Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Vescia

Lycoperdon lividum

Una specie di Lycoperdon, Conosciuto anche come Vescia di lupo, Lofa

La vescia è un fungo conosciuto anche dai principianti, famoso per la forma a palloncino e perché espelle le suo spore con una sorta di sbuffo. Questa singolare abitudine è valsa, a tutto il genere Lycoperdon, il singolare appellativo di "peto di lupo", che poi è una traduzione quasi letterale del suo nome latino. L'attributo tipico della specie lividum significa proprio "livido" e si riferisce al colore vagamente grigiastro di questo fungo.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

1 - 2.5 cm

Odore
Odore:

Leggero odore di fungo ma non distintivo.

Informazioni generali su Vescia
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Vescia
Diametro del cappello
1 - 2.5 cm
Altezza dello sporocarpo
1.5 - 4 cm
Cappello
Cappello 1-2,5 cm di diametro; sferico; da bianco a giallo-oliva e marrone; con superficie finemente granulosa
Anello
Senza anello
Impronta Sporale
Marrone oliva scuro
Odore
Leggero odore di fungo ma non distintivo.
Colori
Marrone
Verde
Giallo
Grigio
Bianco
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Gregaria
Abitudine
Saprofita
Substrato
Sul suolo
Alberi vicini
Evento
Prati
Stato della Specie
Abbastanza comune
Specie in Pericolo
No
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Vescia
La vescia cresce principalmente nelle praterie alpine dall'estate all'autunno. Predilige suoli marcescenti, ad esempio il legno caduto a terra in fase di decomposizione.
Classificazione scientifica di Vescia
Specie simili a Vescia
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Suggerimenti per trovare Vescia
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Vescia
Preferisce condizioni del suolo alcaline o neutre.
Quali sono i consigli per trovare Vescia
  • Cerca in aree erbose aperte, particolarmente dove l'erba è mantenuta corta e il terreno è compatto.
  • Cerca vescia in luoghi con poca vegetazione arbustiva e copertura arborea, massimizzando la visibilità a terra.
  • Controlla nei prati costieri aperti o in radure che ricevono molta luce solare.
  • Dividi delicatamente l'erba nelle aree potenziali per rivelare esemplari nascosti di vescia.
  • Avvicinati a zone con terreno ben drenato, dove l'acqua non si accumula, come punti probabili per trovare vescia.
Come pulire e conservare Vescia
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente