Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Lactarius rubidus

Lactarius rubidus

Una specie di Lactarius

Il lactarius rubidus è un fungo di origine californiana appartenente al genere Lactarius. Cresce sia solitario che in gruppi, tra il legno marcescente, sul ciglio della strada o in boschi di conifere. Come ogni altra specie del genere Lactarius il fungo “sanguina” un lattice acquoso. Quando essiccato, il fungo ha un fortissimo odore di sciroppo d’acero.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

2 - 8 cm

Odore
Odore:

Odora di sciroppo d'acero o zucchero caramellato.

Informazioni generali su Lactarius rubidus
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Lactarius rubidus
Diametro del cappello
2 - 8 cm
Altezza dello sporocarpo
3 - 8 cm
Cappello
Cappello 2-8 cm; convesso, piatto; marrone; secco o appiccicoso, leggermente rugoso o irregolare, ma altrimenti liscio
Forma del cappello
Convesso, Piatto, Depresso
Superfici del Cappello
Liscio, Viscido o leggermente appiccicoso
Lamelle
Annessi, decurrenti; vicini o quasi distanti; arancione pallido
Attacco branchiale
Attaccato
Gambo
Gambo 2-7 cm lungo, fino a 1.5 cm spesso; uguale; colorato come il cappello; liscio
Forme del gambo
Cilindrico
Superficie del gambo
Liscio
Carne
Arancione molto pallido; non macchiandosi quando tagliato
Anello
Senza anello
Impronta Sporale
Giallo pallido o biancastro
Odore
Odora di sciroppo d'acero o zucchero caramellato.
Colori
Marrone
Rosso
Arancio
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Solitario, Sparso, Gregario
Abitudine
Micorrizico
Substrato
Sul suolo, Muschi, Letto di foglie o aghi
Alberi vicini
Abete di Douglas, Notholithocarpus densiflorus, Quercus agrifolia
Evento
Bosco misto, Bosco di conifere
Stato della Specie
Minima Preoccupazione
Specie in Pericolo
No

Come identificare Lactarius rubidus

qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Lactarius rubidus
Il lactarius rubidus cresce nei boschi di conifere e di latifoglie o lungo i sentieri o i margini delle strade durante il periodo invernale. Inoltre, predilige i substrati ricchi di humus, muschio e residui legnosi marcescenti.
Utilizzi di Lactarius rubidus
Lactarius rubidus è una specie di fungo commestibile apprezzata per la sua versatilità culinaria. Spesso raccolto in natura, lactarius rubidus è popolare tra i cercatori di funghi, soprattutto quando appare stagionalmente. Il suo sapore arricchisce vari piatti, contribuendo alle cucine locali e alle pratiche tradizionali. Sebbene lactarius rubidus sia generalmente sicuro da consumare, come molti funghi selvatici, dovrebbe essere correttamente identificato e preparato da persone esperte per evitare confusioni con varietà non commestibili.
Classificazione scientifica di Lactarius rubidus
Specie simili a Lactarius rubidus
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Come distinguere tra Lactarius xanthogalactus e Lactarius rubidus?
Lactarius rubidus: Il colore delle lamelle non contrasta significativamente con il colore del cappello.

Lactarius xanthogalactus: Il colore delle lamelle contrasta significativamente con il colore del cappello, di solito essendo più chiaro.

Lactarius rubidus: Lattice bianco o acquoso senza macchie.

Lactarius xanthogalactus: Il lattice può macchiare le lamelle di giallo.
Suggerimenti per trovare Lactarius rubidus
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Lactarius rubidus
Cerca lactarius rubidus dalla fine dell'estate all'autunno quando il clima è umido e mite. Cerca loro dopo periodi di pioggia combinati con temperature più fresche che segnalano la transizione dal caldo estivo.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Lactarius rubidus
Soli umidi, ricchi di humus e ben aerati.
Quali sono i consigli per trovare Lactarius rubidus
  • Cercare vicino a querce, soprattutto querce sempreverdi e tanoak, così come intorno agli abeti di Douglas.
  • Cerca lactarius rubidus in aree con una forte presenza di materiale organico come foglie in decomposizione e detriti di legno.
  • Mirare ai punti lungo i sentieri e le scarpate dove il terreno è spesso disturbato e potrebbe essere favorevole alla crescita.
  • Ispezionare le aree muschiose e le regioni del pavimento forestale coperte da foglie spesse.
Come pulire e conservare Lactarius rubidus
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Lactarius rubidus
Per pulire lactarius rubidus, rimuovi delicatamente ogni sporco visibile con un pennello morbido. Per i pezzi ostinati, pulisci leggermente con un tovagliolo di carta umido. Evita di immergere poiché potrebbe danneggiare la struttura delicata. Assicurati che tutti i detriti siano puliti con cura per mantenere l'integrità di lactarius rubidus.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Lactarius rubidus
Conservare in un luogo fresco e buio con essiccanti per gestire l'umidità e garantire la tenuta all'aria.
Essiccazione con disidratatore: Ottimale grazie al controllo preciso della temperatura, che preserva il sapore e l'integrità della struttura.
Essiccazione al forno: Efficace per carni dense, utilizzando il calore basso per evaporare l'umidità senza danneggiare i tessuti.
Essiccazione all'aria: Adatto in climi aridi, sfruttando il flusso d'aria e la bassa umidità per ridurre lentamente il contenuto di umidità.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Lactarius rubidus
Sbollentare prima del congelamento: Breve immersione in acqua bollente seguita da raffreddamento e asciugatura prima del congelamento.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Lactarius rubidus
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Avvolgimento in tessuto, Conservazione dell'imballaggio originale, Conservazione in un sacchetto di plastica perforato
Umidità di refrigerazione
90 - 95 %
Durata della refrigerazione
5 - 7 days
Conservazione in sacchetti di carta: Conservare in sacchetti di carta per permettere l'assorbimento dell'umidità mantenendo la traspirabilità.
Conservazione in panni: Avvolgere in un panno umido per trattenere l'umidità senza saturazione.
Conservazione nella confezione originale: Conservarli nella confezione originale ma assicurarsi che ci sia circolazione d'aria per prevenire la condensa.
Conservazione in sacchetti di plastica perforata: Utilizzare sacchetti con buchi per fornire un equilibrio tra ritenzione dell'umidità e flusso d'aria.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente