Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Amanita pachycolea

Amanita pachycolea

Una specie di Amanita

L'amanita pachycolea cresce principalmente nell'America settentrionale. Dove ricercarla precisamente? Nelle foreste di conifere e miste! Si tratta di una specie di grosse dimensioni. L’assenza di un anello risalta sicuramente all'occhio, così come la membrana bianca e spessa che la avvolge quando è giovane e che può sviluppare anche delle macchie rugginose.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

7 - 20 cm

Odore
Odore:

Odore di fungo lieve e indistinto.

Informazioni generali su Amanita pachycolea
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Amanita pachycolea
Diametro del cappello
7 - 20 cm
Altezza dello sporocarpo
10 - 30 cm
Cappello
Cappello 7-18 cm; convesso, piatto; marrone scuro
Forma del cappello
Convesso, Piatto, Dosso centrale
Superfici del Cappello
Viscido o leggermente appiccicoso, Linee o strisce visibili
Lamelle
Libere; biancastre a grigiastre; ravvicinate; a maturità solitamente con bordi marroncini
Attacco branchiale
Libero
Gambo
Gambo 10-25 cm lungo, fino a 3 cm di spessore; uguale o affusolato all'apice, senza bulbo basale; biancastro, grigiastro, marroncino
Forme del gambo
Con coppa
Superficie del gambo
Da liscio a leggermente fibroso
Carne
Bianco; non decolora all'esposizione
Volva
A forma di sacco, prominente; bianco; può scolorire a ruggine o brunastro con l'età
Anello
Senza anello
Impronta Sporale
Bianco
Odore
Odore di fungo lieve e indistinto.
Colori
Marrone
Grigio
Bianco
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Solitarie, Sparse, Gregari
Abitudine
Micorrizico
Substrato
Sul suolo
Alberi vicini
Pino, Quercia, Peccio, Abete, Salice, Pioppo
Evento
Bosco di conifere, Bosco misto
Specie in Pericolo
No
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Amanita pachycolea
Il amanita pachycolea è un fungo che cresce solitario, in gruppi o gregario con relazione micorrizica. Si tratta di una specie comune e diffusa nei boschi di conifere e cresce nei mesi autunnali e invernali. Si tratta di una specie molto diffusa negli Stati Uniti d'America nella costa occidentale, specie nell'Occidente della California.
Valori di ricerca di Amanita pachycolea
Pericoloso, poiché ci sono specie tossiche che sono difficili da distinguere.
Utilizzi di Amanita pachycolea
Amanita pachycolea è riconosciuto come un fungo commestibile ma comporta rischi significativi. Dovrebbe essere consumato solo quando identificato e preparato correttamente da individui esperti, a causa della potenziale confusione con specie tossiche. La sua popolarità e il suo valore collezionistico sono limitati da questi pericoli. Amanita pachycolea non è ampiamente utilizzato nelle pratiche culinarie o medicinali, e si consiglia cautela quando si ha a che fare con questo fungo.
Classificazione scientifica di Amanita pachycolea
Specie simili a Amanita pachycolea
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Come distinguere tra Agarico porporino e Amanita pachycolea?
Amanita pachycolea: I margini del cappello sono spesso solcati o scanalati.

Agarico porporino: I margini del cappello sono generalmente lisci.

Amanita pachycolea: La base del gambo presenta tipicamente una volva a forma di sacco.

Agarico porporino: La base del gambo ha una volva più bulbare e improvvisa.
Come distinguere tra Amanita ceciliae e Amanita pachycolea?
Amanita pachycolea: Presenta una volva a sacco alla base del gambo.

Amanita ceciliae: Non ha una volva distinta, invece ha una serie di anelli concentrici.

Amanita pachycolea: Tipicamente non ha resti di velo sul cappello.

Amanita ceciliae: Spesso mostra resti di velo sotto forma di verruche grigie sul cappello.
Come distinguere tra Amanita brunnescens e Amanita pachycolea?
Amanita pachycolea: Presenta una volva a forma di sacca alla base dello stelo.

Amanita brunnescens: Ha un grande bulbo distinto e marginato sullo stelo.
Suggerimenti per trovare Amanita pachycolea
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Amanita pachycolea
Cerca il amanita pachycolea alla fine dell'estate fino all'autunno, dopo periodi di pioggia. I giorni miti a caldi che seguono condizioni di bagnato sono solitamente i momenti più fruttuosi per questi funghi.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Amanita pachycolea
Preferibilmente terreno umido, ben drenato con materia organica.
Quali sono i consigli per trovare Amanita pachycolea
  • Cerca intorno a pini e abeti, poiché amanita pachycolea ha una relazione simbiotica con queste conifere.
  • Cerca il amanita pachycolea in aree boscose miste dove il terreno è coperto da aghi e coni caduti.
  • Esamina aree con uno strato sostanziale di materiale organico decomposto nel terreno; amanita pachycolea potrebbe essere nelle vicinanze.
  • Cerca il amanita pachycolea in punti ben ombreggiati dalla copertura forestale sovrastante ma che ricevono ancora luce solare filtrata.
  • Scosta delicatamente la lettiera e i detriti sul pavimento della foresta, poiché il amanita pachycolea può essere parzialmente nascosto.
Come pulire e conservare Amanita pachycolea
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Amanita pachycolea
Per pulire il amanita pachycolea, spazzolare delicatamente i detriti con un pennello morbido. Per lo sporco più persistente, risciacquare leggermente sotto l'acqua corrente senza immergere. Asciugare immediatamente per prevenire l'assorbimento dell'acqua e mantenere l'integrità.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Amanita pachycolea
Conservare in un luogo fresco, buio e asciutto con contenitori ermetici per prevenire la re-entrata dell'umidità.
Essiccamento con disidratatore: Garantisce una temperatura di essiccazione costante, facilitando la rimozione uniforme dell'acqua.
Essiccamento in forno: Permette il controllo a bassa temperatura, efficace per quantità maggiori.
Essiccamento all'aria: Utilizza il flusso d'aria naturale e il calore, adatto per aree con bassa umidità.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Amanita pachycolea
Sbollentare prima del congelamento: Breve immersione in acqua bollente, poi raffreddamento rapido e scolatura prima del congelamento.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Amanita pachycolea
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Scatole di cartone per l'immagazzinamento, Conservazione in un sacchetto di plastica perforato, Avvolgimento in tessuto
Umidità di refrigerazione
90 - 95 %
Durata della refrigerazione
5 - 7 days
Conservazione in sacchetto di carta: Permette la circolazione dell'aria, che aiuta a prevenire la condensa, mantenendo la consistenza per i funghi meno robusti.
Conservazione in scatola di cartone: Il cartone assorbe l'umidità in eccesso, aiutando a mantenere i funghi asciutti e a prolungare la durata di conservazione.
Conservazione in sacchetto di plastica perforato: Fornisce ventilazione mantenendo un'alta umidità, essenziale per preservare l'umidità senza bagnare eccessivamente.
Avvolgimento con stoffa: Racchiude i funghi in un tessuto traspirante, minimizzando l'accumulo di umidità e scoraggiando la crescita della muffa.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente
Altri funghi simili a Amanita pachycolea