Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Cantharellus formosus

Cantharellus formosus

Una specie di Cantharellus, Conosciuto anche come Finferlo dorato comune

Il cantharellus formosus è un fungo scoperto nei primi anni del '900 nella West Coast americana. Si tratta di una specie che cresce sulle conifere ed è caratterizzata da un cappello dorato, con i bordi ricurvi verso l'alto, e un gambo robusto di forma irregolare e di colore giallastro. Il fungo ha un odore fruttato e un sapore floreale.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

3 - 10 cm

Odore
Odore:

Fragranza debolmente dolce.

Informazioni generali su Cantharellus formosus
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Cantharellus formosus
Diametro del cappello
3 - 10 cm
Altezza dello sporocarpo
5 - 10 cm
Cappello
Cappello 3-10 cm di diametro; convesso a piatto; giallo-arancio; tende a diventare giallastro quando ammaccato o scolorito
Forma del cappello
Convesso, Piatto, Depresso
Superfici del Cappello
Fibrillosio-squamoso
Lamelle
Da giallo-arancio a salmone; mostra giallo quando ammaccato
Gambo
Gambo 4-6 cm lungo, 1.5 cm di spessore; cilindrico, rastremato dalla cima al fondo; da giallo a marrone; liscio; diventa giallo fino a ocra quando ammaccato
Forme del gambo
Affusolato
Superficie del gambo
Liscio
Carne
Biancastro a giallino molto pallido
Anello
Senza anello
Impronta Sporale
Da biancastro a giallo pallido
Odore
Fragranza debolmente dolce.
Colori
Marrone
Giallo
Grigio
Arancio
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Solitaria, Gregaria
Abitudine
Micorrizico
Substrato
Sul suolo, Muschi, Letto di foglie o aghi
Alberi vicini
Pino, Quercia, Abete, Pioppo, Peccio
Evento
Bosco di conifere
Stato della Specie
Minima Preoccupazione
Specie in Pericolo
No
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Cantharellus formosus
Il Cantharellus formosus cresce isolato, sparso o in piccoli gruppi sul terreno nelle foreste vergini di conifere. Inoltre, si sviluppa in simbiosi con la tsuga occidentale o il pino di Douglas.
Utilizzi di Cantharellus formosus
Cantharellus formosus è un fungo commestibile molto ricercato, apprezzato per il suo delizioso sapore e la consistenza soda. È popolare nei circoli culinari, soprattutto durante la sua stagione di picco. Chef e cercatori di funghi apprezzano cantharellus formosus per la sua versatilità nei piatti. Pur essendo sicuro da mangiare, è cruciale identificare correttamente cantharellus formosus a causa dell'esistenza di specie simili che possono essere tossiche. Consultare sempre un esperto prima della consumazione.
Classificazione scientifica di Cantharellus formosus
Tossicità e commestibilità di Cantharellus formosus
Padroneggia la tossicità e la commestibilità dei funghi
Scopri i segreti delle varietà di funghi, la commestibilità, la tossicità e i consigli per la sicurezza!
Scarica l'App gratuitamente
Commestibilità di Cantharellus formosus
Il cantharellus formosus è un fungo commestibile. Prima di essere consumato dovrebbe essere spazzolato. Presenta un odore e un gusto fruttato e di solito viene cucinato in padella. Attenzione a non confonderlo con l’Omphalotus olearius, una specie tossica, che però non presenta lo stesso colore rossastro e non cresce in gruppi sul legno.
Specie simili a Cantharellus formosus
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Suggerimenti per trovare Cantharellus formosus
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Cantharellus formosus
Cercare cantharellus formosus durante l'estate fino all'inizio dell'autunno. Questi funghi prosperano dopo periodi di pioggia, quando le temperature sono miti o calde e il terreno della foresta è umido ma non inzuppato.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Cantharellus formosus
Aree ricche, umide e ben drenate con detriti vegetali e muschio.
Quali sono i consigli per trovare Cantharellus formosus
  • Cercare foreste mature di conifere dove dominano conifere come l'abete di Douglas e la cicuta occidentale.
  • Ispezionare il terreno della foresta, cercando tra il muschio e i detriti vegetali in decomposizione.
  • Fare attenzione a piccoli gruppi o esemplari solitari che possono mimetizzarsi con i detriti circostanti.
  • Utilizzare mani delicate per spostare muschio e fogliame, scoprendo funghi nascosti senza danneggiarli.
  • Cercare la caratteristica forma a imbuto e la colorazione vivace tipiche del cantharellus formosus.
Come pulire e conservare Cantharellus formosus
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Cantharellus formosus
Per pulire cantharellus formosus, spazzolare delicatamente i detriti usando un pennello morbido. Se necessario, inumidire leggermente un panno e pulire la superficie.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Cantharellus formosus
Conservare in un luogo buio, fresco e asciutto con contenitori ermetici per preservare la qualità e prevenire la reidratazione.
Essiccazione con disidratatore: Miglior metodo grazie al controllo della temperatura, che permette una rimozione efficiente dell'umidità senza eccessiva essiccazione.
Essiccazione al forno: Impostare alla temperatura minima con la porta leggermente aperta per consentire il flusso d'aria; monitorare attentamente per evitare il surriscaldamento.
Essiccazione all'aria: Adatta in climi aridi e caldi; richiede buona ventilazione e protezione dalla luce diretta del sole.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Cantharellus formosus
Sbollentare prima del congelamento: Immergere brevemente in acqua bollente per preservare consistenza e sapore.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Cantharellus formosus
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Avvolgimento in tessuto, Contenitore con rivestimento assorbente
Umidità di refrigerazione
90 - 95 %
Durata della refrigerazione
5 - 10 days
Conservazione in sacchetti di carta: Conservare in sacchetti di carta per permettere la traspirazione, riducendo l'accumulo di umidità e il deterioramento.
Avvolgimento in panno: Racchiudere in un panno umido per mantenere l'umidità senza eccesso di acqua, prevenendo l'essiccazione e l'appassimento.
Contenitore con rivestimento assorbente: Posizionare in un contenitore foderato con carta assorbente per assorbire l'umidità in eccesso, garantendo un ambiente asciutto.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente
Altri funghi simili a Cantharellus formosus