Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
Helvella vespertina
Helvella vespertina
Helvella vespertina
Helvella vespertina

Helvella vespertina

Helvella vespertina

Una specie di Helvella

Fungo diffuso nell'America settentrionale, l'helvella vespertina cresce, isolato o a gruppi, soprattutto nei pressi delle conifere. Tende a fruttificare durante la stagione autunnale, o, in alternativa, ad inizio inverno ed è caratterizzato da un cappello molto originale, sia per la forma irregolare che per la colorazione nerastra.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

3 - 10 cm

Odore
Odore:

Leggermente fungino, altrimenti indistinto.

Informazioni generali su Helvella vespertina
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Helvella vespertina
Diametro del cappello
3 - 10 cm
Altezza dello sporocarpo
6 - 15 cm
Cappello
Cappello 3-10 cm di diametro; irregolarmente lobato e convoluto; nero a grigio scuro, marrone; superficie calva ma rugosa.
Superfici del Cappello
Liscio
Gambo
Gambo 5-14 cm di lunghezza, 1.5-6 cm di spessore; biancastro a grigiastro, grigio scuro a grigio-marrone.
Forme del gambo
Cilindrico
Superficie del gambo
Nervato
Carne
Sottile; fragile; biancastro a grigiastro.
Anello
Senza anello
Impronta Sporale
Bianco
Odore
Leggermente fungino, altrimenti indistinto.
Colori
Marrone
Nero
Grigio
Bianco
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Sparso, Gregario
Abitudine
Micorrizico, Saprofita
Substrato
Sul suolo
Alberi vicini
Abete di Douglas
Evento
Bosco di conifere
Stato della Specie
Diffuso
Specie in Pericolo
No
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Helvella vespertina
Il helvella vespertina è una specie che cresce e si diffonde comunemente con relazione micorrizica. Ad ospitare il fungo sono comunemente delle conifere, come nel caso dell'abete di Douglas, la specie più amata dal helvella vespertina. Si diffonde nei mesi autunnali e nei primi mesi primaverili.
Valori di ricerca di Helvella vespertina
L'edibilità è discutibile. Mentre alcuni credono che sia commestibile dopo una cottura approfondita, altre guide suggeriscono che sia non commestibile.
Utilizzi di Helvella vespertina
Helvella vespertina è riconosciuto come un fungo dalla commestibilità discutibile. Le sue applicazioni pratiche sono limitate a causa dei potenziali rischi per la salute associati al consumo. Anche se può essere trovato in alcune località, specialmente durante la stagione della fruttificazione, helvella vespertina non è raccolto popolarmente per uso culinario. I cercatori e i consumatori dovrebbero agire con cautela e spesso evitare questa specie a causa dell'incertezza sulla sua sicurezza per l'ingestione.
Classificazione scientifica di Helvella vespertina
Divisione
Ascomycota
Icon allow
Ordine
Pezizales
Icon allow
Famiglia
Helvellaceae
Icon allow
Genere
Helvella
Icon allow
Tossicità e commestibilità di Helvella vespertina
Padroneggia la tossicità e la commestibilità dei funghi
Scopri i segreti delle varietà di funghi, la commestibilità, la tossicità e i consigli per la sicurezza!
Scarica l'App gratuitamente
Helvella vespertina è tossico?
Il helvella vespertina è un fungo tossico che può causare malattie in alcune persone e i sintomi dell'avvelenamento possono variare. I sintomi più comuni sono generalmente lievi e includono gonfiore, nausea, vomito, dolore addominale e diarrea. Alcune persone sviluppano problemi più gravi come coma, convulsioni, confusione, ittero, insufficienza epatica o insufficienza renale.
Specie simili a Helvella vespertina
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Spongino
Spongino
Specie simili
Helvella vespertina
Helvella vespertina
Aspetti di Spongino e Helvella vespertina che li fanno confondere?
Helvella vespertina e Spongino possono essere confusi a causa dell'aspetto simile e convoluto del cappello, che ricorda un cervello.
Come distinguere tra Spongino e Helvella vespertina?
Helvella vespertina: Il gambo è lungo, snello, costolato o scanalato.

Spongino: Il gambo è spesso corto, grosso e di forma irregolare.
Suggerimenti per trovare Helvella vespertina
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Helvella vespertina
Cercare helvella vespertina dalla fine dell'estate all'inizio dell'autunno, poiché le temperature serali più fresche e condizioni umide dopo la pioggia sono favorevoli alla loro crescita.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Helvella vespertina
Terreno umido, ben drenato e ricco di materia organica.
Quali sono i consigli per trovare Helvella vespertina
  • Cercare il helvella vespertina in aree boschive di conifere, concentrandosi su luoghi con abbondanza di pini e abeti di Douglas.
  • Ispezionare le basi degli alberi e il terreno vicino, poiché helvella vespertina cresce tipicamente nelle vicinanze delle radici dei coniferi.
  • Cercarli in aree con terreno ben ombreggiato e umido, poiché tendono a prosperare in condizioni di suolo umido.
  • Controllare il helvella vespertina in aree in cui il terreno è ricco di materiale vegetale decomposto, che spesso indica una buona quantità di sostanza organica nel suolo.
  • Tornare nei luoghi precedentemente fruttuosi poiché helvella vespertina potrebbe riapparire negli stessi luoghi grazie alle condizioni favorevoli.
Come pulire e conservare Helvella vespertina
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Helvella vespertina
Pulire helvella vespertina spazzolando delicatamente via lo sporco o i detriti con una spazzola morbida. Se necessario, sciacquare rapidamente sotto acqua corrente fredda, ma limitare l'esposizione poiché helvella vespertina può assorbire umidità. Asciugare immediatamente con un tovagliolo di carta per prevenire l'assorbimento di acqua.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Helvella vespertina
Conservare in un luogo fresco, buio e asciutto in contenitori ermetici con essiccanti per prevenire l'umidità.
Essiccazione col disidratatore: Migliore per una circolazione d'aria a bassa temperatura uniforme, garantendo un'essiccazione completa.
Essiccazione in forno: Impostare la temperatura più bassa, lasciando la porta leggermente aperta per la ventilazione.
Essiccazione all'aria: Ideale in un luogo asciutto e caldo con buona circolazione d'aria, lontano dalla luce diretta del sole.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Helvella vespertina
Sbollentare prima del congelamento: Sbollentare per 1-2 minuti, raffreddare, asciugare, congelare su un vassoio, conservare in contenitori ermetici.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Helvella vespertina
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Conservazione in un sacchetto di plastica perforato, Avvolgimento in tessuto
Umidità di refrigerazione
90 - 95 %
Durata della refrigerazione
3 - 5 days
Conservazione in sacchetto di carta: Conservare in sacchetti di carta per permettere la traspirabilità e ridurre l'accumulo di umidità, diminuendo il deterioramento.
Conservazione in sacchetto di plastica perforato: Usare sacchetti con fori per mantenere l'umidità permettendo al contempo la circolazione dell'aria, prevenendo il ristagno.
Avvolgimento in stoffa: Avvolgerli liberamente in un panno umido per mantenere un'umidità adeguata senza accumulo eccessivo di entrambi.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente