Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
Laccaria ochropurpurea
Laccaria ochropurpurea
Laccaria ochropurpurea
Laccaria ochropurpurea

Laccaria ochropurpurea

Laccaria ochropurpurea

Una specie di Laccaria

La laccaria ochropurpurea è un fungo che si sviluppa con relazione micorrizica. E' una specie dalle caratteristiche lamelle di colore viola acceso e con un cappello spesso e convesso il cui colore varia dal viola al bruno. Questo fungo è dotato di un gambo robusto, bianco e anch'esso con venature violacee.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

4 - 11 cm

Odore
Odore:

Lievemente fungino ma non distintivo.

Informazioni generali su Laccaria ochropurpurea
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Laccaria ochropurpurea
Diametro del cappello
4 - 11 cm
Altezza dello sporocarpo
4 - 20 cm
Cappello
Cappello 3.5-12 cm; ampiamente convesso, piatto; marrone chiaro, quasi bianco; quasi liscio
Forma del cappello
Convesso, Piatto, Depresso
Superfici del Cappello
Fibrillosio-squamoso
Lamelle
Attaccate al gambo, o raramente lungo esso; distanziate o ravvicinate; spesse, cerose; viola scuro
Attacco branchiale
Attaccato
Gambo
Gambo 4.5-19 cm lungo, 0.5-2.5 cm spesso; uguale o rigonfio alla base; colorato come il cappello
Forme del gambo
Cilindrico
Superficie del gambo
Squamoso
Carne
Spesso; colorato come il cappello o più pallido
Volva
Assente
Anello
Senza anello
Impronta Sporale
Bianco
Odore
Lievemente fungino ma non distintivo.
Colori
Marrone
Giallo
Bianco
Viola
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Solitaria, Sparsa, Gregaria
Abitudine
Micorrizico
Substrato
Sul suolo
Alberi vicini
Pino strobo
Evento
Bosco di latifoglie, Bosco di conifere
Stato della Specie
Comune
Specie in Pericolo
No
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Laccaria ochropurpurea
La Laccaria ochropurpurea cresce singolarmente o a gruppi sia nei boschi di latifoglie, ai piedi di querce e betulle, sia nei boschi di conifere, in prossimità del pino bianco. Questa specie è molto diffusa sulle Montagne Rocciose negli Stati Uniti.
Valori di ricerca di Laccaria ochropurpurea
Il gambo è piuttosto duro, generalmente si consuma solo il cappello.
Utilizzi di Laccaria ochropurpurea
Laccaria ochropurpurea è un fungo culinario, apprezzato per il suo sapore e consistenza unici. Viene spesso raccolto dagli appassionati, soprattutto durante la stagione di punta. Nonostante non sia popolare come altri funghi commestibili, ha valore per chi ne conosce le caratteristiche. Laccaria ochropurpurea può essere consumato in sicurezza quando correttamente identificato e preparato, arricchendo i piatti con il suo sapore distinto. Si raccomanda cautela per assicurarsi l'identificazione corretta e evitare confusioni con specie tossiche.
Classificazione scientifica di Laccaria ochropurpurea
Specie simili a Laccaria ochropurpurea
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Cortinario prestante
Cortinario prestante
Specie simili
Laccaria ochropurpurea
Laccaria ochropurpurea
Aspetti di Cortinario prestante e Laccaria ochropurpurea che li fanno confondere?
Laccaria ochropurpurea e Cortinario prestante condividono colori marrone-viola simili e habitat, portando a confusione.
Come distinguere tra Cortinario prestante e Laccaria ochropurpurea?
Laccaria ochropurpurea: Produce una stampa delle spore bianca.

Cortinario prestante: La stampa delle spore è di colore marrone ruggine.

Laccaria ochropurpurea: Il gambo è duro, fibroso e dello stesso colore del cappello o più chiaro.

Cortinario prestante: Il gambo è colorato come il cappello ma più marrone e a volte ha una zona ad anello.
Malèfico selvatico
Malèfico selvatico
Specie simili
Laccaria ochropurpurea
Laccaria ochropurpurea
Aspetti di Malèfico selvatico e Laccaria ochropurpurea che li fanno confondere?
Laccaria ochropurpurea e Malèfico selvatico condividono colori simili viola-marrone e habitat, portando a confusione.
Come distinguere tra Malèfico selvatico e Laccaria ochropurpurea?
Laccaria ochropurpurea: Le lamelle sono spesse, ampiamente distanziate e hanno una tinta viola.

Malèfico selvatico: Presenta lamelle ravvicinate che inizialmente sono pallide ma diventano color ruggine con l'età.

Laccaria ochropurpurea: Produce una stampa delle spore da bianca a rosa pallido.

Malèfico selvatico: Produce una stampa delle spore color marrone ruggine.
Aspetti di Cortinarius camphoratus e Laccaria ochropurpurea che li fanno confondere?
Laccaria ochropurpurea e Cortinarius camphoratus condividono colori marrone-viola e habitat simili, portando a confusione.
Come distinguere tra Cortinarius camphoratus e Laccaria ochropurpurea?
Laccaria ochropurpurea: Ha un odore trascurabile o assente.

Cortinarius camphoratus: Emette un odore di muffa o di terra.

Laccaria ochropurpurea: Produce una stampa delle spore bianca.

Cortinarius camphoratus: La stampa delle spore è marrone ruggine.
Suggerimenti per trovare Laccaria ochropurpurea
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Laccaria ochropurpurea
Cerca laccaria ochropurpurea durante i mesi di fine estate e autunno dopo la pioggia. Le temperature ideali sono tra 10-21°C (50-70°F). Le escursioni mattutine dopo condizioni umide aumentano le tue possibilità di successo.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Laccaria ochropurpurea
Terreno umido, ben drenato, ricco di materiale organico.
Quali sono i consigli per trovare Laccaria ochropurpurea
  • Concentrati nelle aree intorno agli alberi di latifoglie, come querce e faggi, dove laccaria ochropurpurea spesso cresce.
  • Ispezionare i dintorni delle piantagioni di conifere, poiché laccaria ochropurpurea potrebbe stabilirsi lì.
  • Cercare in ambienti con suolo umido che appaia ricco di materiali organici decomposti.
  • Cercare laccaria ochropurpurea che crescono da soli o in piccoli gruppi, che potrebbero essere sparsi o raggruppati.
  • Esaminare il sottobosco, poiché laccaria ochropurpurea potrebbe essere tra le foglie cadute e i detriti vegetali.
Come pulire e conservare Laccaria ochropurpurea
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Laccaria ochropurpurea
Per pulire laccaria ochropurpurea, spazzolare delicatamente i detriti con un pennello morbido. Se necessario, sciacquare rapidamente sotto acqua corrente e asciugare immediatamente, per mantenere la loro integrità fisica senza saturarli d'acqua.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Laccaria ochropurpurea
Conservare in un luogo fresco, buio e asciutto con contenitori ermetici per proteggere dall'umidità e dai parassiti.
Essiccazione con essiccatore: Temperatura costante per un'essiccazione uniforme, ideale per funghi ricchi di umidità.
Essiccazione al forno: Impostazione a bassa temperatura e porta leggermente aperta per mantenere il flusso d'aria e prevenire la bruciatura.
Essiccazione all'aria: Utilizzare un'area ben ventilata lontano dalla luce diretta del sole, adatta per specie con meno umidità.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Laccaria ochropurpurea
Sbollentare prima del congelamento: Sbollentare i funghi per inattivare gli enzimi, poi raffreddare, scolare e congelare.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Laccaria ochropurpurea
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Stoccaggio del cassetto frutta e verdura, Conservazione in un sacchetto di plastica perforato, Avvolgimento in tessuto
Umidità di refrigerazione
85 - 90 %
Durata della refrigerazione
3 - 7 days
Conservazione in sacchetto di carta: Conservare in sacchetti di carta per assorbire l'eccesso di umidità, permettendo il flusso d'aria e prevenendo la formazione di muffa.
Conservazione nel cassetto frutta e verdura: Collocare sciolti nel cassetto del frigorifero, che fornisce un ambiente fresco e leggermente umido ideale per mantenere la freschezza.
Conservazione in sacchetto di plastica perforato: Utilizzare sacchetti con piccoli fori per mantenere l'equilibrio dell'umidità e prevenire l'avvizzimento senza intrappolare eccessiva umidità.
Avvolgimento in tessuto: Avvolgere in un canovaccio umido e pulito per mantenere un ambiente umido che protegga dall'aria secca all'interno del frigorifero.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente