Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Ganoderma oregonense

Ganoderma oregonense

Una specie di Ganoderma

Il ganoderma oregonense è un fungo che cresce sulle conifere, causando la carie bianca. Si tratta di una specie dal cappello molto ampio, di un colore rosso lucido, quasi laccato. Spesso, questo esemplare sviluppa più cappelli l'uno sull'altro che crescono a mensola. La carne è di colore bianco, molto spessa, morbida e fibrosa.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

8 - 60 cm

Odore
Odore:

Leggermente fungino ma non distintivo.

Informazioni generali su Ganoderma oregonense
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Ganoderma oregonense
Diametro del cappello
8 - 60 cm
Cappello
Cappello _10–50 cm_; semicircolare, irregolarmente a forma di rene; rosso brunastro; calvo
Superfici del Cappello
Liscio
Gambo
Generalmente assente; rosso brunastro a bruno-rossastro; laccato
Superficie del gambo
Liscio
Carne
Robusto ma non legnoso; biancastro a crema
Anello
Distante, affollato; solcato, zonato
Impronta Sporale
Marrone rossiccio
Odore
Leggermente fungino ma non distintivo.
Colori
Marrone
Rosso
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Solitario, Gregario
Abitudine
Saprofita, Parassitario
Substrato
Legno morto, Legno di alberi viventi
Alberi vicini
Peccio
Evento
Bosco di conifere
Stato della Specie
Distribuito nel Pacifico nord-occidentale e in California
Specie in Pericolo
No

Come identificare Ganoderma oregonense

qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Ganoderma oregonense
Il fungo Ganoderma oregonense è originario dello stato dell'Oregon, anche se si può trovare in altri luoghi negli Stati Uniti. Inoltre, cresce isolato o a gruppi principalmente su legno nei boschi di conifere.
Utilizzi di Ganoderma oregonense
Ganoderma oregonense è principalmente apprezzato per le sue proprietà medicinali. Non è un fungo comunemente commestibile, ma ha significato nella medicina tradizionale, offrendo potenzialmente benefici per la salute. Le applicazioni pratiche di ganoderma oregonense si trovano spesso nei rimedi erboristici e negli integratori, specialmente a causa della sua rarità e disponibilità stagionale. Anche se ganoderma oregonense potrebbe non essere ampiamente popolare come ingrediente culinario, la sua raccolta è ricercata per usi terapeutici. I consumatori dovrebbero assicurarsi di acquistare ganoderma oregonense da fornitori affidabili per garantire sicurezza ed efficacia.
Classificazione scientifica di Ganoderma oregonense
Specie simili a Ganoderma oregonense
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Suggerimenti per trovare Ganoderma oregonense
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Ganoderma oregonense
Cerca ganoderma oregonense tra la tarda estate e l'autunno, soprattutto dopo periodi di pioggia. Le condizioni ideali includono ambienti umidi, con temperature che vanno dai 13°C ai 24°C.
Quali sono i consigli per trovare Ganoderma oregonense
  • Concentrati su foreste con alta densità di alberi di conifere, sia vivi che morti.
  • Cerca intorno a ceppi d'albero, tronchi caduti e alberi di conifere morti in piedi per segni di ganoderma oregonense.
  • Ispeziona ferite o rotture nelle conifere viventi, poiché anche lì potrebbe essere presente ganoderma oregonense.
  • Spazzola delicatamente i detriti sui tronchi per scoprire probabili punti di crescita di ganoderma oregonense.
  • Porta un piccolo taccuino o un dispositivo GPS per segnare i luoghi dove vengono trovati ganoderma oregonense per riferimento futuro.
Come pulire e conservare Ganoderma oregonense
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Ganoderma oregonense
Picchiettare delicatamente su una superficie per rimuovere insetti e sporco. Tagliare le parti eccessivamente sporche. Usare un asciugamano umido per rimuovere lo sporco rimanente e controllare la presenza di insetti e larve. Ridurre al minimo l'esposizione all'acqua per evitare l'impregnazione.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Ganoderma oregonense
Conservare in un luogo buio, fresco e asciutto; i contenitori ermetici sono i migliori per prevenire il riassorbimento dell'umidità.
Essiccazione con disidratatore: Garantisce calore e flusso d'aria costanti, adatto per un alto contenuto di umidità.
Essiccazione al forno: Affidabile quando vengono mantenute basse temperature per evitare bruciature.
Essiccazione all'aria: Metodo naturale, migliore in climi secchi e caldi con buona circolazione d'aria.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente
Altri funghi simili a Ganoderma oregonense