Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
Clitopilus geminus
Clitopilus geminus
Clitopilus geminus
Clitopilus geminus

Clitopilus geminus

Clitopilus geminus

Una specie di Clitopilus

Il clitopilus geminus è presente anche in Italia e ha la particolarità di cambiare significativamente il colore e l'aspetto del cappello quando viene bagnato. Si tratta di una specie che si nutre di materiale organico in decomposizione ed emana un piacevole odore aromatico. Di norma cresce nei boschi di latifoglie, ma è possibile avvistarlo anche nelle conifere.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

3 - 8 cm

Odore
Odore:

Odore di fungo terroso e leggero.

Informazioni generali su Clitopilus geminus
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Clitopilus geminus
Diametro del cappello
3 - 8 cm
Altezza dello sporocarpo
2 - 7 cm
Cappello
Cappello 1,5-13 cm di larghezza; umbonato a irregolare e piatto; crema a marrone
Forma del cappello
Piatto, Depresso
Superfici del Cappello
Liscio, Vellutato
Lamelle
Adnato a decorrente; biancastro
Attacco branchiale
Decorrente
Gambo
Gambo 3-7 cm di lunghezza, 0,9-3,5 cm di spessore; biancastro
Forme del gambo
Cilindrico
Anello
Senza anello
Impronta Sporale
Da rosa a marrone
Odore
Odore di fungo terroso e leggero.
Colori
Marrone
Bianco
Crema
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Gregario
Abitudine
Saprofita
Substrato
Sul suolo
Alberi vicini
Peccio, Quercia
Evento
Brughiere, Bosco misto
Stato della Specie
Raro
Specie in Pericolo
No
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Clitopilus geminus
Clitopilus geminus tende a prosperare in prati cespugliosi e boschi, spesso trovandosi in aree ricche di terreno dove sono presenti ortiche.
Valori di ricerca di Clitopilus geminus
Anche se è considerato commestibile, questo fungo è raro e presenta somiglianze tossiche.
Utilizzi di Clitopilus geminus
Clitopilus geminus è riconosciuto per la sua commestibilità ed è spesso usato in pratiche culinarie. La sua popolarità tra i cercatori deriva dal suo gusto piacevole, rendendolo una scoperta preziosa durante la stagione di crescita. Sebbene clitopilus geminus non sia ampiamente conosciuto, coloro che lo raccolgono apprezzano la sua aggiunta a vari piatti. Come con qualsiasi fungo selvatico, una corretta identificazione e preparazione sono essenziali per garantire la sicurezza quando si consuma clitopilus geminus.
Classificazione scientifica di Clitopilus geminus
Specie simili a Clitopilus geminus
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Suggerimenti per trovare Clitopilus geminus
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Clitopilus geminus
Cercare clitopilus geminus dalla fine dell'estate all'inizio dell'autunno quando il tempo inizia a diventare fresco e umido, particolarmente dopo periodi di pioggia.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Clitopilus geminus
Terreno ricco e ben drenato con materiale organico.
Quali sono i consigli per trovare Clitopilus geminus
  • Cercare gruppi di clitopilus geminus in habitat con folta boscaglia o vegetazione cespugliosa.
  • Identificare le aree dove crescono le ortiche, poiché clitopilus geminus si trovano comunemente nelle loro vicinanze.
  • Esaminare terreni ben drenati che appaiono ricchi di materiale organico, indicativi delle condizioni di crescita di clitopilus geminus.
  • Cercare principalmente in ambienti di prati e boschi dove questi funghi tipicamente si stabiliscono.
Come pulire e conservare Clitopilus geminus
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Clitopilus geminus
Per pulire clitopilus geminus, spazzolare delicatamente qualsiasi detrito con un pennello morbido. Per lo sporco più persistente, sciacquarlo leggermente sotto acqua corrente senza immergerlo. Asciugarlo immediatamente per prevenire l'assorbimento dell'acqua e mantenere l'integrità.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Clitopilus geminus
Conservare in contenitori ermetici, in luogo fresco e buio, con essiccanti per il controllo dell'umidità.
Essiccazione con disidratatore: Rimuove efficacemente l'umidità, consentendo un'essiccazione uniforme e riducendo i rischi di deterioramento.
Essiccazione in forno: Utilizzare un calore basso per una rimozione graduale dell'umidità, adatto per varietà più spesse.
Essiccazione all'aria: Processo naturale che richiede condizioni calde e asciutte; migliore per tipi meno carnosi.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Clitopilus geminus
Sbollentare prima del congelamento: Garantisce l'inattivazione enzimatica, preservando meglio la consistenza e il colore.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Clitopilus geminus
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Conservazione in un sacchetto di plastica perforato, Contenitore con rivestimento assorbente, Stoccaggio del cassetto frutta e verdura
Umidità di refrigerazione
85 - 95 %
Durata della refrigerazione
5 - 7 days
Conservazione in sacchetto di carta: Conservare in sacchetti di carta per permettere la circolazione dell'aria e l'assorbimento dell'umidità, prevenendo l'eccessiva umidità e il deterioramento.
Conservazione in sacchetto di plastica perforato: I sacchetti di plastica perforati mantengono l'umidità mentre permettono la fuoriuscita del gas etilene, riducendo il deterioramento.
Contenitore con rivestimento assorbente: Mettere in un contenitore rivestito con un tovagliolo di carta fresco per assorbire l'umidità in eccesso, e coprire leggermente.
Conservazione nel cassetto crisper: Utilizzare il cassetto crisper del frigorifero specificamente per i funghi per mantenere un ambiente fresco e stabile.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente