Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Lactarius quietus

Lactarius quietus

Una specie di Lactarius

Il lactarius quietus è un fungo, presente in Italia, che ha la peculiarità di crescere esclusivamente ai piedi delle querce e può essere solitario o in piccoli gruppi. Non si tratta di una specie ambita, ma è famosa per il suo profumo decisamente oleoso. L'attributo quietus nel nome scientifico (Lactarius quietus) lo si deve probabilmente al suo cappello che presenta una colorazione opaca e poco appariscente.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

4 - 10 cm

Odore
Odore:

Sgradevole, oleoso, ricorda le cimici dei letti.

Informazioni generali su Lactarius quietus
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Lactarius quietus
Diametro del cappello
4 - 10 cm
Altezza dello sporocarpo
4 - 9 cm
Cappello
Cappello 5-8 cm di diametro; convesso a piano; marrone rossastro opaco
Forma del cappello
Convesso, Depresso
Superfici del Cappello
Liscio, Viscido o leggermente appiccicoso
Lamelle
Decorrente; fitte; bianco-marroncino a marrone rossastro pallido
Attacco branchiale
Attaccato
Gambo
Gambo 4-9 cm lungo, 1-1,5 cm spesso; cilindrico; marrone rossastro opaco
Forme del gambo
Cilindrico
Superficie del gambo
Liscio
Carne
Biancastro a rosato
Anello
Senza anello
Impronta Sporale
Giallo pallido cremoso con una leggera sfumatura rosa salmone
Odore
Sgradevole, oleoso, ricorda le cimici dei letti.
Colori
Marrone
Giallo
Rosso
Lividi sulla carne
Decolorazione in rosa o rosso
La carne trasuda liquido quando viene ferita
Forma di Crescita
Solitaria, Sparsa, Gregaria
Abitudine
Micorrizico
Substrato
Sul suolo
Alberi vicini
Quercia, Farnia
Evento
Bosco di latifoglie
Stato della Specie
Comune
Specie in Pericolo
No
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Lactarius quietus
Il lactarius quietus cresce principalmente nei boschi di querce. Fruttifica su suoli acidi e lo si trova principalmente al di sotto degli alberi.
Utilizzi di Lactarius quietus
Lactarius quietus è un fungo apprezzato per la sua commestibilità. Non è comunemente trovato nella cucina mainstream, ma può essere utilizzato dagli appassionati di foraging e da coloro che conoscono i funghi selvatici. Tipicamente, lactarius quietus ha una disponibilità stagionale ed è apprezzato dai raccoglitori quando può essere identificato in sicurezza. A causa della possibile confusione con specie tossiche, si consiglia cautela durante la raccolta e il consumo. Una corretta identificazione e preparazione sono cruciali per garantire la sicurezza quando si mangia lactarius quietus.
Classificazione scientifica di Lactarius quietus
Specie simili a Lactarius quietus
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Come distinguere tra Lactarius xanthogalactus e Lactarius quietus?
Lactarius quietus: Emana un latte bianco che non cambia colore.

Lactarius xanthogalactus: Secreta una sostanza lattiginosa che lentamente diventa gialla.
Come distinguere tra Falsa penneggiola e Lactarius quietus?
Lactarius quietus: Produce latte bianco che non cambia colore.

Falsa penneggiola: Latte bianco che diventa giallo a contatto con l'aria.
Aspetti di Lactarius helvus e Lactarius quietus che li fanno confondere?
Lactarius quietus e Lactarius helvus sono spesso confusi a causa dei colori simili del cappello e dell'aspetto generale.
Come distinguere tra Lactarius helvus e Lactarius quietus?
Lactarius quietus: ha tipicamente un cappello più liscio e a volte appiccicoso.

Lactarius helvus: spesso presenta una consistenza vellutata del cappello.

Lactarius quietus: si trova principalmente vicino alle querce.

Lactarius helvus: tende a crescere vicino agli alberi di conifere.
Suggerimenti per trovare Lactarius quietus
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Lactarius quietus
Cercare lactarius quietus da fine estate all'autunno. Meglio dopo giorni piovosi ma prima di una gelata. Le temperature dovrebbero essere miti, tra 10°C e 18°C, durante questa stagione per una crescita ottimale.
Quali sono i consigli per trovare Lactarius quietus
  • Esaminare aree densamente popolate da querce, poiché lactarius quietus si associa principalmente a queste.
  • Ispezionare attentamente il terreno alla base delle querce, concentrandosi sulle zone delle radici.
  • Cercare in luoghi dove si accumulano foglie di quercia cadute, poiché forniscono un habitat adeguato per lactarius quietus.
  • Restare pazienti e mantenere un ritmo lento per non trascurare i lactarius quietus spesso poco appariscenti.
  • Utilizzare una spazzola morbida o la mano per spostare delicatamente il fogliame e scoprire i lactarius quietus nascosti.
Come pulire e conservare Lactarius quietus
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Lactarius quietus
Per pulire lactarius quietus, spazzolare delicatamente i detriti con una spazzola morbida. Se necessario, sciacquare velocemente sotto l'acqua corrente ma non immergere, poi asciugare immediatamente.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Lactarius quietus
Conservare in un luogo fresco, asciutto e buio con contenitori ermetici per prevenire l'intrusione di umidità e parassiti.
Essiccazione con essiccatore: Rimuove efficacemente l'umidità con temperature controllate, minimizzando i rischi di deterioramento.
Essiccazione in forno: Circola aria calda, mantenendo bassa l'umidità per ridurre efficacemente il contenuto d'acqua.
Essiccazione all'aria: Utilizza le condizioni ambientali, richiede più tempo ma preserva i sapori naturali.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Lactarius quietus
Sbollentare prima del congelamento: Disattiva gli enzimi, preservando consistenza e sapore quando vengono scongelati.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Lactarius quietus
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Avvolgimento in tessuto, Conservazione in un sacchetto di plastica perforato, Conservazione dell'imballaggio originale
Umidità di refrigerazione
90 - 95 %
Durata della refrigerazione
7 - 10 days
Conservazione in sacchetti di carta: Consente la circolazione dell'aria, riducendo l'accumulo di umidità intorno ai funghi.
Avvolgimento in stoffa: Assorbe l'eccesso di umidità mantenendo la consistenza dei funghi.
Conservazione in sacchetti di plastica perforati: Fornisce flusso d'aria e una leggera barriera all'umidità senza asciugare completamente i funghi.
Conservazione nell'imballo originale: Conservare nel contenitore in cui sono stati acquistati se è ventilato, mantenendo le condizioni native il più costanti possibile.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente
Altri funghi simili a Lactarius quietus