Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Chlorophyllum brunneum

Chlorophyllum brunneum

Una specie di Chlorophyllum

Il chlorophyllum brunneum è un fungo appartenente alla famiglia delle Agaricaceae, di taglia medio-grande ha un cappello chiaro a squame brune da cui proviene il nome latino Chlorophyllum brunneum. La carne è bianca ma, quando tagliata, tende all'arancione. In Italia è presente in diverse regioni e cresce, principalmente, in autunno. È considerato un fungo tossico e la sua ingestione provoca gastroenterite.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

7 - 20 cm

Odore
Odore:

Mite, generalmente terroso, non significativo

Informazioni generali su Chlorophyllum brunneum
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Chlorophyllum brunneum
Diametro del cappello
7 - 20 cm
Altezza dello sporocarpo
12 - 22 cm
Cappello
Cappello 7-12 cm; convesso, quasi piatto; marrone; secco
Forma del cappello
Convesso, Piatto
Superfici del Cappello
Fibrillosio-squamoso
Lamelle
Libero; affollato; biancastro
Attacco branchiale
Libero
Gambo
Gambo 8-17 cm lungo, 1.5-2.5 cm spesso; uguale sopra una base bruscamente gonfia; biancastro
Forme del gambo
Bulboso
Superficie del gambo
Fibrilloso
Sezioni trasversali dello stelo
Vuoto o cotonoso
Carne
Biancastro; si macchia di rossastro quando viene tagliato
Anello
Abbastanza robusto, spesso
Anello
Con anello
Impronta Sporale
Bianco
Odore
Mite, generalmente terroso, non significativo
Colori
Marrone
Grigio
Bianco
Lividi sulla carne
Decolorazione in rosa o rosso
Forma di Crescita
Solitaria, dispersa, gregaria
Abitudine
Saprofita
Substrato
Sul suolo
Alberi vicini
Peccio, Amolo
Evento
Terreni disturbati, Prati
Stato della Specie
Comune
Specie in Pericolo
No

Come identificare Chlorophyllum brunneum

qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Chlorophyllum brunneum
Il chlorophyllum brunneum cresce in ampi spazi verdi, come parchi pubblici, giardini e orti. A partire dalla tarda estate fino all'autunno, lo si può trovare su terreni sabbiosi e smossi, dove sono presenti residui vegetali e legname.
Valori di ricerca di Chlorophyllum brunneum
Alcuni potrebbero sperimentare allergie dopo aver mangiato.
Utilizzi di Chlorophyllum brunneum
Il chlorophyllum brunneum è riconosciuto per il suo valore culinario ma richiede cautela. È commestibile dopo un'identificazione corretta e cottura, poiché può essere confuso con sosia tossici. Popolare tra i cercatori esperti, il chlorophyllum brunneum appare stagionalmente ed è ricercato per il suo sapore. I consumatori devono garantire un'identificazione accurata per evitare potenziali rischi, evidenziando l'importanza della competenza nella raccolta di questo fungo.
Classificazione scientifica di Chlorophyllum brunneum
Tossicità e commestibilità di Chlorophyllum brunneum
Padroneggia la tossicità e la commestibilità dei funghi
Scopri i segreti delle varietà di funghi, la commestibilità, la tossicità e i consigli per la sicurezza!
Scarica l'App gratuitamente
Chlorophyllum brunneum è tossico?
Le informazioni sulla commestibilità e tossicità del chlorophyllum brunneum sono molto contrastanti, così come la sua tassonomia. Sebbene alcune fonti affermino che sia commestibile, la maggior parte delle autorità sottolinea la sua natura tossica. La confusione potrebbe derivare dalla somiglianza con il velenoso Chlorophyllum molybdites (falso parasole), quindi la raccolta del chlorophyllum brunneum non è raccomandata, specialmente ai raccoglitori di funghi inesperti.
Tipo di avvelenamento
Allergico
Gravità della tossicità
Tossicità da bassa a moderata
Periodo di incubazione
0.5-24 ore
Sintomi di avvelenamento
Le risposte individuali a un'allergia ai funghi possono variare ampiamente, con reazioni che vanno da lievi a intense, inclusi eruzioni cutanee, prurito, gonfiore della bocca, disturbi allo stomaco e problemi respiratori.
Nei casi gravi, può portare all'anafilassi, che richiede immediata attenzione medica.
Specie simili a Chlorophyllum brunneum
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Aspetti di Chlorophyllum molybdites e Chlorophyllum brunneum che li fanno confondere?
Sia Chlorophyllum brunneum che Chlorophyllum molybdites vengono spesso confusi l'uno con l'altro a causa delle loro dimensioni simili, colorazione bianca, forma del cappello a ombrello e habitat comune nelle aree erbose.
Come distinguere tra Chlorophyllum molybdites e Chlorophyllum brunneum?
Chlorophyllum brunneum: La stampa delle spore è bianca.

Chlorophyllum molybdites: La stampa delle spore è verde.

Chlorophyllum brunneum: L'anello è sottile e a strato singolo.

Chlorophyllum molybdites: L'anello sul gambo è a doppio strato.
Suggerimenti per trovare Chlorophyllum brunneum
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Chlorophyllum brunneum
Cercare il chlorophyllum brunneum dalla fine dell'estate all'inizio dell'autunno, dopo periodi di pioggia. Questi funghi prosperano quando le temperature diurne sono miti, tra 15-27°C, accompagnate da notti fresche e umide.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Chlorophyllum brunneum
Ricco, ben concimato e mantenuto umido.
Quali sono i consigli per trovare Chlorophyllum brunneum
  • Cercare in aree aperte e erbose di giardini e prati dove il terreno è ben curato e ricco.
  • Guardare intorno ai cumuli di compost poiché forniscono un habitat ricco di nutrienti per il chlorophyllum brunneum.
  • Esaminare la base di alberi come il cipresso di Monterey e gli eucalipti per la presenza di chlorophyllum brunneum.
  • Indagare in aree regolarmente umide, come quelle esposte alle nebbie estive, che possono stimolare l'emergenza del chlorophyllum brunneum.
  • Controllare i modelli a forma di anello nelle aree erbose, conosciuti come cerchi delle fate, dove potrebbe crescere il chlorophyllum brunneum.
Come pulire e conservare Chlorophyllum brunneum
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Chlorophyllum brunneum
Per pulire il chlorophyllum brunneum, spazzolare leggermente per rimuovere i detriti. Evitare l'eccessiva acqua, che potrebbe influire sulla consistenza. Pulire delicatamente il cappello con un panno umido, pelare il gambo se necessario e asciugare tamponando. Assicurarsi di maneggiare con cura per preservarne l'integrità fisica.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Chlorophyllum brunneum
Conservare in un luogo fresco, buio, con bassa umidità e ermetico per evitare reidratazione.
Essiccazione con essiccatore: Garantisce un flusso d'aria e una temperatura costanti, riducendo il rischio di deterioramento e rimuovendo uniformemente l'umidità
Essiccazione al forno: Utilizzare a bassa temperatura per prevenire un'essiccazione non uniforme, adattandosi al contenuto di acqua sensibile
Essiccazione all'aria: Utilizzare il flusso d'aria naturale, ottimale per climi più secchi o quando è necessario risparmiare energia
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Chlorophyllum brunneum
Sbollentare prima del congelamento: Inattiva gli enzimi, preserva la consistenza e il colore.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Chlorophyllum brunneum
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Conservazione in un sacchetto di plastica perforato, Avvolgimento in tessuto
Umidità di refrigerazione
90 - 95 %
Durata della refrigerazione
5 - 7 days
Conservazione in sacchetti di carta: Fornisce traspirabilità, riducendo l'accumulo di umidità e il rischio di deterioramento.
Conservazione in sacchetti di plastica perforati: Permette un leggero flusso d'aria, mantenendo un ambiente umido per evitare che si secchino.
Avvolgimento in stoffa: Avvolgere i funghi in un panno umido mantiene l'umidità senza eccessiva saturazione.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente