Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Melanoleuca brevipes

Melanoleuca brevipes

Una specie di Melanoleuca

La melanoleuca brevipes è un fungo dall'aroma delicato che si può incontrare nei prati in prossimità degli abeti rossi o dei pini silvestri. Tutte le parti salienti del suo aspetto sono racchiuse nelle due parole latine del suo nome scientifico. Melanoleuca infatti, significa "bianco e nero" e si riferisce al cappello scuro e all'imenio (cioè la parte dove risiedono le spore) di colore bianco. Brevipes significa invece "piede corto", e allude alla lunghezza del gambo.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

2 - 8 cm

Odore
Odore:

Odore lieve, indistinto di fungo.

Informazioni generali su Melanoleuca brevipes
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Melanoleuca brevipes
Diametro del cappello
2 - 8 cm
Altezza dello sporocarpo
1 - 4 cm
Cappello
Cappello 2-8 cm; ampiamente convesso o piatto; quasi nero, grigio a bruno spento o più pallido; liscio, asciutto
Forma del cappello
Convesso, Piatto, Dosso centrale
Superfici del Cappello
Liscio
Lamelle
Adnato; abbastanza affollato; bianco
Attacco branchiale
Dentellato
Gambo
Gambo 1-3 cm lungo, fino a 1 cm di spessore; solido, a forma di clava, uguale con una base leggermente gonfia, a volte contorto; biancastro; asciutto
Forme del gambo
A forma di mazza
Superficie del gambo
Liscio
Carne
Bianco nel cappello, bianco o brunastro nel gambo
Anello
Senza anello
Impronta Sporale
Bianco
Odore
Odore lieve, indistinto di fungo.
Colori
Nero
Grigio
Bianco
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Disperso
Abitudine
Saprofita
Substrato
Sul suolo
Evento
Prati, Terreni disturbati
Stato della Specie
Ampiamente distribuito nel Nord America
Specie in Pericolo
No
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Melanoleuca brevipes
La melanoleuca brevipes cresce nei parchi e nei giardini, anche ai piedi degli alberi, e predilige i terreni grassi e ricchi di humus.
Valori di ricerca di Melanoleuca brevipes
Pericoloso, poiché ci sono specie tossiche difficili da distinguere da esso.
Utilizzi di Melanoleuca brevipes
Melanoleuca brevipes è riconosciuto come un fungo commestibile ma presenta rischi significativi. Il suo consumo dovrebbe essere affrontato con cautela a causa della potenziale tossicità. Non è molto popolare né economicamente prezioso, e il suo stato di commestibilità spesso scoraggia i raccoglitori. Coloro che raccolgono melanoleuca brevipes di solito hanno competenza nell'identificazione dei funghi per evitare rischi per la salute. Consultare sempre un micologo prima di considerare melanoleuca brevipes per l'uso culinario, e ricordare che la sicurezza è fondamentale quando si trattano funghi di dubbia commestibilità.
Classificazione scientifica di Melanoleuca brevipes
Specie simili a Melanoleuca brevipes
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Suggerimenti per trovare Melanoleuca brevipes
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Melanoleuca brevipes
Cerca melanoleuca brevipes da fine estate a inizio autunno quando il tempo inizia a rinfrescarsi. Le condizioni ideali seguono periodi di pioggia, accompagnati da temperature diurne miti, fornendo suolo umido e tassi di evaporazione ridotti.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Melanoleuca brevipes
Preferisce aree con terreno disturbato.
Quali sono i consigli per trovare Melanoleuca brevipes
  • Cerca nelle aree erbose urbane e suburbane, come parchi o prati.
  • Concentrati sui terreni disturbati, che possono includere luoghi vicino a cantieri edili o aree recentemente paesaggistico.
  • Ispeziona le aree in cui il suolo è stato recentemente rivoltato o disturbato.
  • Fai attenzione ai punti che ricevono una manutenzione regolare, come campi falciati o sentieri erbosi.
  • Cerca questi funghi in spazi aperti piuttosto che in aree densamente boscose.
Come pulire e conservare Melanoleuca brevipes
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Melanoleuca brevipes
Per pulire melanoleuca brevipes, spazzolare delicatamente via qualsiasi detrito con un pennello morbido. Se necessario, inumidire leggermente un panno e pulire il fungo. Evitare di immergerlo, poiché potrebbe alterarne la consistenza. Maneggiare melanoleuca brevipes con cura per preservarne l'integrità.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Melanoleuca brevipes
Conservare in un contenitore ermetico, in un luogo fresco, buio e asciutto con bassa umidità e senza luce solare diretta.
Essiccazione con disidratatore: Ideale per un'essiccazione uniforme, preservando consistenza e colore, impostato a 45-55°C per 4-7 ore.
Essiccazione al forno: Efficace per un'essiccazione completa a basse temperature con lo sportello del forno leggermente aperto, circa 50-60°C per 6-8 ore.
Essiccazione all'aria: Utile in climi secchi con buona circolazione d'aria, appendere o disporre le fette per diversi giorni.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Melanoleuca brevipes
Sbollentare prima del congelamento: Inattiva gli enzimi, preserva la consistenza e la qualità.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Melanoleuca brevipes
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Conservazione nell'involucro di plastica, Avvolgimento in tessuto
Umidità di refrigerazione
90 - 95 %
Durata della refrigerazione
5 - 10 days
Conservazione in sacchetti di carta: Consente la traspirabilità, riducendo l'accumulo di umidità che può portare al deterioramento.
Conservazione con pellicola trasparente: Offre un flusso d'aria limitato, mitigando l'umidità e prevenendo la disidratazione.
Avvolgimento in panno: Assorbe l'umidità in eccesso mentre fornisce una sufficiente circolazione d'aria.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente