Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Cystoderma amiantina

Cystoderma amianthinum

Una specie di Cystoderma

La cystoderma amiantina è un fungo comune che cresce in gruppi o, talvolta, solitario. L'epiteto specifico nel suo nome scientifico (Cystoderma amianthinum) sottolinea la sua somiglianza all'amianto, specie per il colore grigio. Il cappello è rugoso ed il gambo è pieno di spore e robusto. La carne è bianca, con tendenze giallastra ed odora di terriccio. Non è commestibile.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

2 - 5 cm

Odore
Odore:

Spesso pungente e muschiato.

Informazioni generali su Cystoderma amiantina
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Cystoderma amiantina
Diametro del cappello
2 - 5 cm
Altezza dello sporocarpo
4 - 10 cm
Cappello
Cappello 2-5 cm di diametro; convesso a piatto; ocra brillante a ocra-marrone; superficie finemente granulare, liscia, con rughe radiali; margine con resti del velo
Forma del cappello
Convesso, A forma di campana, Piatto
Superfici del Cappello
Fibrillosio-squamoso
Lamelle
Attaccate al gambo; fitte; da bianco a crema
Attacco branchiale
Attaccato
Gambo
Gambo 3-7 cm lungo, 3-8 mm spesso; cilindrico; ocra brillante a ocra-marrone; superficie liscia, granulare-scagliosa
Forme del gambo
Cilindrico
Superficie del gambo
Squamoso
Sezioni trasversali dello stelo
Vuoto o cotonoso
Carne
Sottile; biancastro
Anello
Sul gambo; polveroso
Anello
Con anello
Impronta Sporale
Bianco
Odore
Spesso pungente e muschiato.
Colori
Marrone
Giallo
Rosso
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Solitaria, Sparsa, Gregaria
Abitudine
Saprofita
Substrato
Sul suolo, Muschi
Alberi vicini
Peccio, Abete, Pino
Evento
Bosco di conifere, Prati
Stato della Specie
Ampia distribuzione
Specie in Pericolo
No
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Cystoderma amiantina
Il fungo Cystoderma amianthinum cresce tra l'erba o le felci nei prati o sul terreno nei boschi di latifoglie e di conifere durante l'estate e l'autunno. Inoltre, predilige i substrati nudi, acidi o ricoperti di muschio e le zone temperate.
Area di distribuzione di Cystoderma amiantina
Nord America,Europa,Asia settentrionale,Nuova Zelanda
Valori di ricerca di Cystoderma amiantina
La commestibilità è controversa e rischiosa, a causa della presenza di specie tossiche facilmente confondibili.
Utilizzi di Cystoderma amiantina
Cystoderma amiantina è un fungo dalla commestibilità discutibile, indicando che mentre può essere consumato da alcuni, presenta potenziali rischi. Le sue applicazioni pratiche sono limitate a causa dell'incertezza sulla sua sicurezza per il consumo. I raccoglitori dovrebbero esercitare cautela ed essere ben informati prima di considerare il suo uso in cucina. La popolarità e la disponibilità stagionale di cystoderma amiantina non superano l'importanza di garantire la sicurezza dei consumatori.
Classificazione scientifica di Cystoderma amiantina
Specie simili a Cystoderma amiantina
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Come distinguere tra Cortinarius hinnuleus e Cystoderma amiantina?
Cystoderma amiantina: Possiede un cappello granulare o squamoso.

Cortinarius hinnuleus: Tipicamente ha una superficie del cappello più liscia.

Cystoderma amiantina: Presenta lamelle da bianche a color crema.

Cortinarius hinnuleus: Ha lamelle marroni.
Suggerimenti per trovare Cystoderma amiantina
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Cystoderma amiantina
Cerca il cystoderma amiantina da fine estate ad autunno. Questi mesi offrono le condizioni fresche e umide che il cystoderma amiantina preferisce. Cercare dopo periodi di pioggia quando il terreno è ancora umido ma non inzuppato.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Cystoderma amiantina
Umido, ben drenato, spesso ricco di materia organica.
Quali sono i consigli per trovare Cystoderma amiantina
  • Esplora aree con abbondante muschio, specialmente sotto gli alberi di conifere.
  • Cerca il cystoderma amiantina nei letti di muschio, tipicamente trovati in aree boscose.
  • Esamina i bordi delle paludi e delle brughiere, così come i margini dei boschi e delle praterie.
  • Concentrati sulla ricerca in terreni umidi e ben drenati, ricchi di materia organica.
Come pulire e conservare Cystoderma amiantina
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Cystoderma amiantina
Per pulire il cystoderma amiantina, immergerlo brevemente in una ciotola d'acqua, mescolando delicatamente per allentare lo sporco che si deposita sul fondo. Sollevare i funghi, asciugarli immediatamente. Evitare l'ammollo per mantenere l'integrità.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Cystoderma amiantina
Conservare in contenitori ermetici, in condizioni di oscurità, freschezza e bassa umidità per mantenere la qualità.
Essiccazione con disidratatore: Metodo efficiente per rimuovere l'umidità preservando la consistenza e la qualità.
Essiccazione al forno: Impostare il forno a bassa temperatura, garantendo un'essiccazione uniforme senza cuocere eccessivamente.
Essiccazione all'aria: Adatta per aree a bassa umidità; stendere sottilmente, richiede buona circolazione d'aria.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Cystoderma amiantina
Sbollentare prima del congelamento: Inattiva gli enzimi, aiuta a mantenere la consistenza e il colore.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Cystoderma amiantina
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Conservazione in un sacchetto di plastica perforato, Avvolgimento in tessuto
Umidità di refrigerazione
90 - 95 %
Durata della refrigerazione
5 - 7 days
Conservazione in sacchetto di carta: Permette all'umidità di uscire proteggendo al contempo dall'essiccazione, adatto per mantenere l'equilibrio del contenuto d'acqua.
Conservazione in sacchetto di plastica perforato: Fornisce flusso d'aria e trattiene un po' di umidità, prevenendo la disidratazione e il deterioramento.
Avvolgimento in tessuto: Il tessuto mantiene l'umidità mentre il contenitore protegge dalla contaminazione e dalla perdita di umidità in eccesso.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente