Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
Chlorophyllum rhacodes
Chlorophyllum rhacodes
Chlorophyllum rhacodes
Chlorophyllum rhacodes

Chlorophyllum rhacodes

Chlorophyllum rhacodes

Una specie di Chlorophyllum

Il chlorophyllum rhacodes è un fungo abbastanza comune in Italia, dove lo si può incontrare, anche in gran numero, nei parchi e nei giardini durante i mesi autunnali. Lo si distingue per le scaglie che ne ricoprono il cappello e lo stesso epiteto Chlorophyllum nel nome scientifico (Chlorophyllum rhacodes) significa proprio "con lamelle di colore verde". Una delle peculiarità di questa specie è l'odore simile a quello della patata, oltre alla colorazione rossastra che assume il suo gambo se viene manipolato. Si tratta di una specie potenzialmente tossica.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

5 - 15 cm

Odore
Odore:

Sapore delicato, generalmente piacevole, non distintivo.

Informazioni generali su Chlorophyllum rhacodes
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Chlorophyllum rhacodes
Diametro del cappello
5 - 15 cm
Altezza dello sporocarpo
8 - 25 cm
Cappello
Cappello 5-16 cm di diametro; convesso a quasi rotondo, ampiamente convesso, molto ampiamente a campana; marrone a marrone arancione; superficie liscia, squame irte
Forma del cappello
Convesso, Piatto, A forma di campana, Dosso centrale
Superfici del Cappello
Fibrillosio-squamoso
Lamelle
Lamelle libere; fitte, quasi affollate; bianche, di colore bruno pallido
Attacco branchiale
Libero
Gambo
Gambo 6-21 cm lungo, 1.5-3.5 cm di spessore; a forma di clava; biancastro, bruno; che si ammacca e scolora di marrone a brunastro
Forme del gambo
A forma di mazza
Superficie del gambo
Liscio
Carne
Carne spessa; biancastra a bruno pallido; che si macchia di arancione rosato a rossastro, poi lentamente brunastro quando tagliata
Anello
Con anello
Impronta Sporale
Bianco
Odore
Sapore delicato, generalmente piacevole, non distintivo.
Colori
Marrone
Bianco
Arancio
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Solitaria, sparsa, gregaria
Abitudine
Saprofita
Substrato
Sul suolo
Alberi vicini
Peccio, Pino
Evento
Terreni disturbati, Bosco di conifere, Bosco misto
Stato della Specie
Ampia distribuzione in Nord America
Specie in Pericolo
No
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Chlorophyllum rhacodes
Il chlorophyllum rhacodes cresce nei boschi, nei prati, nelle radure e nei coltivi, ma lo si può trovare anche in zone antropizzate. Fruttifica sui terreni caldi.
Valori di ricerca di Chlorophyllum rhacodes
L'edibilità è controversa, sebbene alcune guide considerino questo fungo commestibile, ci sono stati casi di gravi disagi dopo il consumo.
Utilizzi di Chlorophyllum rhacodes
Chlorophyllum rhacodes è classificato come un fungo commestibile dubbio, indicando che può essere consumato ma con cautela. Il suo valore nelle pratiche culinarie è limitato a causa della possibile confusione con specie tossiche, e richiede una preparazione esperta. Non è ampiamente popolare per il consumo a causa di questi problemi di sicurezza. I cercatori dovrebbero essere consapevoli dei rischi e assicurarsi di identificare correttamente chlorophyllum rhacodes prima di considerarlo per l'uso.
Classificazione scientifica di Chlorophyllum rhacodes
Specie simili a Chlorophyllum rhacodes
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Aspetti di Leucoagaricus nympharum e Chlorophyllum rhacodes che li fanno confondere?
Chlorophyllum rhacodes e Leucoagaricus nympharum hanno dimensioni, colori e habitat simili, portando a facili errori di identificazione.
Come distinguere tra Leucoagaricus nympharum e Chlorophyllum rhacodes?
Chlorophyllum rhacodes: Diventa arancione-marrone quando è danneggiato.

Leucoagaricus nympharum: Non mostra un cambiamento di colore significativo quando è danneggiato.

Chlorophyllum rhacodes: Presenta un anello spesso e mobile sul gambo.

Leucoagaricus nympharum: Ha un anello sottile e fragile che spesso scompare con l'età.
Aspetti di Chlorophyllum molybdites e Chlorophyllum rhacodes che li fanno confondere?
Chlorophyllum rhacodes e Chlorophyllum molybdites hanno dimensioni, colori e habitat simili, il che porta a una facile errata identificazione.
Come distinguere tra Chlorophyllum molybdites e Chlorophyllum rhacodes?
Chlorophyllum rhacodes: Ha una sporata da bianca a crema.

Chlorophyllum molybdites: Produce una sporata verde.

Chlorophyllum rhacodes: La carne diventa rossastra o marrone-aranciata quando tagliata o contusa.

Chlorophyllum molybdites: La carne non mostra cambiamenti di colore significativi alla contusione.
Suggerimenti per trovare Chlorophyllum rhacodes
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Chlorophyllum rhacodes
Cerca chlorophyllum rhacodes dalla tarda estate all'inizio dell'autunno, specialmente dopo periodi di pioggia quando il terreno è umido, ma non inzuppato. Temperature tra 10°C e 20°C sono generalmente le più favorevoli.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Chlorophyllum rhacodes
Ricco, ben drenato, spesso vicino a conifere.
Quali sono i consigli per trovare Chlorophyllum rhacodes
  • Cerca chlorophyllum rhacodes in aree ben curate come prati e giardini dove il terreno è stato disturbato.
  • Cerca vicino ai margini dei boschi e dei campi, poiché chlorophyllum rhacodes può crescere in queste zone di transizione.
  • Ispeziona le aree sotto o intorno agli alberi di conifere, poiché possono essere comuni in tali ambienti.
  • Identifica anelli o truppe sul terreno, poiché chlorophyllum rhacodes spesso appare in questi schemi.
Come pulire e conservare Chlorophyllum rhacodes
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Chlorophyllum rhacodes
Per pulire chlorophyllum rhacodes, spazzola delicatamente via lo sporco per preservare la sua struttura. Evita l'uso eccessivo di acqua per prevenire la perdita delle proprietà caratteristiche del fungo. Pota la base e pela il gambo se necessario.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Chlorophyllum rhacodes
Conserva in contenitori a chiusura ermetica in un luogo fresco, buio e asciutto per massimizzare la durata.
Essiccazione con disidratatore: La circolazione uniforme del calore assicura una rimozione ottimale dell'umidità.
Essiccazione in forno: Bassa temperatura con la porta leggermente aperta facilita l'essiccazione.
Essiccazione all'aria: Richiede una zona asciutta, calda e con buona circolazione d'aria per essere efficace.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Chlorophyllum rhacodes
Sbollentare prima del congelamento: Questo processo disattiva gli enzimi, mantenendo la consistenza e il colore.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Chlorophyllum rhacodes
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Conservazione in un sacchetto di plastica perforato, Contenitore con rivestimento assorbente
Umidità di refrigerazione
85 - 90 %
Durata della refrigerazione
5 - 7 days
Conservazione in sacchetto di carta: Permette la circolazione dell'aria assorbendo l'umidità in eccesso.
Conservazione in sacchetto di plastica forata: Previene l'accumulo di umidità, mantenendoli asciutti e prolungando la freschezza.
Contenitore con rivestimento assorbente: Assorbe l'umidità e mantiene un ambiente costante.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente