Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Leccinum holopus

Leccinum holopus

Una specie di Leccinum

Quando è ancora giovane, il leccinum holopus presenta un cappello sorprendentemente bianco, motivo per cui è spesso chiamato Porcino Fantasma. Questo porcino è strettamente associato alle betulle bianche e, sebbene a volte possa crescere nei prati, le radici dell'albero ospite sono probabilmente nascoste nel terreno sottostante.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

3 - 10 cm

Odore
Odore:

Lievemente fungino ma non distintivo.

Informazioni generali su Leccinum holopus
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Leccinum holopus
Diametro del cappello
3 - 10 cm
Altezza dello sporocarpo
5 - 18 cm
Cappello
Cappello 2–7 cm; convesso; marrone, bianco, rosato o bluastro; liscio; margine con un piccolissimo sopravvento sterile
Forma del cappello
Convesso
Superfici del Cappello
Liscio, Viscido o leggermente appiccicoso
Gambo
Gambo 4–15 cm lungo, 1–2 cm spesso; uguale, o con apice rastremato; biancastro, marrone; finemente squamoso
Forme del gambo
Cilindrico
Superficie del gambo
Squamoso
Sezioni trasversali dello stelo
Vuoto o cotonoso
Carne
Bianco; mostrare colorazione rosata o meno quando esposto
Anello
Senza anello
Impronta Sporale
Marrone
Odore
Lievemente fungino ma non distintivo.
Colori
Marrone
Bianco
Blu
Rosa
Lividi sulla carne
Decolorazione blu
Forma di Crescita
Solitaria, Gregaria
Abitudine
Micorrizico
Substrato
Sul suolo
Alberi vicini
Betulla Occidentale, Betulla di Carta, Betulla
Evento
Bosco di latifoglie, Brughiere
Stato della Specie
Ampiamente distribuito
Specie in Pericolo
No
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Leccinum holopus
Leccinum holopus prospera tipicamente in ambienti umidi, prediligendo le lande umide e acide e i bordi dei boschi accanto alle betulle, nonché le aree di macchia.
Area di distribuzione di Leccinum holopus
Nord America, Europa, Asia settentrionale
Utilizzi di Leccinum holopus
Leccinum holopus è un fungo commestibile molto apprezzato, ricercato per le sue applicazioni culinarie. È popolare tra i cercatori di funghi e i cuochi, specialmente durante la stagione di fruttificazione. Sebbene leccinum holopus non sia molto noto per proprietà medicinali, è apprezzato in gastronomia per il suo sapore unico. I raccoglitori devono assicurarsi di identificare correttamente il fungo prima del consumo per evitare di confonderlo con specie simili potenzialmente tossiche.
Classificazione scientifica di Leccinum holopus
Specie simili a Leccinum holopus
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Suggerimenti per trovare Leccinum holopus
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Leccinum holopus
Cerca leccinum holopus dalla fine dell'estate all'inizio dell'autunno, specialmente dopo periodi di pioggia o quando il tempo è umido e mite. Temperature più fredde e condizioni umide sono favorevoli.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Leccinum holopus
Terreno umido, acido e ricco di materia organica.
Quali sono i consigli per trovare Leccinum holopus
  • Cerca il leccinum holopus nelle vicinanze delle betulle, poiché questi funghi formano una relazione simbiotica con questi alberi.
  • Concentrati sulla ricerca in aree costantemente umide, come vicino a paludi o torbiere all'interno dei boschi.
  • Fai attenzione a leccinum holopus in luoghi dove il terreno è visibilmente ricco di materiali organici decomposti.
  • Identifica le aree con una predominanza di vegetazione di brughiera come habitat potenziali per leccinum holopus.
Come pulire e conservare Leccinum holopus
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Leccinum holopus
Spazzolare delicatamente qualsiasi detrito dalla superficie di leccinum holopus. Per il terreno ostinato, inumidire leggermente un panno e pulire il cappello e il gambo. Evitare di immergerlo poiché leccinum holopus fruttifica spesso in aree umide. Assicurarsi di mantenere l'integrità della carne, che potrebbe macchiarsi se danneggiata.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Leccinum holopus
Conservare in contenitori ermetici, in un ambiente fresco, lontano dalla luce diretta, con bassa umidità.
Essiccazione con disidratatore: Preserva rimuovendo l'umidità in modo uniforme con temperatura controllata per prevenire il deterioramento.
Essiccazione in forno: Efficace per regioni con alta umidità, garantendo calore costante per la rimozione dell'umidità.
Essiccazione all'aria: Utilizza aree ben ventilate, evitando la luce diretta del sole; adatto per climi meno umidi.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Leccinum holopus
Sbollentare prima del congelamento: Immergere brevemente in acqua bollente per prevenire lo scolorimento e mantenere la consistenza.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Leccinum holopus
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Scatole di cartone per l'immagazzinamento, Stoccaggio del cassetto frutta e verdura
Umidità di refrigerazione
90 - 95 %
Durata della refrigerazione
5 - 7 days
Conservazione in sacchetti di carta: Conservare in sacchetti di carta per assorbire l'umidità in eccesso, mantenendo la freschezza e riducendo il deterioramento.
Conservazione in scatole di cartone: Separare gli strati con carta cerata o carta da forno in una scatola di cartone per garantire ventilazione e minore accumulo di umidità.
Conservazione nel cassetto verdure: Posizionare liberamente nel cassetto verdure del frigorifero per un controllo ideale dell'umidità e dell'aerazione.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente