Il leratiomyces percevalii è un fungo presente negli Stati Uniti e poco diffuso in Italia. Il cappello è di un colore giallo miele che tende a sbiadirsi con l’età. La sua forma è prima convessa e poi leggermente campanulata. Le lamelle sono fitte e nere. Si tratta di un fungo non edibile, dal sapore e dall'odore simili a quelli del ravanello.
Diametro del cappello:
2 - 8 cm
Odore:
Delicato, con un accenno di ravanello.
In questo articolo
Attributi
Specie simili
Suggerimenti per la ricerca
Pulisci e conserva
Domande comuni
Informazioni generali su Leratiomyces percevalii
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Leratiomyces percevalii
Diametro del cappello
2 - 8 cm
Altezza dello sporocarpo
4 - 13 cm
Cappello
Cappello 2,5-8 cm; convesso, a forma di campana larga; giallastro, biancastro; liscio o finemente peloso in alcuni punti; margine adornato con residui del velo parziale bianco pendenti
Forma del cappello
Convesso, A forma di campana
Superfici del Cappello
Viscido o leggermente appiccicoso, Liscio, Fibrillosio-squamoso
Lamelle
Annessi, decorrenti; fitti; biancastri, grigio porpora a nero porpora
Attacco branchiale
Attaccato
Gambo
Gambo 4-13 cm lungo, fino a circa 1 cm di spessore; uguale o rastremato alla base; biancastro, rossastro; secco, finemente peloso
L'habitat naturale del fungo leratiomyces percevalii è molto vario: infatti, può crescere singolarmente o a gruppi negli spazi verdi o in campi deserti. Inoltre, predilige i substrati con residui legnosi.
Classificazione scientifica di Leratiomyces percevalii
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Suggerimenti per trovare Leratiomyces percevalii
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Leratiomyces percevalii
Ricco di materiale organico, ben drenato, spesso in siti disturbati dall'uomo.
Quali sono i consigli per trovare Leratiomyces percevalii
Cerca aree dove è presente rifiuto organico, come mucchi di compost o giardini pacciamati.
Ispeziona radure erbose e campi, in particolare dove sono stati sparsi trucioli di legno o pacciame di corteccia.
Concentrati su terreni ben drenati che sembrano ricchi di materia organica decomposta.
Cerca i leratiomyces percevalii che crescono in gruppi piuttosto che isolati, a volte formando ciuffi sparsi.
Usa un tocco delicato per eliminare i detriti superficiali senza disturbare la struttura del suolo sottostante.
Come pulire e conservare Leratiomyces percevalii
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!