Il clitocybe phyllophila è un piccolo fungo piuttosto diffuso nei boschi di latifoglie italiani e che si può incontrare sul fogliame nei mesi estivi e autunnali. Si tratta di una specie velenosa per l'alto contenuto di muscarina e, per chi lo dovesse ingerire, è previsto il ricovero all'ospedale. La sua pericolosità risiede anche nella somiglianza con il Clitopilus prunulus e il Lyophyllum connatum, entrambi commestibili.
Diametro del cappello:
3 - 11 cm
Odore:
Odore fungino dolciastro, poco distintivo.
In questo articolo
Attributi
Tossicità e commestibilità
Specie simili
Suggerimenti per la ricerca
Pulisci e conserva
Domande comuni
Informazioni generali su Clitocybe phyllophila
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Clitocybe phyllophila
Diametro del cappello
3 - 11 cm
Altezza dello sporocarpo
4 - 8 cm
Cappello
Cappello di 4-10 cm; convesso-umbonata, poi appiattita; bianco; margine ondulato, non molto carnoso
Forma del cappello
Convesso, Piatto, Depresso, Dosso centrale
Superfici del Cappello
Liscio
Lamelle
Annato, leggermente decorrente; leggermente rosa con l'età
Attacco branchiale
Decorrente
Gambo
4-7 x 0.5-1.5 cm; cilindrico, spesso curvato; biancastro poi rosa, striato longitudinalmente; fibroso
Forme del gambo
Cilindrico
Superficie del gambo
Liscio
Carne
Chiaro di colore; invariato
Anello
Senza anello
Impronta Sporale
Argilla ocra pallida rosa
Odore
Odore fungino dolciastro, poco distintivo.
Colori
Grigio
Bianco
Rosa
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Sparso, gregario
Abitudine
Saprofita
Substrato
Sul suolo, Letto di foglie o aghi
Alberi vicini
Peccio, Abete
Evento
Bosco di latifoglie, Bosco di conifere
Stato della Specie
Infrequente
Specie in Pericolo
No
Esperto di funghi AI in tasca
Habitat di Clitocybe phyllophila
Il clitocybe phyllophila è piuttosto versatile in fatto di habitat, può infatti comparire sia nei boschi di latifoglie che in quelli di conifere e non è raro avvistarlo sui prati e nei giardini. Cresce sul terreno e, in generale, è un fungo da lettiera, appare cioè sui detriti legnosi.
Classificazione scientifica di Clitocybe phyllophila
Tossicità e commestibilità di Clitocybe phyllophila
Padroneggia la tossicità e la commestibilità dei funghi
Scopri i segreti delle varietà di funghi, la commestibilità, la tossicità e i consigli per la sicurezza!
Scarica l'App gratuitamente
Clitocybe phyllophila è tossico?
Clitocybe phyllophila è un fungo neurotossico tipicamente trovato nei boschi misti durante l'autunno. La sua ingestione può causare sintomi come restringimento delle pupille, paralisi, sudorazione eccessiva, calo di pressione sanguigna, problemi digestivi e persino asma grave nei casi estremi. Notoriamente, assomiglia molto a certe varietà non tossiche, richiedendo estrema attenzione nell'identificazione.
Tipo di tossine
Muscarina
Tipo di avvelenamento
Neurotossico
Gravità della tossicità
Alta tossicità
Periodo di incubazione
0.25-4 ore
Sintomi di avvelenamento
Tossina nervina, offuscamento della coscienza, restringimento delle pupille, paralisi, sudorazione, calo di pressione sanguigna, problemi digestivi, vomito, diarrea, asma grave nei casi estremi.
Clitocybe phyllophila è tossico per i cani?
Clitocybe phyllophila contiene alti livelli di muscarina, un composto tossico per i cani. L'ingestione di questo fungo può provocare avvelenamento grave o morte, quindi se credi che il tuo cane abbia mangiato questo fungo, portalo dal veterinario anche prima che compaiano i sintomi. I sintomi di avvelenamento da muscarina includono difficoltà respiratorie, dolore addominale, vomito e nausea, diarrea e salivazione eccessiva.
Specie simili a Clitocybe phyllophila
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Suggerimenti per trovare Clitocybe phyllophila
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Clitocybe phyllophila
Umido, ricco di materia organica, ben drenato.
Quali sono i consigli per trovare Clitocybe phyllophila
Cerca clitocybe phyllophila in aree ombreggiate sotto gli alberi e vicino alle siepi.
Guarda intorno alla base degli alberi, sia latifoglie che conifere, dove si accumula detrito organico.
Esplora i margini erbosi lungo i sentieri e le radure forestali dove il terreno è umido ma non fradicio.
Esamina le regioni dove foglie e aghi di pino creano una pacciamatura naturale, offrendo un ambiente favorevole per clitocybe phyllophila.
Utilizza meccanismi di rastrellare delicati nel fogliame per scoprire clitocybe phyllophila senza danneggiare la struttura del suolo sottostante.
Come pulire e conservare Clitocybe phyllophila
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente
Ottiemi Picture Mushroom ora
Prova l'app Picture Mushroom sul tuo telefono e identifica migliaia di funghi gratuitamente
Scopri di più sui funghi grazie al nostro ricco database in costante crescita.
Scansiona il codice QR per scaricare
Ottiemi Picture Mushroom ora
Prova l'app Picture Mushroom sul tuo telefono e identifica migliaia di funghi gratuitamente
Scopri di più sui funghi grazie al nostro ricco database in costante crescita.