Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Lycoperdon excipuliforme

Lycoperdon excipuliforme

Una specie di Lycoperdon

Il lycoperdon excipuliforme è un fungo che cresce gregario nei boschi. La carne è bianca quando il fungo è giovane, ma tende successivamente al bruno oliva. Ha odore e sapore fungini. L'epiteto excipuliforme nel suo nome scientifico (Lycoperdon excipuliforme) si riferisce alla peculiare forma "a vaso" di questo esemplare.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

4 - 10 cm

Odore
Odore:

Leggermente fungino ma non distintivo.

Informazioni generali su Lycoperdon excipuliforme
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Lycoperdon excipuliforme
Diametro del cappello
4 - 10 cm
Altezza dello sporocarpo
6 - 20 cm
Cappello
4-10 cm; globoso; bianco a ocra; inizialmente la superficie è coperta di verruche appuntite; poi diventa liscia, opaca
Gambo
Parallelo; bianco a ocra; superficie con verruche appuntite all'inizio, poi diventa liscia e coriacea
Forme del gambo
Affusolato
Carne
Con consistenza di un marshmallow; bianco, diventa giallo, poi grigio-bruno
Anello
Senza anello
Impronta Sporale
Marrone
Odore
Leggermente fungino ma non distintivo.
Colori
Marrone
Bianco
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Solitario, Gregario
Abitudine
Saprofita
Substrato
Sul suolo
Alberi vicini
Peccio, Quercia
Evento
Bosco di latifoglie, Bosco di conifere, Prati
Stato della Specie
Diffuso e abbastanza comune in Gran Bretagna e Irlanda.
Specie in Pericolo
No
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Lycoperdon excipuliforme
La lycoperdon excipuliforme cresce singolarmente o a gruppi tra l'erba in una grande varietà di habitat: nei prati incolti, nei boschi, nelle brughiere e infine nei pascoli. Inoltre, predilige i substrati ricchi di humus o ricoperti da legname marscescente.
Area di distribuzione di Lycoperdon excipuliforme
Nord America, Europa
Valori di ricerca di Lycoperdon excipuliforme
Commestibile solo quando è giovane.
Utilizzi di Lycoperdon excipuliforme
Lycoperdon excipuliforme è riconosciuto come commestibile con precauzioni, indicando che dovrebbe essere consumato con cautela se non del tutto evitato. Il valore del lycoperdon excipuliforme risiede nel suo potenziale culinario, sebbene la sua commestibilità sia controversa a causa della possibile confusione con specie tossiche. I raccoglitori dovrebbero consumare il lycoperdon excipuliforme solo dopo una corretta identificazione e preparazione per evitare rischi per la salute. Non è un fungo commestibile molto popolare, e si consiglia prudenza quando lo si considera per il consumo.
Classificazione scientifica di Lycoperdon excipuliforme
Tossicità e commestibilità di Lycoperdon excipuliforme
Padroneggia la tossicità e la commestibilità dei funghi
Scopri i segreti delle varietà di funghi, la commestibilità, la tossicità e i consigli per la sicurezza!
Scarica l'App gratuitamente
Commestibilità di Lycoperdon excipuliforme
Il lycoperdon excipuliforme è un fungo commestibile, ma deve essere consumato solo quando la carne è di colore bianco. Di solito viene tagliato a fette, impanato e cotto al forno, in padella o alla piastra. Sia l'odore che il sapore risultano molto gradevoli.
Specie simili a Lycoperdon excipuliforme
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Fungo dei Pirenei
Fungo dei Pirenei
Specie simili
Lycoperdon excipuliforme
Lycoperdon excipuliforme
Aspetti di Fungo dei Pirenei e Lycoperdon excipuliforme che li fanno confondere?
Lycoperdon excipuliforme può avere una forma simile agli individui di Fungo dei Pirenei nella loro fase giovanile, portando a un'identificazione errata.
Come distinguere tra Fungo dei Pirenei e Lycoperdon excipuliforme?
Lycoperdon excipuliforme: Struttura complessiva simile a una palla di puffball senza un cappello definito.

Fungo dei Pirenei: Possiede una chiara differenziazione tra cappello e gambo.

Lycoperdon excipuliforme: Tipicamente solitario o in piccoli gruppi.

Fungo dei Pirenei: Spesso cresce in cerchi o grandi gruppi.
Suggerimenti per trovare Lycoperdon excipuliforme
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Lycoperdon excipuliforme
Cerca il lycoperdon excipuliforme dalla fine dell'estate all'autunno, dopo periodi di pioggia quando il terreno è umido. Si trova meglio quando le temperature diurne sono miti e c'è maggiore umidità nel suolo.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Lycoperdon excipuliforme
Preferisce terreno fertile e ben drenato.
Quali sono i consigli per trovare Lycoperdon excipuliforme
  • Concentrati sulla tua ricerca nei boschi, osservando il terreno sotto le chiome degli alberi alla ricerca di corpi fruttiferi emergenti.
  • Ispeziona le basi degli alberi e le foglie circostanti dove questi funghi possono essere annidati in piccoli gruppi o come esemplari solitari.
  • Esamina prati e lungo siepi, soprattutto dove il terreno è ricco e c'è ombra.
  • Cerca la loro forma caratteristica che ricorda una pera capovolta o una puffball allungata.
  • Usa mani delicate quando esamini potenziali ritrovamenti, poiché il lycoperdon excipuliforme può essere delicato.
Come pulire e conservare Lycoperdon excipuliforme
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Lycoperdon excipuliforme
Per pulire lycoperdon excipuliforme, spazzola via qualsiasi sporco con un pennello morbido o un panno asciutto. Per i detriti ostinati, pulisci delicatamente con un panno leggermente umido. Evita di immergerlo, poiché lycoperdon excipuliforme potrebbe assorbire acqua che potrebbe influire sulla sua consistenza. Tieni intatta la pelle esterna fino al completamento della pulizia per proteggere il fungo.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Lycoperdon excipuliforme
Sbollentare prima del congelamento: Inattivare gli enzimi per preservare la consistenza e la qualità.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Lycoperdon excipuliforme
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Conservazione in un sacchetto di plastica perforato, Contenitore con rivestimento assorbente
Umidità di refrigerazione
85 - 90 %
Durata della refrigerazione
1 - 2 weeks
Conservazione in Sacchetto di Carta: Conservare in un sacchetto di carta per consentire la fuoriuscita dell'umidità, prevenendo il deterioramento.
Conservazione in Sacchetto di Plastica Forato: Utilizzare sacchetti perforati per bilanciare il mantenimento dell'umidità e la circolazione dell'aria.
Contenitore con Rivestimento Assorbente: Foderare un contenitore con carta assorbente per assorbire l'umidità in eccesso.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente
Altri funghi simili a Lycoperdon excipuliforme