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Mitrophora semilibera
Sbollentare prima del congelamento: Sbollenta per 2-3 minuti per disattivare gli enzimi, poi congela rapidamente.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Mitrophora semilibera
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Conservazione nell'involucro di plastica, Contenitore con rivestimento assorbente
Umidità di refrigerazione
90 - 95 %
Durata della refrigerazione
3 - 5 days
Conservazione in sacchetti di carta: Conservare in sacchetti di carta per permettere il ricircolo dell'aria e ridurre l'accumulo di umidità, prevenendo il degrado e mantenendo la consistenza.
Conservazione con pellicola di plastica: Avvolgere liberamente in plastica perforata per bilanciare il controllo dell'umidità e lo scambio d'aria, adatto a mantenere la compattezza.
Contenitore con fodera assorbente: Rivesti il contenitore di stoccaggio con un panno pulito e umido per fornire un microclima umido, prolungando la freschezza senza bagnarsi eccessivamente.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente
Altri funghi simili a Mitrophora semilibera