Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Gyromitra leucoxantha

Gyromitra leucoxantha

Una specie di Gyromitra

Gyromitra leucoxantha è conosciuto per il suo aspetto distintivo, che spesso ricorda la forma di una coda di pesce. Questa specie prospera solitamente nelle aree boschive umide, preferendo la lettiera delle foglie e i detriti legnosi delle foreste di latifoglie. Emerge in climi più freschi, generalmente visibile dalla fine dell'inverno alla primavera. Il suo colore può variare dal giallo chiaro a una tonalità più pallida.

Informazioni generali su Gyromitra leucoxantha
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Gyromitra leucoxantha
Sezioni trasversali dello stelo
Vuoto o cotonoso
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Solitaria, Gregaria
Abitudine
Saprofita
Substrato
Sul suolo, Legno morto
Evento
Bosco di latifoglie, Bosco di conifere
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Gyromitra leucoxantha
Gyromitra leucoxantha prospera in condizioni saprobiche, spesso trovata vicino a legno e ceppi in decomposizione, sotto latifoglie e conifere.
Classificazione scientifica di Gyromitra leucoxantha
Divisione
Ascomycota
Icon allow
Ordine
Pezizales
Icon allow
Famiglia
Discinaceae
Icon allow
Genere
Gyromitra
Icon allow
Tossicità e commestibilità di Gyromitra leucoxantha
Padroneggia la tossicità e la commestibilità dei funghi
Scopri i segreti delle varietà di funghi, la commestibilità, la tossicità e i consigli per la sicurezza!
Scarica l'App gratuitamente
Gyromitra leucoxantha è tossico?
Gyromitra leucoxantha è un fungo potenzialmente neurotossico, con sintomi iniziali che includono mal di testa, vertigini, tremori, sudorazione, nausea, dolori addominali e vomito. Questi possono progredire a convulsioni gravi, possibile paralisi, confusione, perdita di memoria e compromissione cognitiva. L'ingestione richiede un intervento immediato da parte di un professionista sanitario. Le caratteristiche che lo distinguono dai funghi non tossici possono includere il suo habitat unico, la condizione e l'aspetto stagionale.
Tipo di tossine
Gyromitrina
Tipo di avvelenamento
Neurotossico
Gravità della tossicità
Tossicità da bassa ad alta
Periodo di incubazione
6-24 ore
Sintomi di avvelenamento
I sintomi iniziali possono presentarsi come mal di testa, vertigini o tremori. Tuttavia, questi possono progredire a convulsioni gravi, allucinazioni e possibile paralisi. Il veleno può anche indurre sudorazione intensa, nausea, dolori addominali e vomito.
Gli effetti ritardati possono manifestarsi come confusione, perdita di memoria e compromissione cognitiva. Consultare immediatamente un professionista sanitario dopo l'ingestione per un intervento.
Specie simili a Gyromitra leucoxantha
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Suggerimenti per trovare Gyromitra leucoxantha
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Gyromitra leucoxantha
Terrestre e versatile.
Quali sono i consigli per trovare Gyromitra leucoxantha
  • Indagare nelle aree con legno in decomposizione e ceppi, poiché gyromitra leucoxantha cresce frequentemente in tali ambienti.
  • Cercare sotto alberi sia di conifere che di latifoglie, poiché gyromitra leucoxantha può essere trovato in questi ambienti misti.
  • Cercare a terra piuttosto che direttamente sul legno, dato che gyromitra leucoxantha è terrestre e non strettamente legato al legno.
  • Essere accurati nella ricerca, controllando sia formazioni solitarie che di gruppo poiché gyromitra leucoxantha può apparire sia da solo sia in modo gregario.
  • Scansionare visivamente le caratteristiche distintive di gyromitra leucoxantha per differenziarlo da altre specie in habitat simili.
Come pulire e conservare Gyromitra leucoxantha
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente