Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Gallinaccio di quercia

Cantharellus californicus

Una specie di Cantharellus

Il gallinaccio di quercia è un fungo che nasce dopo ingenti piogge. Ha un gambo robusto, più chiaro alla base. Il cappello è di dimensioni medie e si colora principalmente di giallo, con tonalità arancioni. La carne, di colore bianco, ha un ottimo odore dolciastro.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

3 - 20 cm

Odore
Odore:

Aroma dolce e fragrante.

Informazioni generali su Gallinaccio di quercia
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Gallinaccio di quercia
Diametro del cappello
3 - 20 cm
Altezza dello sporocarpo
4 - 13 cm
Cappello
Cappello 5-20 cm di larghezza; planoconvesso, ampiamente convesso, piatto; giallo tuorlo; margine arrotolato, sollevato, irregolare, ondulato
Forma del cappello
Convesso, Piatto, Depresso
Superfici del Cappello
Liscio, Viscido o leggermente appiccicoso
Attacco branchiale
Decorrente
Gambo
Gambo 3-8 cm di lunghezza, 1-3 cm di spessore; giallo pallido; carnoso; diventa marrone arancione quando contuso
Forme del gambo
Cilindrico
Superficie del gambo
Liscio
Carne
Spesso; biancastro; non cambia quando tagliato
Anello
Senza anello
Impronta Sporale
Giallastro
Odore
Aroma dolce e fragrante.
Colori
Giallo
Arancio
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Sparso, Gregario
Abitudine
Micorrizico
Substrato
Sul suolo
Alberi vicini
Quercus agrifolia
Evento
Bosco di latifoglie
Stato della Specie
Minima Preoccupazione
Specie in Pericolo
No
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Gallinaccio di quercia
Il Cantharellus californicus cresce isolato, sparso o a gruppi nei boschi di latifoglie, solitamente in simbiosi con varie tipologie di quercia, durante l'autunno e l'inverno. Inoltre, predilige i substrati fangosi o ricoperti da detriti legnosi.
Utilizzi di Gallinaccio di quercia
Gallinaccio di quercia è un fungo commestibile molto apprezzato, ricercato per il suo sapore e la sua consistenza deliziosi. È molto popolare in ambiente culinario, soprattutto quando è di stagione. Chef e appassionati di cucina spesso cercano gallinaccio di quercia per il suo sapore unico che esalta i vari piatti. Sebbene sia considerato sicuro da mangiare, è fondamentale identificare correttamente gallinaccio di quercia a causa del rischio di confusione con specie tossiche. Il suo valore di raccolta risiede nel suo fascino gastronomico piuttosto che in usi medicinali o tradizionali.
Classificazione scientifica di Gallinaccio di quercia
Tossicità e commestibilità di Gallinaccio di quercia
Padroneggia la tossicità e la commestibilità dei funghi
Scopri i segreti delle varietà di funghi, la commestibilità, la tossicità e i consigli per la sicurezza!
Scarica l'App gratuitamente
Commestibilità di Gallinaccio di quercia
Il gallinaccio di quercia è un fungo commestibile. Presenta un sapore dolce e viene spesso servito sott'olio, secco o come accompagnamento ad altre pietanze. Ha un odore fruttato. Bisogna fare molta attenzione a non confonderlo con un fungo velenoso, l’Omphalotus olearius, che però presenta un cappello regolare e di colore più scuro.
Specie simili a Gallinaccio di quercia
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Omphalotus illudens
Omphalotus illudens
Specie simili
Gallinaccio di quercia
Gallinaccio di quercia
Come distinguere tra Omphalotus illudens e Gallinaccio di quercia?
Gallinaccio di quercia: Presenta creste invece di vere lamelle sotto il cappello.

Omphalotus illudens: Ha vere lamelle che corrono lungo il gambo.

Gallinaccio di quercia: Non mostra alcuna bioluminescenza.

Omphalotus illudens: Brilla al buio (bioluminescente).
Suggerimenti per trovare Gallinaccio di quercia
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Gallinaccio di quercia
Cerca gallinaccio di quercia tra la fine dell'autunno e la metà dell'inverno dopo piogge abbondanti, quando il terreno è umido ma non inzuppato. Temperature moderate, intorno ai 10°C a 15°C, ne favoriscono la crescita.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Gallinaccio di quercia
Preferisce terreni umidi, ben drenati e ricchi di materia organica.
Quali sono i consigli per trovare Gallinaccio di quercia
  • Cerca nei boschi misti, prevalentemente con querce, dove gallinaccio di quercia forma relazioni simbiotiche.
  • Cerca gallinaccio di quercia che sbuca attraverso il fango e la lettiera di foglie in aree dove sono avvenute piogge recenti.
  • Controlla intorno alle basi delle querce, soprattutto dove trovi lettiera di foglie dense e altri detriti della foresta.
  • Ispeziona le regioni della foresta che sono gregari o dove noti anelli naturali di vegetazione.
  • Sii pronto a rimuovere delicatamente i detriti della foresta, poiché gallinaccio di quercia potrebbe essere parzialmente nascosto sotto.
Come pulire e conservare Gallinaccio di quercia
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Gallinaccio di quercia
Per pulire gallinaccio di quercia, spazzola delicatamente via qualsiasi sporcizia con un pennello morbido. Se necessario, sciacqua brevemente sotto l'acqua fresca e asciuga immediatamente per mantenere l'integrità. Maneggia gallinaccio di quercia delicatamente per preservarne la struttura durante la pulizia.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Gallinaccio di quercia
Conservare in un luogo fresco e buio in contenitori ermetici con essiccanti per assorbire l'umidità in eccesso.
Essiccazione con disidratatore: Preserva il valore nutrizionale rimuovendo rapidamente e uniformemente l'umidità, ideale per contenuti ad alta umidità.
Essiccazione al forno: Efficace per carne più spessa, impostare a 57°C con la porta leggermente socchiusa per lasciare uscire l'umidità.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Gallinaccio di quercia
Sbollentare prima del congelamento: Breve trattamento termico preserva la consistenza e il colore, seguito da un rapido raffreddamento.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Gallinaccio di quercia
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Avvolgimento in tessuto, Conservazione in un sacchetto di plastica perforato, Conservazione dell'imballaggio originale
Umidità di refrigerazione
90 - 95 %
Durata della refrigerazione
5 - 10 days
Conservazione in sacchetto di carta: Permette il flusso d'aria e l'assorbimento dell'umidità, aiutando a prevenire l'umidità e la crescita di muffe.
Avvolgimento in stoffa: Avvolgere i funghi in una stoffa umida mantiene l'umidità fornendo al contempo traspirabilità, riducendo la disidratazione e il deterioramento.
Conservazione in sacchetto di plastica perforato: Le perforazioni consentono la circolazione dell'aria, mitigando la condensa interna e rallentando il decadimento fungino.
Conservazione nell'imballaggio originale: Se venduti in un contenitore traspirante, mantenerli nel loro imballaggio originale può mantenerli freschi.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente