Amanita aprica è unico per avere un velo universale che copre il cappello e che alla fine si rompe in verruche simili a brina che non possono essere rimosse facilmente. La specie probabilmente porta il nome comune di Amanita del Sole per il suo cappello di un giallo-arancione brillante e per la tendenza a crescere in aree illuminate dal sole del bosco.
Diametro del cappello:
4 - 16 cm
Odore:
In generale, odore leggero, non notevole di fungo.
In questo articolo
Attributi
Tossicità e commestibilità
Specie simili
Suggerimenti per la ricerca
Pulisci e conserva
Domande comuni
Informazioni generali su Amanita aprica
Identificare istantaneamente i funghi con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dei funghi e la valutazione del rischio, ottenendo una rapida conoscenza delle linee guida per la commestibilità, della tossicità, del valore medico, dell'habitat, della cultura e delle tecniche di foraggiamento, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Amanita aprica
Diametro del cappello
4 - 16 cm
Altezza dello sporocarpo
8 - 15 cm
Cappello
Cappello 5-15 cm; convesso, planoconvesso, piatto; arancione-giallo brillante; coperto da materiale del velo universale biancastro, simile a brina, aderente quando giovane
Forma del cappello
Convesso, Piatto
Superfici del Cappello
Verrucoso, Linee o strisce visibili
Lamelle
Libero dal gambo; fitto o quasi distante, con lamelle corte frequenti; cremoso
Attacco branchiale
Libero
Gambo
Gambo 3.5-9 cm lungo, fino a 3.5 cm spesso; uguale; biancastro; nudo o finemente peloso; a volte si macchia e decolora in bruno
Forme del gambo
Cilindrico
Superficie del gambo
Da liscio a leggermente fibroso
Carne
Bianco; invariato quando tagliato
Volva
Biancastro
Anello
Fragile; biancastro
Anello
Con anello
Impronta Sporale
Bianco
Odore
In generale, odore leggero, non notevole di fungo.
Colori
Bianco
Lividi sulla carne
Non scolorisce
Forma di Crescita
Solitaria, Gregaria
Abitudine
Micorrizico
Substrato
Sul suolo
Alberi vicini
Abete di Douglas
Evento
Bosco di conifere
Stato della Specie
Minima Preoccupazione
Specie in Pericolo
No
Esperto di funghi AI in tasca
Habitat di Amanita aprica
Amanita aprica tipicamente prospera in aree abbondanti di conifere, mostrando una preferenza per luoghi che ricevono luce solare intermittente, come radure o bordi di sentieri all'interno delle aree boschive.
Padroneggia la tossicità e la commestibilità dei funghi
Scopri i segreti delle varietà di funghi, la commestibilità, la tossicità e i consigli per la sicurezza!
Scarica l'App gratuitamente
Amanita aprica è tossico?
Il amanita aprica è un fungo altamente velenoso che dovrebbe essere evitato a tutti i costi. L'avvelenamento è caratterizzato da una serie di sintomi gravi, tra cui nausea, vomito, diarrea, crampi allo stomaco, spasmi muscolari, disorientamento e letargia.
Amanita aprica è tossico per i cani?
Amanita aprica è un fungo altamente tossico per i cani e si dovrebbe cercare immediatamente assistenza veterinaria se il vostro cane ha ingerito questa specie. Purtroppo, la tossina esatta è sconosciuta. I cani sviluppano spesso gravi problemi di salute da questo fungo e sono stati segnalati casi di morte. Questo fungo si trova esclusivamente nelle foreste di pini del nord-ovest del Pacifico degli USA.
Specie simili a Amanita aprica
Scoprendo i segreti dell'identificazione di molti tipi di funghi
Padroneggia l'arte di distinguere le varietà di funghi con i consigli degli esperti.
Scarica l'App gratuitamente
Suggerimenti per trovare Amanita aprica
La tua guida definitiva per comprendere i funghi
Esplora i dettagli della caccia ai funghi: tempistiche, condizioni ottimali del terreno e altri suggerimenti!
Scarica l'App gratuitamente
Quali sono le condizioni ideali del terreno per Amanita aprica
Ben drenato, moderatamente umido e ricco di materiale organico.
Quali sono i consigli per trovare Amanita aprica
Cerca aree con luce solare diffusa, come sentieri boschivi o radure.
Guarda vicino agli alberi di conifere, poiché amanita aprica si associa comunemente a questi.
Esplora durante i periodi in cui il suolo del bosco non è troppo secco o impregnato d'acqua.
Sposta delicatamente le foglie e i detriti nelle aree probabili per esporre gli esemplari nascosti.
Sii paziente e accurato; amanita aprica può crescere da solo o in piccoli gruppi.
Come pulire e conservare Amanita aprica
La tua guida completa alla conservazione dei funghi
Esplora metodi efficienti per pulire e conservare i funghi per garantirne la freschezza e la qualità.
Scarica l'App gratuitamente
Domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sui funghi con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente i funghi e ottenere risposte sulle linee guida per la commestibilità, la tossicità, il valore medico, l'habitat, la coltivazione e le tecniche di foraggiamento!