Prova Gratis
tab list
Picture Mushroom
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
Suomalainen
Norsk
Dansk

Amanita jacksonii

Amanita jacksonii

Una specie di Amanita, Conosciuto anche come Fungo reale di Jackson

L'amanita jacksonii è la variante nord americana dell'Amanita caesarea, tipicamente europea. Questo fungo ha la particolarità di nascere come una sorta di ovulo che con il passare del tempo si dischiude, fino ad arrivare ad apparire come il classico fungo con il cappello a ombrello di colore rosso o arancio. L'amanita jacksonii rischia di essere confusa con l'Amanita muscaria var. aureola che è molto tossica, ciò che distingue le due specie è il gambo che nella muscaria è bianchissimo.

Diametro del cappello
Diametro del cappello:

5 - 12 cm

Odore
Odore:

Delicatamente fungoso ma non distintivo.

Informazioni generali su Amanita jacksonii
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Amanita jacksonii
Diametro del cappello
5 - 12 cm
Altezza dello sporocarpo
8 - 20 cm
Cappello
Diametro 8–12 cm, larghezza 80 – 120 mm; ovale, convesso; rosso brillante o arancione a giallo; senza verruche;
Forma del cappello
Convesso, Dosso centrale
Superfici del Cappello
Liscio, Viscido o leggermente appiccicoso, Linee o strisce visibili
Lamelle
Libere; fitte; da giallo-arancio a giallo; non anneriscono
Attacco branchiale
da libero a attaccato
Gambo
Giallo; coperto di motivi
Forme del gambo
Con coppa
Superficie del gambo
Da liscio a leggermente fibroso
Volva
Bianco
Anello
Arancione
Anello
Con anello
Impronta Sporale
Bianco
Odore
Delicatamente fungoso ma non distintivo.
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Sparso, Gregario
Abitudine
Micorrizico
Substrato
Sul suolo
Alberi vicini
Quercia, Pino
Evento
Bosco di latifoglie, Bosco di conifere
qrcode
Img download isoImg download android
Habitat di Amanita jacksonii
L'Amanita jacksonii è un fungo piuttosto raro che si può trovare tra l'estate e l'autunno. Cresce nei boschi di latifoglie, e predilige in particolare il castagno e la quercia. Più raramente, è stato rinvenuto anche alla base degli alberi di pino. E' una specie diffusa in America.
Area di distribuzione di Amanita jacksonii
Est del Nord America, America Centrale
Utilizzi di Amanita jacksonii
Amanita jacksonii è riconosciuto per la sua commestibilità ed è apprezzato dai cercatori di funghi. I suoi usi pratici sono principalmente culinari, spesso ricercati durante il periodo di fruttificazione, che aggiunge valore stagionale. Nonostante sia commestibile, è essenziale consumarlo con cautela dopo un'adeguata identificazione e preparazione, poiché la confusione con specie tossiche simili rappresenta un rischio significativo. Non è molto conosciuto nella cucina mainstream ma ha potenziale per l'esplorazione gastronomica.
Classificazione scientifica di Amanita jacksonii
Specie simili a Amanita jacksonii
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Aspetti di Amanita parcivolvata e Amanita jacksonii che li fanno confondere?
Amanita jacksonii e Amanita parcivolvata vengono spesso confusi a causa delle loro dimensioni simili, della forma del cappello e della colorazione arancione-rossa brillante. Entrambe le specie appartengono al genere Amanita e si possono trovare in habitat boschivi, il che aumenta la confusione.
Come distinguere tra Amanita parcivolvata e Amanita jacksonii?
Amanita jacksonii: La volva è ben formata e simile a un sacco.

Amanita parcivolvata: La base del gambo è bulbosa ma presenta verruche sparse o macchie.
Come distinguere tra Amanita flavoconia e Amanita jacksonii?
Amanita jacksonii: Mostra resti robusti e bianchi della volva alla base.

Amanita flavoconia: Presenta invece macchie o verruche gialle della volva.

Amanita jacksonii: Il margine del cappello ha linee distintamente visibili.

Amanita flavoconia: Il margine del cappello di solito non è foderato, o occasionalmente leggermente foderato.
Suggerimenti per trovare Amanita jacksonii
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Qual è il momento migliore per trovare Amanita jacksonii
Cerca il amanita jacksonii dalla fine dell'estate all'inizio dell'autunno, dopo periodi di pioggia, quando il clima inizia a rinfrescarsi ma prima che arrivi il primo gelo.
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Amanita jacksonii
Ben drenato, umido e ricco di materiale organico.
Quali sono i consigli per trovare Amanita jacksonii
  • Esplora aree sotto la chioma di querce e pini, dove è probabile che amanita jacksonii sia simbiotico con le radici degli alberi.
  • Cerca il amanita jacksonii in punti dove il terreno è ben drenato e appare umido ma non inzuppato d'acqua.
  • Cerca aree con uno strato ricco di foglie decomposte o materia organica, ideale per la crescita del amanita jacksonii.
  • Investiga piccole radure all'interno di foreste di querce o pini dove la luce solare può penetrare, favorendo la crescita del amanita jacksonii.
  • Usa un pennello morbido per pulire delicatamente i detriti del suolo forestale, potenzialmente scoprendo esemplari nascosti di amanita jacksonii.
Come pulire e conservare Amanita jacksonii
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Come pulire Amanita jacksonii
Per amanita jacksonii, spazzola delicatamente via eventuali detriti con un pennello morbido. Se necessario, inumidisci leggermente un tovagliolo di carta e pulisci con cura la superficie.
Suggerimenti per la conservazione a secco di Amanita jacksonii
Conservare in un luogo fresco, buio e asciutto con contenitori ermetici per prevenire il degrado dell'umidità e della luce.
Essiccazione con essiccatore: Garantisce un flusso d'aria e una temperatura costanti, riducendo efficacemente l'umidità senza danneggiare le strutture.
Essiccazione in forno: Imposta a bassa temperatura con la porta leggermente aperta per una buona circolazione dell'aria, asciugando in modo efficiente.
Essiccazione all'aria: Metodo naturale, adatto a climi meno umidi, utilizzando rastrelliere o fili per appendere; può richiedere più tempo.
Suggerimenti per la conservazione in congelamento di Amanita jacksonii
Sbollentare prima del congelamento: Inattiva gli enzimi, prolunga la durata di conservazione, mantiene la consistenza dopo lo scongelamento.
Suggerimenti sulla conservazione in frigorifero di Amanita jacksonii
Metodi di refrigerazione
Conservazione nei sacchetti di carta, Avvolgimento in tessuto, Scatole di cartone per l'immagazzinamento
Umidità di refrigerazione
90 - 95 %
Durata della refrigerazione
5 - 7 days
Conservazione in sacchetti di carta: Conserva in sacchetti di carta per assorbire l'umidità in eccesso e permettere la traspirazione, prevenendo la crescita di muffe.
Avvolgimento in panno: Avvolgi in un panno pulito o in un tovagliolo da cucina, che assorbe l'umidità e mantiene la freschezza.
Conservazione in scatole di cartone: Fodera una scatola di cartone con tovaglioli di carta per creare un ambiente traspirante ma controllato nell'umidità.
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!
Scarica l'App gratuitamente